Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
alessandro severo settimio severo costanzo cloro costanzo ii antonino pio

Trovati 4 risultati per Constitutio Antoniniana:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Età imperiale romana: riassunto

Storia - Articoli — Alessandro Severo. Settimio Severo fu imperatore accorto, mentre Caracalla, che concesse la cittadinanza romana a tutti gli uomini liberi dell'impero ( Constitutio antoniniana , 212 ), fu ricordato dalla tradizione senatoria per la sua brutalità ed… Continua

L'età dai Severi a Diocleziano: riassunto

Storia antica - Appunti — confini e di livellare tutti i popoli, eliminando i privilegi degli Italici - Caracalla: nel 212 emana la Constitutio Antoniniana: è concessa la cittadinanza a tutti gli abitanti delle province. - Elagabalo: sacerdote del dio Sole che vuole… Continua

La dinastia dei Severi: schema

Storia - Appunti — numerose imprese militari in oriente, tutte con esito negativo. Nel 212 d.C., con la Constitutio Antoniniana, concesse la cittadinanza a quasi tutti gli abitanti liberi dell'impero, logico sbocco di una tendenza alla crescita delle province.… Continua

Dai Severi a Costantino: schema

Storia antica - Appunti — Geta •    Constitutio Antoniniana nel 212 Marco Avito Bassiano (217-222): •    Tentò di imporre il culto del dio Sole Alessandro Severo (222-235): •    Venne ucciso per la sua inesperienza. Costantino e Costantinopoli: tema Acclamazione… Continua

  • Settimio Severo

    Lucio Settimio Severo (latino: Lucius Septimius Severus Augustus; Leptis Magna, 11 aprile 146 – Eboracum, 4 febbraio 211)…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Alessandro Severo

    Marco Aurelio Severo Alessandro Augusto (in latino: Marcus Aurelius Severus Alexander Augustus; Arca Caesarea, 1º ottobre…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • CA

    Constitutio Antoniniana

    La Constitutio Antoniniana è un editto emanato dall'imperatore Antonino Caracalla del 212 d.C. che stabiliva la…

  • Costanzo Cloro

    Flavio Valerio Costanzo, meglio noto come Costanzo Cloro o Costanzo I (latino: Flavius Valerius Constantius; Illyricum, 31…

    Foto crediti
    Fonte: shakko Licenza: CC BY 3.0
  • Costanzo II

    Flavio Giulio Costanzo, meglio noto come Costanzo II (latino: Flavius Iulius Constantius; Sirmio, 7 agosto 317 – Cilicia,…

    Foto crediti
    Fonte: Mary Harrsch Licenza: CC BY-SA 2.0
  • Lucio Anneo Seneca

    Lucio Anneo Seneca, in latino Lucius Annaeus Seneca, anche noto come Seneca o Seneca il giovane (Corduba, 4 a.C. – Roma,…

    Foto crediti
    Fonte: Calidius Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Antonino Pio

    Cesare Tito Elio Adriano Antonino Augusto Pio, nato come Tito Aurelio Fulvo Boionio Arrio Antonino (in latino: Titus…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • MA

    Marco Aurelio

    Marco Aurelio, nome completo Imperatore Cesare Marco Aurelio Antonino Augusto (in latino: Imperator Caesar Marcus Aurelius…

  • TI

    Teodosio I

    Flavio Teodosio, conosciuto anche come Teodosio I (Coca, 11 gennaio 347 – Milano, 17 gennaio 395), è stato un imperatore…

  • VI

    Valentiniano III

    Flavio Placido Valentiniano, meglio noto come Valentiniano III (latino: Flavius Placidus Valentinianus; Ravenna, 2 luglio…

Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito