Storia -
Approfondimenti
—
NazionaleAfricano), diventando presto leader della sezione giovani. Si trattava di un’organizzazione che lottava per la libertà dei sudafricani neri , che richiedevano pari diritti rispetto ai bianchi. In questi stessi anni Mandela conobbe la… Continua
Geografia -
Appunti
—
parte da capitale privato, rappresentava tuttavia il 25% del Prodotto interno lordo del paese. Il nuovo governo, dominato dal Congressonazionaleafricano (ANC), ha mantenuto un'economia mista. La produzione industriale è particolarmente attiva… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
-Chi-Minh In India il movimento per l’indipendenza poggiava su due partiti: - Il partito del congressonazionale indiano, che desiderava una moderata autonomia del Regno Unito e auspicava ad una più vasta partecipazione degli indiani alla… Continua
Geografia -
Articoli
—
repubblica federale di tipo presidenziale istituita nel 1889. Il presidente, eletto a suffragio universale diretto e in carica per quattro anni, è anche capo del governo. Il Congressonazionale, cui è affidato il potere legislativo, è formato da un… Continua
Appunti
—
IL
MONDO PRIMA DELLA GRANDE GUERRA
Ogni Potenza era
desiderosa di partecipare alla corsa
coloniale. I vantaggi erano
altissimi:
Le
colonie fornivano a bassissimo costo materie prime;
Assorbivano
i prodotti dell'industria nazionale;
In
caso… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
decretò la nascita, negli anni ’20, del Congressonazionale Indiano, con a capo il carismatico Mohandas Karamchand Gandhi . Portando avanti tra la popolazione la proposta di un’indipendenza da ottenersi attraverso la non-violenza, Gandhi… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
avessero un elemento specifico in comune, come la lingua, la religione o la cultura, ciò che invece hanno potuto condividere era la stessa condizione di vita: l’identità nazionale americana sorgeva dunque dal fatto che sia gli uomini che le donne… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
governo sudafricano ebbe attuato alcune riforme a favore della popolazione indiana, Gandhi tornò in India e in poco tempo divenne il leader indiscusso del Movimento nazionalista indiano. Egli riuscì a trasformare il Congressonazionale indiano… Continua