Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
chiesa cattolica liberta religiosa riforma protestante diritti umani diritto canonico

Trovati 26 risultati per Concilio Vaticano II:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Concilio vaticano II: storia del Concilio che ha cambiato la Chiesa

Storia - Articoli — Il Concilio Vaticano II, che cambiò per sempre l'indirizzo della Chiesa, si aprì l'11 ottobre 1962 e si chiuse tre anni più tardi, sotto un altro papa… Continua

Concilio Vaticano II

Appunti — Era l'11 ottobre 1962 quando Papa Giovanni XXIII, dopo tre anni di laboriosa preparazione, dava inizio ufficiale, nella Basilica Vaticana, al Concilio ecumenico Vaticano II. Un avvenimento quello, fortemente voluto dal "Papa buono", che… Continua

Tema sul rapporto Stato e Chiesa

Appunti — distinzione delle competenze dello Stato e della Chiesa , che vanno anzi riaffermati, in coerenza con l’impostazioni  dello stato pluralista e con gli insegnamenti del Concilio Vaticano II ,  ribaditi dall’Enciclica  “Centesium Annus”. Esistono… Continua

Biografia di Giovanni Paolo II: la vita del Santo dal pontificato alla beatificazione

Storia - Approfondimenti — La biografia di Giovanni Paolo II: l'elezione al Soglio pontificio, le frasi, le preghiere, l'attentato che passò alla storia. Morte e beatificazione… Continua

Giovanni Paolo II | Video

Storia - Video — Karol Józef Wojtyla, Papa Giovanni Paolo II, è stato il 264º Vescovo di Roma e il più giovane Papa della Chiesa cattolica dai tempi di Pio IX. Il suo pontificato è stato uno dei più lunghi della storia, dal 1978 al 2005.… Continua

Tema su Papa Giovanni Paolo II

Storia contemporanea - Appunti — Papa Giovanni Paolo II: tema svolto sulla sua morte… Continua

Appunti audio di Diritto canonico

Guida — , convocato per rispondere alla grave frattura operata nella Chiesa d’Occidente dal moto riformatore di Martin Lutero. Il periodo contemporaneo del diritto canonico Il periodo contemporaneo è caratterizzato soprattutto dal Concilio Vaticano II… Continua

Concilio di Trento: storia, protagonisti e conclusioni

Filosofia - Approfondimenti — Concilio di Trento e Controriforma: provvedimenti, durata e schema generale del Concilio convocato per arginare la Riforma Protestante… Continua

L'ora di religione è una materia come le altre

Articoli — Il Vaticano, con una lettera dello scorso maggio (diffusa solo oggi) della Congregazione per l'educazione cattolica ai Presidenti delle Conferenze episcopali, chiede che "l'ora di religione abbia lo status di materia scolastica" come tutte… Continua

L'antisemitismo nei romanzi: ricerca

Storia contemporanea - Appunti — si sia sviluppata soprattutto nei paesi cristiani, nell'alveo di una condanna che è rimasta  inalterata per quasi 2000 anni, fino al Concilio Ecumenico Vaticano II (1965).… Continua

Poesie di Natale di papa Giovanni Paolo II e di Madre Teresa di Calcutta

Guida — Poesie di Natale di papa Giovanni Paolo II e di Madre Teresa di Calcutta: i testi di "Bambino Gesù, asciuga ogni lacrima" e "È Natale". Due originali poesie a tema natalizio e religioso… Continua

Maturità 2012: il tema storico, tracce svolte e consigli

Tracce — strage, One Day in September, ha vinto un premio Oscar - Ricorda: questo è l'anno di Londra 2012! Lasciatyi ispirare dalle immagini con la nostra GALLERY SULLE OLIMPIADI >> 1962: si tiene il Concilio Vaticano II , ventunesimo ed ultimo concilio… Continua

Ricerca sul cristianesimo

Storia antica - Appunti — verità dogmatiche vissute come esclusive e contrapposte alle altre. È soprattutto nel Novecento, con l'affermarsi dell'ecumenismo e il profondo rinnovamento in campo cattolico operato dal Concilio Vaticano II, che si sono affermati nuovi… Continua

Giovanni Paolo II: vita in breve del papa che è diventato santo

Storia - Guida — Biografia e morte di Giovanni Paolo II, il papa diventato santo che ha aperto la chiesa al dialogo interreligioso e promosso i diritti umani… Continua

