Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
compagnia britannica delle indie orientali compagnia olandese delle indie orientali america centrale repubblica delle sette province unite alessandro magno

Trovati 11 risultati per Compagnia olandese delle Indie occidentali:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Le rotte commerciali del Seicento: Asia, Africa e Americhe

Storia - Approfondimenti — tabacco , il Brasile aveva sempre necessità di manodopera : domanda compensata dall’ arrivo degli schiavi africani . La Compagnia olandese delle Indie Occidentali , istituita nel 1621, aveva punti commerciali rilevanti presso le isole… Continua

Mappa concettuale sulle rotte commerciali del Seicento

Storia - Mappe concettuali — inglesi. La Compagnia Olandese delle Indie Occidentali, autorizzata dal re inglese nel 1606, formò i Nuovi Paesi Bassi sulla costa orientale dell’America del Nord, con capitale New Amsterdam, l’attuale New York, fondata nel 1626. Questa poi fu… Continua

Mappa concettuale sull'Olanda del Seicento

Storia - Mappe concettuali — fondate la Compagnia delle Indie orientali (1602) e la Compagnia delle Indie occidentali (1621). Allo sviluppo commerciale si accompagnò la crescita nel settore finanziario. SOCIETÀ TRA DIFFERENZE E LIBERTÀ In Olanda convivevano persone di… Continua

Guerra di indipendenza americana e Nascita degli Stati Uniti d’America: cronologia, battaglie e protagonisti

Storia - Approfondimenti — anche migliaia di scozzesi, tedeschi e olandesi, lontani discendenti dei mercanti della Compagnia olandese delle Indie occidentali   i quali nel 1626 avevano acquistato per pochi spiccioli l’isola di Manhattan  ribattezzandola Nuova… Continua

Colonizzazione del Nord America: sviluppo e crisi del sistema coloniale

Storia - Approfondimenti — Mississippi, al tempo chiamata in onore di Luigi XIV . Anche gli olandesi si interessarono ai territori nordamericani . Tramite la Compagnia olandese delle Indie Occidentali , la Repubblica delle Sette Province Unite occupò parte delle attuali… Continua

L’Olanda del 1600: libertà civili e religiose nella Repubblica delle Province Unite

Storia - Approfondimenti — 1621 la Compagnia delle Indie occidentali . Una tale ricchezza derivante dai commerci su scala planetaria si tradusse in uno sviluppo delle banche e delle attività finanziarie: all’inizio del Seicento venne creata ad Amsterdam la banca… Continua

Nazionalismo e imperialismo: riassunto

Storia moderna - Appunti — tentativo di imporre un dominio coloniale diretto. L’INDIA BRITANNICA - Esemplare in proposito fu il caso dell’ India , dove si passò dal dominio della Compagnia delle Indie orientali alla creazione di una colonia della corona britannica estesa a… Continua

L'impero coloniale francese

Storia - Appunti — DOMINI COLONIALI NEL XVIII SECOLO (IMPERO COLONIALE FRANCESE) Per fondare colonie o rendere prospere quelle esistenti, Colbert creò in Francia nel 1664 due grandi compagnie: la Compagnia delle Indie Occidentali, per l'Atlantico, e la… Continua

La politica economica di Colbert: tema svolto

Storia moderna - Appunti — Occidentali, del Senegal, del Nord e delle Indie Orientali) anche se quella che dette maggior risultati fu la Compagnia del Levante che agiva nel Mediterraneo orientale. La nascita di queste compagnie garantì comunque la fine della concorrenza fra i… Continua

Europa tra il 1600 e il 1700: riassunto di storia

Storia moderna - Appunti — proveniente dal Baltico → i porti si sostituiscono alla lega anseatica. Compagnia delle Indie Orientali (vs Portoghesi), di quelle Occidentali (1625 = Nuova Amsterdam). DOPO WESTFALIA Impero tedesco → fase di decadenza → potere imperatore debole… Continua

Crisi del 600 e Guerra dei trent'anni: schema

Storia moderna - Appunti — larga scala. Flotte mercantili : 1602 Compagnia delle Indie Orientali 1614 Compagnia delle Indie Occidentali Guerra dei trent'anni: fasi, cause e conseguenze LE PRIME FASI DELLA GUERRA DEI TRENT'ANNI Spagna.  1598 Sale al trono Filippo III… Continua

  • Compagnia olandese delle Indie occidentali

    La Compagnia Olandese delle Indie Occidentali (in olandese Geoctoyeerde Westindische Compagnie o West-Indische Compagnie,…

    Foto crediti
    Fonte: S Sepp Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Compagnia britannica delle Indie orientali

    La Compagnia Britannica delle Indie Orientali (British East India Company), fino all'Atto di Unione del 1707 Compagnia…

    Foto crediti
    Fonte: Attribuito a William Segar Licenza: Public domain
  • Compagnia olandese delle Indie orientali

    La Compagnia Olandese delle Indie Orientali (in olandese Vereenigde Geoctroyeerde Oostindische Compagnie, abbreviato in…

    Foto crediti
    Fonte: Golradir Licenza: Public domain
  • Repubblica delle Sette Province Unite

    La Repubblica delle Sette Province Unite (Republiek der Zeven Verenigde Nederlanden /repyˈbli:k dər ˈzeˑɪ̯vən…

    Foto crediti
    Fonte:
    • Prinsenvlag.svg:
    • derivative work: - Dr. Feelgood (talk)
    Licenza: Public domain
  • America Centrale

    L'America Centrale o Centro America (grafie alternative: "Centro-America", "Centroamerica") è una delle tre principali…

    Foto crediti
    Fonte: Keepscases Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Giacomo I d'Inghilterra

    Giacomo Stuart (James Stuart), asceso ai troni di Scozia e Inghilterra con i nomi, rispettivamente, di Giacomo VI di…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Alessandro Magno

    Alessandro III di Macedonia (in greco antico: Ἀλέξανδρος Γ' ὁ Μακεδών, Aléxandros trίtos ho Makedόn), universalmente…

    Foto crediti
    Fonte: Berthold Werner Licenza: CC BY-SA 3.0
  • George Washington

    George Washington ([ˈwɔʃʃinton]; Bridges Creek, 22 febbraio 1732 – Mount Vernon, 14 dicembre 1799) è stato un politico e…

    Foto crediti
    Fonte: Gilbert Stuart Licenza: Public domain
  • Oceano Indiano

    L'oceano Indiano è un oceano della Terra. In particolare, sia per superficie che per volume, tra i cinque oceani della…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità