Storia -
Articoli
—
Alessandro Severo. Settimio Severo fu imperatore accorto, mentre Caracalla, che concesse la cittadinanza romana a tutti gli uomini liberi dell'impero ( Constitutioantoniniana , 212 ), fu ricordato dalla tradizione senatoria per la sua brutalità ed… Continua
Storia antica -
Appunti
—
confini e di livellare tutti i popoli, eliminando i privilegi degli Italici - Caracalla: nel 212 emana la ConstitutioAntoniniana: è concessa la cittadinanza a tutti gli abitanti delle province. - Elagabalo: sacerdote del dio Sole che vuole… Continua
Storia -
Appunti
—
numerose imprese militari in oriente, tutte con esito negativo. Nel 212 d.C., con la ConstitutioAntoniniana, concesse la cittadinanza a quasi tutti gli abitanti liberi dell'impero, logico sbocco di una tendenza alla crescita delle province.… Continua
Storia antica -
Appunti
—
Geta • ConstitutioAntoniniana nel 212 Marco Avito Bassiano (217-222): • Tentò di imporre il culto del dio Sole Alessandro Severo (222-235): • Venne ucciso per la sua inesperienza.
Costantino e Costantinopoli: tema
Acclamazione… Continua