Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
alternanza scuola-lavoro diritti umani malinteso conversazionale psicologia della comunicazione scienze sociali

Trovati 22 risultati per Comunicazione interculturale:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Relazione PCTO ex alternanza per i licei: spunti per crearne una originale

Articoli — redazione di Piuculture: la storia di Luca . Studente di liceo classico, Luca ha scelto un progetto di giornalismo sociale e comunicazione interculturale , imparando le tecniche del giornalismo e della scrittura online e mettendole in pratica in… Continua

Alternanza scuola-lavoro: le 5 cose che la fanno funzionare

Articoli — ripeterebbero l'esperienza senza pensarci due volte. Alternanza scuola-lavoro nella redazione di Piuculture: la storia di Luca . Studente di liceo classico, Luca ha scelto un progetto di giornalismo sociale e comunicazione interculturale , imparando… Continua

Intervista doppia al MAXXI di Roma: l'arte, le immagini, la scuola e l'alternanza

Articoli — . Alternanza scuola-lavoro nella redazione di Piuculture: la storia di Luca . Studente di liceo classico, Luca ha scelto un progetto di giornalismo sociale e comunicazione interculturale , imparando le tecniche del giornalismo e della scrittura… Continua

MAXXI A[R]TWORK: da studenti a curatori di mostre in una settimana

Articoli — comunicazione interculturale , imparando le tecniche del giornalismo e della scrittura online e mettendole in pratica in una vera redazione.… Continua

Competenza interculturale: il vantaggio di studiare all'estero

Articoli — Uno dei vantaggi dello studiare all'estero è l'acquisizione della competenza interculturale. Fondazione Intercultura insegna ai docenti a valutarla… Continua

Tema contro il razzismo per terza media

Storia contemporanea - Appunti — TEMA CONTRO IL RAZZISMO PER TERZA MEDIA Per eliminare del tutto il  razzismo e costruire una società interculturale, ci sono ancora molti passi da compiere. Costruire una società interculturale significa costruire una società in cui… Continua

Tema sul multiculturalismo

Articoli — costruttiva in grado di riconoscere le diverse identità culturali.  Il piano interculturale necessita sicuramente di un processo bilaterale, ma alla base di tutto vi deve essere il rispetto delle culture che non ci sono proprie; non bisogna dunque… Continua

PCTO: cos'è, come funziona e che ruolo ha alla maturità

Guida — redazione di Piuculture: la storia di Luca . Studente di liceo classico, Luca ha scelto un progetto di giornalismo sociale e comunicazione interculturale , imparando le tecniche del giornalismo e della scrittura online e mettendole in pratica in… Continua

Psicologia della comunicazione

Appunti — Appunti per l'esame di Psicologia della Comunicazione, presi dai libri: : zani/selleri/david, la comunicazione; agyle, il corpo e il suo linguaggio; mizzau, storie come vere; galatolo, il malinteso conversazionale. anche: definizioni e… Continua

Psicologia della Comunicazione

Articoli — Appunti per l'esame di Psicologia della Comunicazione dai libri: Zani/Selleri/David, la comunicazione; Agyle "Il corpo e il suo linguaggio"; Mizzau, "Storie come vere"; Galatolo, "Il malinteso conversazionale". Ed inoltre definizioni e… Continua

Come si diventa mediatore culturale

Guida — Chi è il mediatore culturale e cosa si intende con questa dicitura? Il mediatore culturale o interculturale è un professionista della comunicazione interpersonale, ma soprattutto un ponte tra culture diverse . È, in altre parole, un… Continua

Alternanza scuola-lavoro: in Sardegna sostegni economici alle imprese ospitanti

Articoli — comunicazione interculturale , imparando le tecniche del giornalismo e della scrittura online e mettendole in pratica in una vera redazione. Alternanza scuola lavoro nell'editoria : ecco i dettagli dell'accordo Miur per il progetto Libri Fuori-Classe… Continua

Cultura: diffusione, acculturazione, ibridazione culturale, multiculturalismo e intercultura

Storia - Approfondimenti — realizza senza che queste entrino in contatto diretto, ma per mezzo della mediazione di un terzo soggetto che mette in comunicazione le prime due realtà. Un caso esemplare di diffusione indiretta è quella rappresentata dalle trasformazioni… Continua

Come diventare assistente di lingua italiana all'estero: requisiti e stipendio

Articoli — di interazione e comunicazione , cercando di farti promotore o promotrice della cultura italiana all'estero, con un approccio interculturale e utilizzando approcci e strumenti tecnologici. Per questo lavoro ti verrà corrisposto uno… Continua

Università statali italiane: elenco e guida

Articoli — della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale Scienze mediche, chirurgiche e neuroscienze Scienze politiche e internazionali Scienze sociali, politiche e cognitive Scienze storiche e dei beni culturali Scienze della vita… Continua

La traduzione: definizione, teorie e metodi

Filosofia contemporanea - Appunti — traduttivo (= attività che si compone di fasi diverse ≠ traduzione = risultato finale) deve tener conto del trasferimento interculturale e interlinguistico. La traduzione è un fatto complesso e ci rientra anche la punteggiatura.     Chi traduce ha… Continua

Tema sul terrorismo: materiale e spunti di riflessione

Italiano - Approfondimenti — 'Unione Europea sottolinea la necessità di un approccio integrato, in cui ogni componente (indagini investigative, attività di intelligence, dimensione politico – diplomatica, dialogo interculturale e interreligioso, lotta al finanziamento… Continua

Possibilità di accedere al Collegio Ghislieri di Pavia per 36 studenti

Articoli — interfacoltà in Comunicazione Interculturale e 2) Italiano, Latino, Storia, Filosofia per i corsi di laurea della Facoltà di Lettere e Filosofia; 3) Matematica, Fisica, Chimica, Biologia per i corsi di laurea delle Facoltà di Farmacia, Ingegneria… Continua

No alla Guerra: un nuovo progetto di Educazione alla Cittadinanza Globale

Articoli — positivi sul lungo periodo , mentre Vincenzo Cesareo, Segretario Generale Fondazione ISMU, fa sapere che Da sempre crediamo che vivere tra più culture sia un’opportunità  dell’epoca globale e che il  dialogo   interculturale favorisca il… Continua

Tema sul viaggio come esperienza di vita

Appunti — quello che ho imparato. Vorrei poter fare scambio interculturale il prossimo anno o alle superiori magari per imparare lo spagnolo, il francese o l’inglese. Tema argomentativo sul viaggio CONCLUSIONE TEMA SUL VIAGGIO Viaggiare credo che sia… Continua

  • CI

    Comunicazione interculturale

    La comunicazione interculturale è una forma di dialogo tra culture diverse; comprende tutte quelle risorse che consentono…

  • Diritti umani

    I diritti umani (o diritti dell'uomo) sono una branca del diritto e una concezione filosofico-politica. Essi rappresentano…

    Foto crediti
    Fonte: Jean-Jacques-François Le Barbier Licenza: Public domain
  • SS

    Scienze sociali

    Le scienze sociali o scienze umane sono quelle discipline che studiano l'essere umano e la società, in particolare…

  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Storia economica

    La storia economica studia e analizza i cambiamenti economici, sociali e politici che stravolsero in tutti i campi…

    Foto crediti
    Fonte: Stolp Licenza: CC BY-SA 3.0 de
  • Felice Orsini

    Orso Teobaldo Felice Orsini (Meldola, 10 dicembre 1819 – Parigi, 13 marzo 1858) è stato un attivista e scrittore italiano,…

    Foto crediti
    Fonte: sailko Licenza: CC BY 2.5
  • Dante Alighieri

    Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della…

    Foto crediti
    Fonte: Sandro Botticelli Licenza: Public domain
  • Diritto internazionale

    Il diritto internazionale, chiamato anche "diritto delle genti" (ius gentium), è quella branca del diritto che regola la…

    Foto crediti
    Licenza: Copyrighted free use
  • ED

    Estrema destra

    Con estrema destra (a volte destra radicale) si intende la posizione di un soggetto, gruppo, movimento o partito politico…

  • Filologia classica

    La filologia classica è la scienza che studia i documenti scritti in lingua greca o latina, in vista della retta edizione…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità