Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
tomaso montanari carlo alberto dalla chiesa cristiano gatti giuseppe ungaretti leonardo sciascia

Trovati 10 risultati per Corrado Stajano:

Filtra contenuto
Livello
Tipologia

Chi è Corrado Stajano, l'autore uscito alla prima prova e di cosa parla Eredità del Novecento

Articoli — Chi è Corrado Stajano e di cosa parla Eredità del Novecento, da cui è tratto un brano presente tra le tracce del tema prima prova 2019… Continua

Tipologia B3 su Corrado Stajano. Analisi e produzione di un testo argomentativo, traccia prima prova 2019

Articoli — Traccia prima prova ufficiale della tipologia B3 su Corrado Stajano. Analisi e produzione di un testo argomentativo su La cultura italiana del 900… Continua

Le tracce della prima prova 2019 sono facili o difficili? Le prime impressioni

Articoli — Corrado Stajano. Le tematiche sono tutte abbastanza attuali: Istruzioni sull'uso del futuro. Il patrimonio culturale e la democrazia che verrà ", L'Illusione della conoscenza e infine " La cultura italiana del 900 In tutti e tre i casi l… Continua

Come vanno svolte le tracce della maturità di italiano 2019

Articoli — Montanari - " Istruzioni sull'uso del futuro. Il patrimonio culturale e la democrazia che verrà " Proposta B2 Philip Fernbach e Steven Sloman - L'Illusione della conoscenza Proposta B3 Corrado Stajano - " La cultura italiana del 900 " Tipologia C… Continua

Cosa fare dopo aver completato lo svolgimento delle tracce

Articoli —   Tomaso Montanari  - "Istruzioni sull'uso del futuro. Il patrimonio culturale e la democrazia che verrà" Proposta B2 Philip Fernbach e Steven Sloman - L'Illusione della conoscenza Proposta B3  Corrado Stajano  - "La cultura italiana del 900… Continua

Testo argomentativo su L'illusione della conoscenza

Articoli — 'Illusione della conoscenza Proposta B3 Corrado Stajano - "La cultura italiana del 900" Tipologia C riflessione critica di carattere espositivo - argomentativo su tematiche di attualità Proposta C1 Luigi Viana - Testo tratto dal discorso del… Continua

Tracce svolte prima prova: perché è meglio se non copi al primo scritto

Articoli — " Proposta B2 Philip Fernbach e Steven Sloman -  L'Illusione della conoscenza Proposta B3 Corrado Stajano - " La cultura italiana del 900 " Tipologia C riflessione critica di carattere espositivo - argomentativo su tematiche di attualità Proposta C1… Continua

Tracce svolte prima prova Maturità 2019: Da Sciascia a Ungaretti, tutti i temi dell'esame

Articoli — culturale e la democrazia che verrà " Proposta B2 Philip Fernbach e Steven Sloman - L'Illusione della conoscenza Proposta B3 Corrado Stajano - " La cultura italiana del 900 " Tipologia C riflessione critica di carattere espositivo - argomentativo… Continua

Prima Prova 2019: le prime impressioni degli studenti

Articoli — conoscenza Proposta B3 Corrado Stajano - " La cultura italiana del 900 " Tipologia C riflessione critica di carattere espositivo - argomentativo su tematiche di attualità Proposta C1 Luigi Viana - Testo tratto dal discorso del prefetto Viana per il… Continua

Tracce esame di Stato, nel 2019 tripletta di Ungaretti

Articoli — patrimonio culturale e la democrazia che verrà " Proposta B2 Philip Fernbach e Steven Sloman - L'Illusione della conoscenza Proposta B3 Corrado Stajano - " La cultura italiana del 900 " Tipologia C riflessione critica di carattere espositivo… Continua

  • CS

    Corrado Stajano

    Corrado Stajano (Cremona, 24 settembre 1930) è un giornalista e scrittore italiano. ...

  • TM

    Tomaso Montanari

    Tomaso Montanari (Firenze, 15 ottobre 1971) è uno storico dell'arte, professore universitario, editorialista e blogger italiano.

  • Carlo Alberto dalla Chiesa

    Carlo Alberto dalla Chiesa (Saluzzo, 27 settembre 1920 – Palermo, 3 settembre 1982) è stato un generale e prefetto italiano.

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • CG

    Cristiano Gatti

    Cristiano Gatti (1957) è un giornalista e scrittore italiano.

  • Leonardo Sciascia

    Leonardo Sciascia (Racalmuto, 8 gennaio 1921 – Palermo, 20 novembre 1989) è stato uno scrittore, giornalista, politico,…

    Foto crediti
    Fonte: Unknown Licenza: Pubblico dominio
  • Giuseppe Ungaretti

    Giuseppe Ungaretti (Alessandria d'Egitto, 8 febbraio 1888 – Milano, 1º giugno 1970) è stato un poeta, scrittore e…

    Foto crediti
    Fonte: ignoto Licenza: Pubblico dominio
  • Gino Bartali

    Gino Bartali (Ponte a Ema, 18 luglio 1914 – Firenze, 5 maggio 2000) è stato un ciclista su strada e dirigente sportivo italiano.

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Enrico Fermi

    Enrico Fermi (Roma, 29 settembre 1901 – Chicago, 28 novembre 1954) è stato un fisico italiano naturalizzato statunitense.

    Foto crediti
    Fonte: Department of Energy. Office of Public Affairs Licenza: Public domain
  • Giovanni Falcone

    Giovanni Salvatore Augusto Falcone (Palermo, 18 maggio 1939 – Palermo, 23 maggio 1992) è stato un magistrato italiano. Fu…

    Foto crediti
    Fonte:
    Per questo file non è stato specificato nessun autore. Per favore fornisci le informazioni relative all'autore.
    Licenza: Pubblico dominio
  • Primo Levi

    Primo Michele Levi (Torino, 31 luglio 1919 – Torino, 11 aprile 1987) è stato uno scrittore, partigiano e poeta italiano,…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito