Elettronica e Informatica -
Appunti
—
Una FOTORESISTENZA e' un componenteelettronico la cui Resistenza e' inversamente proporzionale alla quantità di luce che lo colpisce.
Solitamente inserita in una ampolla trasparente , una FOTORESISTENZA si comporta come una tradizionale… Continua
Elettronica e Informatica -
Appunti
—
operazionale si può considerare il componenteelettronico integrato più usato per il fatto che ci possono essere diverse configurazioni di collegamento. Il nome operazionale deriva dal fatto che all'inizio della sua invenzione veniva utilizzato per… Continua
Appunti
—
Untitled AVVIAMENTO STELLA TRIANGOLO DI UN MOTORE ASINCRONO TRIFASE IN LOGICA PROGRAMMATA Scopo di questa esperienza è avviare un motore asincrono trifase grazie all'utilizzo del PLC. Il PLC è un sistema elettronico digitale che utilizza… Continua
Appunti
—
Relazione tecnica molto dettagliata a seguito di un esperienza di laboratorio con arduino, un componenteelettronico molto complesso e interessante. La relazione è stata corretta dal professore della materia ed è risultato il migliore… Continua
Elettronica e Informatica -
Appunti
—
Diodo Il diodo è un componenteelettronico resistivo non lineare a due terminali (bipolo), la cui funzione ideale è quella di permettere il flusso di corrente elettrica in una direzione e di bloccarla nell'altra, la qual cosa viene… Continua
Elettronica e Informatica -
Appunti
—
Resistore
da 100 KΩ
Cenni
teorici sul transistor:
Un transistor a
giunzione bipolare (in inglese bipolar junction transistor o
BJT) è un tipo di transistor, cioè un componenteelettronico attivo
(nel senso che può pilotare una corrente, ma non… Continua
Appunti
—
: è la parte logica, cioè sono i programmi che permettono di gestire il sistema. Firmware: sono dispositivi tra hardware e software. Esempio: le memorie ROM. Von Neumann ha inventato un elaboratore elettronico composto da un insieme di unità… Continua
Elettronica e Informatica -
Appunti
—
. indica un generico registro, cioè un dispositivo elettronico che contiene un certo numero di bit (in genere quanto una parola della memoria o anche meno). RD e RI servono per l'accesso alla memoria centrale RIC contiene l'istruzione corrente… Continua
Elettronica e Informatica -
Appunti
—
e ottiche che compongono il computer. Con il termine software, letteralmente materiale soffice, si indicano l’insieme dei programmi utilizzati dalla macchina. Dentro la scatola. La prima componente che incontriamo guardando un computer è… Continua
Appunti
—
Nucleoplasma
L’interno del nucleo è occupato, oltre che dai nucleoli e dal nucleoscheletro, da un materiale eterogeneo, il nucleoplasma, la cui componente principale è la cromatina.
Cromatina
Con il termine cromatina si indica un insieme… Continua
Appunti
—
Cella di carico: Questo componente è un trasduttore converte forza in un misurabile segnale elettrico di uscita. La cella di carico che è stata utlizzata nella realizzazione di questo progetto è basata sul funzionamento dell’estensimetro… Continua
Elettronica e Informatica -
Appunti
—
1N4007 Basetta di montaggio A01 R1 ;R2 = 560? ; 100K? Schema elettrico: Descrizione teorica: Il diodo è un componenteelettronico con due terminali che permette il passaggio di corrente elettrica in un verso, mentre nell'altra direzione ne… Continua
Appunti
—
Le misure di resistenza si differenziano da quelle di corrente e tensione per il fatto che si deve misurare una grandezza, la resistenza o la resistività, la quale costituisce una proprietà fisica del materiale impiegato come conduttore nel circuito.
(fi… Continua
Appunti
—
ll principio di funzionamento, il linguaggio di programmazione, la struttura, differenze con la logica cablata,applicazioni del plc, pregi e difetti… Continua
Articoli
—
Caratteristiche della nuova seconda prova 2019 informatica e telecomunicazioni, argomenti d'esame e griglie di valutazione per la maturità 2019… Continua
Elettronica e Informatica -
Appunti
—
I relè elettromeccanici sono dispositivi atti ad effettuare, mediante opportuni segnali di comando, operazioni di connessione, interruzione e commutazione fra circuiti elettrici.… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Il consumismo nel suo sviluppo storico ed economico (i crediti al consumo), sociologico (logiche di controllo), informatico (il trashware) e letterario (Pasolini e gli Scritti Corsari). Tesina di maturità sul fenomeno del consumismo… Continua