Saggio breve sull'antisemitismo: significato e leggi antisemite

Storia contemporanea - Appunti — Ebrei. La chiesa cattolica ha iniziato a  prendere conoscenza di ciò con il concilio vaticano II del 12 marzo 2000,sotto il pontificato di Giovanni Paolo II; egli ha fatto una richiesta di perdono per le colpe della chiesa, e ha ammesso la… Continua

Integralismo religioso: definizione

Educazione civica - Appunti — (1965) del Concilio Vaticano II e altri documenti pontifici successivi. TOLLERANZA RELIGIOSA La piena affermazione del principio della t. risale all'epoca dell' Illuminismo , decisivo fu il momento della Rivoluzione francese per la diffusione… Continua

Prima prova: tutte le tracce dal 1999 al 2008

Tracce — evoluzione del concetto di stato sociale. - La memoria storica tra custodia del passato e progetto per il futuro. - Conoscenza, lavoro e commercio nell'era di internet. Tema di argomento storico: - Giovanni XXIII e il Concilio Vaticano Secondo… Continua

La chiesa nel Medioevo: riassunto

Storia - Guida — questa frammentazione culturale e istituzionale, da subito si decise di definire almeno i dogmi fondamentali e unici, tramite dei collegi di vescovi, i concili o sinodi . A partire da quelli locali del II secolo, si arriva a quelli ecumenici… Continua

Prima prova maturità 2002

Prove esami — Testi della prima prova dell'esame di maturità del 2002, anno in cui si parlava del Concilio Vaticano II per l'ambito storico, del patrimonio artistico e monumentale di paesi e città italiane per il tema di ordine generale, del… Continua

Neopositivismo in filosofia: riassunto

Filosofia contemporanea - Appunti — 'apertura verso la società, concretizzatasi nella breve stagione del pontificato di Giovanni XXIII e con il Concilio Vaticano II, tra 1962 e 1965.… Continua

  • Concilio Vaticano II

    Il Concilio ecumenico Vaticano II è stato il ventunesimo e ultimo concilio ecumenico, ovvero una riunione di tutti i…

    Foto crediti
    Fonte: Original artwork by Franklin McMahon. Created October 11, 1962 Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Chiesa cattolica

    La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico καθολικός, katholikòs, cioè…

    Foto crediti
    Fonte: MarkusMark Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Riforma protestante

    La Riforma protestante o luterana è il movimento religioso, con risvolti politici di tipo rivoluzionario, che ha…

    Foto crediti
    Fonte: Dopo Hans Holbein il Giovane (1497/1498–1543) Licenza: Public domain
  • Diritto canonico

    Il diritto canonico è costituito dall'insieme delle norme giuridiche formulate dalla Chiesa cattolica, che regolano…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Diritti umani

    I diritti umani (o diritti dell'uomo) sono una branca del diritto e una concezione filosofico-politica. Essi rappresentano…

    Foto crediti
    Fonte: Jean-Jacques-François Le Barbier Licenza: Public domain
  • Papa Benedetto XVI

    Benedetto XVI (in latino: Benedictus PP. XVI, in tedesco: Benedikt XVI., nato Joseph Aloisius Ratzinger; Marktl, 16 aprile…

    Foto crediti
    Fonte: Peter Nguyen Licenza: CC BY 2.0
  • America Latina

    L’America Latina è costituita dai paesi del continente americano che furono colonizzati da nazioni latine, quali Spagna,…

    Foto crediti
    Fonte: Heraldry Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Ordinamento giuridico

    L'ordinamento giuridico o legislativo, in diritto, indica l'insieme degli elementi normativi che regolano la vita di una…

    Foto crediti
    Fonte: Maximilian Dörrbecker (Chumwa) Licenza: CC BY-SA 2.5
  • Unione Sovietica

    L'Unione Sovietica (in russo: Сов́етский Со́юз?, Sovetskij Sojuz, /sʌ'vʲɛtskɪj sʌjus/), ufficialmente Unione delle…

    Foto crediti
    Fonte: СССР Licenza: Public domain
  • Ultima Cena

    Ultima Cena è il nome con il quale nella religione cristiana si indica solitamente la cena di Gesù con gli apostoli…

    Foto crediti
    Fonte: Giotto Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito