Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
napoleone bonaparte congiura degli eguali la pace repubblica cispadana ascesa di napoleone bonaparte

Trovati 6 risultati per Consiglio dei Cinquecento:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Socrate, biografia ed opere

Filosofia - Appunti — attivamente alla vita politica della sua città, non solo combattendo in battaglia, ma entrando a far parte del Consiglio dei Cinquecento (406-405 a.C.) e della pritanìa, organismi politici nel cui ambito sostenne scelte coraggiose che talvolta gli… Continua

Clistene

Storia - Appunti — praticamente impossibile che un gruppo sociale o un ghenos aristocratico riuscissero ad assicurarsi una posizione di incontrastata egemonia. Ogni tribù (in totale erano dieci) avrebbe inviato 50 cittadini a formare la Bulè o Consiglio dei Cinquecento… Continua

Riassunto dell'età di Pericle

Storia antica - Appunti — passarono alla bulé il consiglio dei cinquecento e altri al tribunale popolare. Poi nel 451 Pericle fece approvare una legge sulla cittadinanza in cui per essere cittadini ateniesi bisognava essere nati da genitori entrambi ateniesi e in questo… Continua

Ascesa di Napoleone: riassunto

Storia moderna - Appunti — ripristinava il suffragio censitario e istituiva un parlamento bicamerale composto dal Consiglio dei cinquecento e il Consiglio degli anziani; il potere esecutivo era esercitato da un Direttorio. Mentre l’economia francese scendeva sempre più… Continua

Ascesa di Napoleone Bonaparte: riassunto degli eventi

Storia - Articoli — il 22 agosto 1795 ispirandosi a quella del 1791. Venne ripristinato il suffragio censitario e istituito un parlamento bicamerale composto dal Consiglio dei cinquecento e il Consiglio degli anziani; il potere esecutivo era esercitato da un… Continua

Napoleone e l'età napoleonica: spiegazione e riassunto

Storia - Riassunto — politico era instabile e Napoleone intravista la possibilità di acquisire il potere, nel 1799 rientrò in patria, e con l’aiuto del fratello Luciano capo del consiglio dei Cinquecento (un'assemblea legislativa), portò a termine un colpo di Stato… Continua

  • Consiglio dei Cinquecento

    Il Consiglio dei cinquecento, assieme al Consiglio degli Anziani, era un'assemblea legislativa francese introdotta nel…

    Foto crediti
    Fonte: François Bouchot Licenza: Public domain
  • Napoleone Bonaparte

    Napoleone Bonaparte (Ajaccio, 15 agosto 1769 – Isola di Sant'Elena, 5 maggio 1821) è stato un politico e militare…

    Foto crediti
    Fonte: Jacques-Louis David Licenza: Public domain
  • Congiura degli Eguali

    La congiura degli Eguali (in francese Conjuration des Égaux) fu una cospirazione organizzata in Francia nel maggio 1796…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Repubblica Cispadana

    La Repubblica Cispadana fu una delle "Repubbliche sorelle" dell'Italia settentrionale soggette alla prima repubblica…

    Foto crediti
    Fonte: OwenBlacker di Wikipedia in inglese Licenza: Public domain
  • La pace

    La pace (Εἰρήνη) è una commedia di Aristofane messa in scena nel 421 a.C., in un'epoca a cui fanno da sfondo i tristi…

    Foto crediti
    Fonte: Unknown (Greek original by Kephisodotos) Licenza: Public domain
  • Gioacchino Murat

    Gioacchino Murat, nato Joachim Murat-Jordy (Labastide-Fortunière, 25 marzo 1767 – Pizzo, 13 ottobre 1815), è stato un…

    Foto crediti
    Fonte: François Gérard Licenza: Public domain
  • Stratificazione sociale

    La stratificazione sociale è la condizione degli strati sociali, composti da individui o gruppi, collocati vicini o…

    Foto crediti
    Fonte: Artist not credited. Published by International Pub. Co., Cleveland, Ohio. Licenza: Public domain
  • Impero austriaco

    L'Impero austriaco (in tedesco: Kaisertum Österreich, in ungherese: Osztrák Birodalom) venne costituito nel 1804 come…

    Foto crediti
    Fonte: Sir Iain, earlier version by ThrashedParanoid and Peregrine981.ThrashedParanoid Licenza: Public domain
  • Primo Impero francese

    Il Primo Impero fu instaurato in Francia da Napoleone Bonaparte per sostituire il Consolato. Ebbe inizio il 18 maggio…

    Foto crediti
    Fonte: This graphic was drawn by SKopp. Licenza: Public domain
  • GS

    Gruppo sociale

    In sociologia e psicologia sociale si definisce gruppo un insieme di persone che interagiscono le une con le altre, in…

Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito