Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
storia della letteratura italiana corrente elettrica corrente alternata carica elettrica storia dell'arte

Trovati 301 risultati per Corrente continua:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Macchina in corrente continua: tesina

Meccanica - Appunti — Tesina sulla macchina in corrente continua: funzionamento da generatore e da motore, generalità sulle macchine in corrente continua e regolazione della velocità… Continua

Definizione di corrente continua e di corrente alternata

Scienze - Appunti — Spiegazione di due tipi di corrente elettrica. Definizione di corrente continua (di Thomas Edison) e alternata… Continua

Differenze tra corrente continua e alternata

Fisica - Articoli — Corrente elettrica: differenze tra corrente continua e alternata. Come funziona, storia e definizione da Thomas Edison in poi… Continua

Corrente elettrica continua: significato e formule

Fisica - Appunti — Corrente elettrica continua: significato, caratteristiche e formule… Continua

La corrente elettrica: riassunto

Fisica - Appunti — La corrente elettrica: riassunto sulla funzione del generatore elettrico, l'intensità della corrente elettrica, gli elettroni di conduzione, le leggi di Ohm, la resistenze in serie e in parallelo, l'energia e la potenza elettrica, la… Continua

Calcolo della resistenza di una bobina

Fisica - Appunti — era di individuare analiticamente il valore della resistenza della impedenza e la reattanza della bobina utilizzata, relativamente all'utilizzo di corrente continua o corrente alternata. In quest'ultimo caso, per essere precisi, la bobina… Continua

Relazione di elettronica sulla legge di Ohm

Elettronica e Informatica - Appunti — Untitled Formule Impiegate. Teoremi e principi applicati. LEGGE DI OHM : V/I =K= R In un circuito elettrico chiuso in corrente continua,a temperatura costante il rapporto tra tensione applicata e intensità è sempre costante. Tale costante… Continua

Nikola Tesla: biografia, invenzioni ed energia libera

Fisica - Approfondimenti — ’Università di Graz e di Praga (1879–1880). A Graz ebbe modo di osservare una dinamo , ovvero un generatore di corrente continua per mezzo di campi magnetici , e iniziò a focalizzarsi sui vantaggi che potevano derivare dall’utilizzo della… Continua

La corrente elettrica: spiegazione semplice

Fisica - Appunti — Spiegazione semplice della corrente elettrica: l'intensità di corrente, quando si dice corrente continua, circuito elettrico e l'unità di misura… Continua

Duplicatore di tensione

Appunti — , disponendo di una tensione alternata di una certa ampiezza, si vuole ottenere in uscita una tensione continua di valore più elevato, una corrente moderata e una minima, se non nulla, variazione della tensione al variare del carico. Nel nostro caso… Continua

Corrente elettrica e circuiti: riassunto

Fisica - Appunti — Riassunto sulla corrente elettrica, i circuiti, le leggi di Ohm, l'effetto Joule e le resistenze: definizioni, formule e spiegazioni delle leggi (con illustrazioni)… Continua

Prove sul trasformatore

Elettronica e Informatica - Appunti — RELAZIONE DI ELETTROTECNICA RELAZIONE DI ELETTROTECNICA “PROVA A VUOTO DI UN TRASFORMATORE TRIFASE” Scopo della prova: Il circuito viene alimentato in corrente continua. Lo scopo della misura è determinare la resistenza degli avvolgimenti… Continua

L'elettrostimolazione: controindicazioni e posizionamento degli elettrodi

Fisica - Appunti — Tesina sull'elettrostimolazione: le controindicazioni, posizionamento degli elettrodi ed effetti del passaggio di una corrente elettrica sul corpo umano… Continua

Appunti di elettronica

Elettronica e Informatica - Appunti — la resistenza del circuito, in ohm (Vedi Unità di misura elettriche). La legge di Ohm è valida per qualsiasi circuito elettrico o singolo componente puramente resistivo, sia che in esso circoli corrente continua (DC, dall'inglese direct… Continua

Conduttori e condensatori: formule

Fisica - Appunti — Riassunto in testo e formule di conduttori, condensatori e corrente continua… Continua

Relazione su d.d.p. e intensità di corrente

Fisica - Appunti — Esperienza di laboratorio che verifica la costanza della resistenza elettrica in un circuito al variare della differenza di potenziale o dell'intensità di corrente… Continua

Realizzazione di un alimentatore stabilizzato: schema a blocchi ed elettrico

Fisica - Appunti — corrente continua. Esistono diversi tipi di alimentatori, nel nostro caso si tratta di un alimentatore stabilizzato. La qualità di un alimentatore è individuata da un parametro denominato fattore di ripple, la cui definizione è In essa Vreff… Continua

Multiplexer-Demultiplexer

Elettronica e Informatica - Appunti — collega a quest'ultima. Circuiti integrati TTL E CMOS: si tratta di chip alimentati da una tensione costante di 5V +/- 2,5 e da corrente continua. Oltre alla famiglia dei TTL esiste quella dei circuiti integrati CMOS (possono funzionare con una… Continua

Alternatore: prova a vuoto

Fisica - Appunti — generatore e quindi per erogare corrente deve essere eccitata e messa in rotazione. L'eccitazione viene fornita in corrente continua mediante un variac che permette la variazione dell'eccitazione, ma serve anche un ponte di diodi che mi raddrizza la… Continua

Seconda prova scientifico: cos'è un condensatore

Articoli — un sistema a corrente continua a regime mantiene una tensione - o differenza di potenziale - costante, mentre non fa passare la corrente. Come trovare le soluzioni ai problemi e ai quesiti di matematica e fisica PROBLEMA FISICA SECONDA PROVA… Continua

  • Corrente continua

    In elettrotecnica la corrente continua (CC o DC, dall'inglese: Direct Current) è un tipo di corrente elettrica…

    Foto crediti
    Fonte: Torindkflt, Remember the dot Licenza: Public domain
  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Corrente elettrica

    In fisica ed elettrotecnica la corrente elettrica è uno spostamento complessivo, cioè un qualsiasi moto ordinato di…

    Foto crediti
    Fonte: User:ARTE Licenza: Public domain
  • Corrente alternata

    In elettrotecnica la corrente alternata (CA o AC dall'inglese: Alternating Current) è un tipo di corrente elettrica…

    Foto crediti
    Fonte: Zureks Licenza: Public domain
  • Carica elettrica

    In fisica, la carica elettrica è una grandezza fisica scalare dotata di segno, ed è una proprietà fondamentale della…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Campo magnetico

    In fisica, in particolare nel magnetismo, il campo magnetico è un campo vettoriale solenoidale generato nello spazio dal…

    Foto crediti
    Fonte: Newton Henry Black Licenza: Public domain
  • Rivoluzione industriale

    La rivoluzione industriale fu un processo di evoluzione economica o industrializzazione della società che da sistema…

    Foto crediti
    Fonte: J. McNeven Licenza: Public domain
  • Alessandro Manzoni

    Alessandro Francesco Tommaso Antonio Manzoni (Milano, 7 marzo 1785 – Milano, 22 maggio 1873) è stato uno scrittore, poeta…

    Foto crediti
    Fonte: Francesco Hayez Licenza: Public domain
  • Romanzo storico

    Il romanzo storico è un'opera narrativa ambientata in un'epoca passata, della quale ricostruisce le atmosfere, gli usi, i…

    Foto crediti
    Fonte: John Pettie (painter, 1839-1893); F. Huth (engraver) Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito