Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
corrente continua corrente elettrica carica elettrica campo magnetico nikola tesla

Trovati 74 risultati per Corrente alternata:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Definizione di corrente continua e di corrente alternata

Scienze - Appunti — Spiegazione di due tipi di corrente elettrica. Definizione di corrente continua (di Thomas Edison) e alternata… Continua

Nikola Tesla: biografia, invenzioni ed energia libera

Fisica - Approfondimenti — corrente alternata . Come vedremo, lo scienziato fu una fonte infinita di invenzioni e idee: dal tubo sottomarino per la posta (non realizzato), allo sviluppo dei motori a corrente alternata , al trasmettitore in grado di utilizzare l… Continua

Differenze tra corrente continua e alternata

Fisica - Articoli — Corrente elettrica: differenze tra corrente continua e alternata. Come funziona, storia e definizione da Thomas Edison in poi… Continua

Corrente alternata: potenza attiva, reattiva ed apparente

Fisica - Appunti — Spiegazione della corrente alternata: potenza in regime variabile, potenza attiva e apparente, potenza reattiva e Teorema di Boucherot… Continua

Circuiti in corrente alternata

Fisica - Appunti — Riassunto sul circuito in corrente alternata e spiegazione della carica e scarica di un condensatore, le grandezze elettriche in alternata, i circuiti puramente resistivi alimentati in alternata, i circuiti RLC… Continua

Corrente alternata: potenza attiva, reattiva ed apparente

Fisica - Articoli — Spiegazione della corrente alternata: potenza in regime variabile, potenza attiva e apparente, potenza reattiva e Teorema di Boucherot… Continua

misura di potenza in corrente alternata

Elettronica e Informatica - Appunti — MISURA DI POTENZA IN CORRENTE ALTERNATA MISURA DI POTENZA IN CORRENTE ALTERNATA Il wattmetro è uno strumento elettrodinamico in grado di misurare la potenza attiva. Elettrodinamico perché è dotato di due bobine una fissa e una mobile… Continua

La corrente elettrica: riassunto

Fisica - Appunti — La corrente elettrica: riassunto sulla funzione del generatore elettrico, l'intensità della corrente elettrica, gli elettroni di conduzione, le leggi di Ohm, la resistenze in serie e in parallelo, l'energia e la potenza elettrica, la… Continua

La corrente Alternata

Fisica - Appunti — Spiegazione della corrente alternata partendo da un esperimento di fisica… Continua

Effetti della corrente elettrica sul corpo umano

Fisica - Appunti — Effetti della corrente elettrica sul corpo umano: tetanizzazione dei muscoli, difficoltà e arresto della respirazione, fibrillazione ventricolare, ustioni epidermiche e soglia di pericolosità della corrente elettrica… Continua

Marcatempo

Fisica - Appunti — elettrocalamita Striscioline di carta copiativa Metro Generatore (corrente alternata) Masse di 50 grammi DISEGNO: PROCEDURA: Collegare il marcatempo alla corrente Fissarlo ad un supporto in modo che sia rialzato da terra Posarci sopra la carta copiativa… Continua

Calcolo della resistenza di una bobina

Fisica - Appunti — era di individuare analiticamente il valore della resistenza della impedenza e la reattanza della bobina utilizzata, relativamente all'utilizzo di corrente continua o corrente alternata. In quest'ultimo caso, per essere precisi, la bobina… Continua

Resolver (trasduttore induttivo)

Meccanica - Appunti — viene generato da un altro solenoide percorso da una corrente alternata ad elevata frequenza (400 Hz). Esso è un trasduttore assoluto in quanto esiste una relazione univoca tra il segnale di uscita e lo spostamento che lo genera; è analogico in… Continua

Realizzazione di un alimentatore stabilizzato: schema a blocchi ed elettrico

Fisica - Appunti — ELETTRONICA/TELCOMUNICAZIONE Data: 30/11/2005 Questa prova di laboratorio consisteva nell'assemblaggio di un alimentatore stabilizzato. La parola alimentatore indica un dispositivo generico che è in grado di convertire una corrente alternata in… Continua

Alimentatore variabile stabilizzato: relazione

Fisica - Appunti — uscita o secondario, esce potenza elettrica con valori di tensione e corrente modificati e più appropriati alle nostre esigenze. Il trasformatore lavora solo in corrente alternata e la frequenza di ingresso è identica a quella di uscita. Nella… Continua

Appunti di elettronica

Elettronica e Informatica - Appunti — current), sia corrente alternata (AC, alternated current). Tuttavia, per analizzare circuiti complessi o circuiti in AC contenenti induttori (vedi Induzione elettromagnetica) e/o condensatori, è necessario tenere conto di altre leggi fisiche. Un… Continua

Transistor in alternata

Elettronica e Informatica - Appunti — Relazione che spiega come funziona un transistor sul funzionamento di un transistor BJT in corrente alternata, ovvero come un'amplificatore di segnale… Continua

Circuiti elettrici RL - RC - RLC

Appunti — Appunti di elettrotecnica sui circuiti elettrici RL, RC, RLC. Esercizi. Teoria: legge di Ohm; leggi di Kirchhoff; impedenza; stato elettrico dei corpi; elettricità e modello atomico;pila; generatori di corrente elettrica;… Continua

Tipi di lampade

Scienze - Appunti — -arancio; funzionano in corrente alternata, sono tuttora diffuse anche se largamente sostituite con le lampade fluorescenti . A causa dell’alimentazione con corrente alternata non si avvertono più zone luminose oscure, ma la luce appare uniforme… Continua

Corrente elettrica e circuiti: riassunto

Fisica - Appunti — Riassunto sulla corrente elettrica, i circuiti, le leggi di Ohm, l'effetto Joule e le resistenze: definizioni, formule e spiegazioni delle leggi (con illustrazioni)… Continua

  • Corrente alternata

    In elettrotecnica la corrente alternata (CA o AC dall'inglese: Alternating Current) è un tipo di corrente elettrica…

    Foto crediti
    Fonte: Zureks Licenza: Public domain
  • Corrente continua

    In elettrotecnica la corrente continua (CC o DC, dall'inglese: Direct Current) è un tipo di corrente elettrica…

    Foto crediti
    Fonte: Torindkflt, Remember the dot Licenza: Public domain
  • Corrente elettrica

    In fisica ed elettrotecnica la corrente elettrica è uno spostamento complessivo, cioè un qualsiasi moto ordinato di…

    Foto crediti
    Fonte: User:ARTE Licenza: Public domain
  • Carica elettrica

    In fisica, la carica elettrica è una grandezza fisica scalare dotata di segno, ed è una proprietà fondamentale della…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Nikola Tesla

    Nikola Tesla (in serbo Никола Тесла?; Smiljan, 10 luglio 1856 – New York, 7 gennaio 1943) è stato un ingegnere elettrico,…

    Foto crediti
    Fonte: Napoleon Sarony Licenza: Public domain
  • Campo magnetico

    In fisica, in particolare nel magnetismo, il campo magnetico è un campo vettoriale solenoidale generato nello spazio dal…

    Foto crediti
    Fonte: Newton Henry Black Licenza: Public domain
  • Schema elettrico

    Uno schema o diagramma elettrico è la rappresentazione semplificata di un circuito elettrico o elettronico che fa uso di…

    Foto crediti
    Fonte: Gargan Licenza: Public domain
  • Radiazione elettromagnetica

    In fisica, per radiazione si intende la propagazione di energia tramite onde e/o corpuscoli; nel caso della radiazione…

    Foto crediti
    Fonte: SuperManu Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Resistenza elettrica

    La resistenza elettrica è una grandezza fisica scalare che misura la tendenza di un corpo ad opporsi al passaggio di una…

    Foto crediti
    Fonte: User:Omegatron Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Alta tensione

    Per alta tensione si intende una tensione elettrica "elevata". La soglia al di sopra della quale si ha l'alta tensione è…

    Foto crediti
    Fonte: U.S. Air Force photo by Edward Aspera Jr. Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito