Tesina sul Colonialismo italiano nel Corno d'Africa
Storia moderna - Appunti — Tesina approfondita sulla storia del Colonialismo italiano nel Corno d'Africa… Continua
Storia moderna - Appunti — Tesina approfondita sulla storia del Colonialismo italiano nel Corno d'Africa… Continua
Appunti — dialogo politico. IL CORNO D'AFRICA (Clicca qui >>)… Continua
Appunti — Il territorio, la storia, la politica e i servizi del cosiddetto Corno d'Africa… Continua
Storia - Approfondimenti — ’apertura del canale di Suez in Egitto - 1869 - rende possibile aprire nuove vie commerciali verso l’oriente, e in questo contesto appare strategica l’area del Corno d’Africa . Nel 1869 la società Rubattino di Genova, attiva nel commercio navale… Continua
Storia - Mappe concettuali — propria politica coloniale. La prima colonia italiana sarà l' Eritrea : nel 1890, tramite una campagna militare, l’Italia ottiene il pieno controllo del paese posto nella penisola del corno d’Africa. Sotto il governo di Francesco Crispi l… Continua
Storia contemporanea - Appunti — ’Africa orientale britannica, cioè al Kenya). In più, a cavallo del Mar rosso e del golfo d’Aden nel Corno d’Africa, gli inglesi, insieme agli italiani, amministrano la Somalia. Nell’Africa subequatoriale e australe, dopo la guerra angloboera… Continua
Storia moderna - Appunti — after the flag). Tesina sul colonialismo italiano nel Corno d'Africa CAUSE DEL COLONIALISMO Le cause fondamentali dello sviluppo coloniale europeo nel XIX secolo furono tre : a) Lo spirito imperialista; gli stati europei, animati da un forte… Continua
Appunti — , denominata Corno d'Africa, che separa l'oceano Indiano dal golfo di Aden. Confina a Nord Ovest col Gibuti, a Ovest coll'Etiopia, a Sud Ovest col Kenya e si affaccia ad Est sull'oceano Indiano e a Nord sul golfo di Aden. Il territorio, diretta… Continua
Geografia - Appunti — penisola, quella del Corno d'Africa e una sola grande isola, il Madagascar. Gran parte del continente è un tavolato dai bordi rialzati, i paesaggi sono molto vari: deserti e fitte foreste, grandi fiumi e laghi, alte montagne, altopiani e… Continua
Geografia - Appunti — dalla presenza di una profondissima fossa tettonica che sta spaccando la zolla africana e allontanando il Corno d'Africa dal continente; questa zona è detta Rift Valley per la sua forma allungata e stretta; la zona ha inizio dal lago Malawi e… Continua
Geografia - Appunti — presenta due sporgenze: la Penisola della Somalia (chiamato anche Corno d’Africa) e l’isola del Madagascar, divisa dal continente per mezzo del Canale del Mozambico. Tesina sul Nord Africa TESINA SULL'AFRICA - TERRITORIO Possiamo dividere questa… Continua
Storia contemporanea - Appunti — patto di pace (Versailles) impediva alla Germania di riarmarsi. In Italia sale al potere Mussolini (situazione non diversa) il quale attacca il corno d'Africa, a quel tempo non colonizzato. 1938. Hitler invade l'Austria e la Romania; il… Continua
Latino - Articoli — condottiero? E Cesare stesso, dissuaso dal sommo arùspice dall'imbarcarsi per l'Africa prima del solstizio d'inverno, non s'imbarcò egualmente?Se non l'avesse fatto, tutte le truppe dei suoi avversari avrebbero avuto il tempo di concentrarsi in un… Continua
Articoli — unità politiche, come l’Urss o la Jugoslavia. Altri nascono in zone conflittuali “congelate” dall’equilibrio della guerra fredda e suscettibili di nuove riorganizzazioni: gli Emirati arabi e il Quwait, il corno d’Africa, le coste del… Continua