Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
william shakespeare re lear molto rumore per nulla la bisbetica domata la commedia degli errori

Trovati 16 risultati per Cleopatra III:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Antonio e Cleopatra: riassunto della tragedia di Shakespeare

Lingua inglese - Appunti — Antonio e Cleopatra: riassunto, analisi delle figure retoriche, tema, contesto storico e personaggi della tragedia di William Shakespeare… Continua

William Shakespeare: biografia e commedie

Letteratura inglese - Approfondimenti — ( Romeo e Giulietta , 1595), Richard III (Riccardo III, 1595), The Merchant of Venice ( Il Mercante di Venezia , 1596). Prima, nel 1599, era diventato uno dei maggiori azionisti e proprietario del Globe Theatre di Londra . Intanto The Lord… Continua

Champollion e la Stele di Rosetta

Storia antica - Appunti — III erano dei sovrani stranieri e quindi non potevano essere rappresentati da ideogrammi ma dovevano essere scritti come si pronunciavano. Se l’ipotesi era esatta allora “Tolomeo e Cleopatra” avevano in comune le lettere P,T,L,O,A.   Da… Continua

Gaio Giulio Cesare: opere e pensiero politico

Storia - Approfondimenti — 49 (libri I e II) e il 48 (libro III), fino alla morte di Pompeo . Libro I . Inizia con la riunione del Senato in cui si decide (su pressione di Pompeo) di privare Cesare del comando delle legioni. Cesare scende con l’esercito in Italia… Continua

Opere di Shakespeare: riassunto delle più importanti

Letteratura straniera - Articoli — modo di fare teatro. Qualche esempio? A Midsummer Night’s Dream ( Sogno di una Notte di Mezza Estate , 1595), Romeo and Juliet ( Romeo e Giulietta , 1595), Richard III (Riccardo III, 1595), The Merchant of Venice ( Il Mercante di… Continua

William Shakespeare: biografia e opere

Lingua inglese - Appunti — piratesco • La sua vita teatrale è da dividersi in 4 parti • 1° fase: di tirocinio, dove scrive opere seguendo schemi tradizionali • 2° fase: scrive drammi che si riferiscono alla storia medioevale inglese (Riccardo III ed Enrico IV) • 3° fase… Continua

La stele di Rosetta: storia e traduzione

Storia - Approfondimenti — loro, pur controvoglia, la stele di Rosetta . Gli inglesi portarono la stele di Rosetta in Inghilterra . Qui venne donata nel 1802 da re Giorgio III al British Museum di Londra , il più importante museo inglese, dove fu esposta e dove si… Continua

Giulio Cesare: le opere

Storia - Guida — Ariovisto (58); il II racconta la rivolta delle tribù galliche; il III la campagna contro le popolazioni situate sulla costa atlantica; il IV libro registra le operazioni contro le infiltrazioni dei popoli germanici; sempre nel IV e poi nel V… Continua

Storia di Roma: cronologia, protagonisti, eventi

Storia - Approfondimenti — egizia Cleopatra e iniziò a vivere allontanandosi dagli usi romani. Ottaviano sfruttò lo scontento del Senato nei confronti di Antonio e gli mosse guerra . Nel 31 a.C. Ottaviano sconfisse Marco Antonio nella battaglia di Azio e nel 27 a.C… Continua

Cronologia della vita di Alessandro Magno

Storia antica - Appunti — comando supremo delle forze armate in caso di guerra . •    337 : filippo ripudia olimpiade e sposa cleopatra , nipote del generale macedone attalo ; alessandro e la madre vanno in esilio nell’epiro. •    336 : all’eta’ di 46 anni filippo ii… Continua

Inferno di Dante: struttura

Letteratura italiana - Appunti — tre donne benedette(vv. 43-126) - Dante rassicurato segue il maestro.(vv.127-142) Personaggi Allegorici:Beatrice. La struttura dell'Inferno di Dante DIVISIONE INFERNO DANTESCO: CANTO III E IV Inferno Canto III Luogo:Vestibolo dell'Inferno… Continua

Alessandro Magno: vita, conquiste e impero

Storia antica - Appunti — ALESSANDRO MAGNO: VITA Alessandro Magno . Re di Macedonia col nome di Alessandro III (356-323 a. C.). Figlio di Filippo II di Macedonia e di Olimpiade, principessa d'Epiro, fu educato da Aristotele, a cui Filippo aveva affidato l… Continua

Giambattista Tiepolo: opere, stile e caratteristiche

Storia dell'arte - Riassunto — Gloria e la Dignità. Le pareti, ricchissime di figure allegoriche e mitologiche che si ergono entro un’architettura dipinta dal Mengozzi, narrano dell’Incontro di Antonio e Cleopatra e del loro Banchetto. In quest’ultimo affresco, possiamo… Continua

Amleto: analisi, riassunto e personaggi

Letteratura inglese - Appunti — cessò, le compagnie teatrali si riorganizzarono e Shakespeare divenne socio e azionista della compagnia di Lord Chamberlain. Elenchiamo nel presunto ordine cronologico di composizione: Enrico VI (parte prima, seconda e terza), Riccardo III… Continua

Opere di William Shakespeare: trame

Lingua inglese - Appunti — OPERE DI WILLIAM SHAKESPEARE Tragedie di Shakespeare . Opere: Amleto, Antonio e Cleopatra, Giulio Cesare, Macbeth , Otello, Riccardo II, Riccardo III, Re Lear , Il mercante di Venezia, Romeo e Giulietta, Enrico IV, Misura per misura… Continua

the rape of the lock

Lingua inglese - Appunti — onlookers she is as magnificent as Queen Cleopatra was when she traveled in her barge. The rest of the story (Cantos III-V) takes place where Belinda debarks-Hampton Court Palace, a former residence of King Henry VIII on the outskirts of London… Continua

  • William Shakespeare

    William Shakespeare (ˈʃɛkspir, in inglese /ˈʃeɪkspɪər/; Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1564 – Stratford-upon-Avon, 23…

    Foto crediti
    Licenza: GFDL
  • Re Lear

    Re Lear (King Lear) è una tragedia in cinque atti, in versi e prosa, scritta nel 1605-1606 da William Shakespeare.

    Foto crediti
    Fonte: William Dyce Licenza: Public domain
  • Molto rumore per nulla

    Molto rumore per nulla (titolo originale in lingua inglese: Much Ado About Nothing) è una commedia teatrale scritta da…

    Foto crediti
    Fonte: Marcus Stone Licenza: Public domain
  • Marco Antonio

    Marco Antonio (in latino Marcus Antonius; Roma, 14 gennaio 83 a.C. – Alessandria d'Egitto, 1º agosto 30 a.C.) è stato un…

    Foto crediti
    Fonte:
    • M_Antonius.jpg: Amadscientist
    • derivative work: DanieleDF1995 (talk)
    Licenza: Public domain
  • La bisbetica domata

    La bisbetica domata (The Taming of the Shrew, lit. "L'addomesticamento della bisbetica") è una commedia di William…

    Foto crediti
    Fonte: Augustus Egg Licenza: Public domain
  • La dodicesima notte

    La dodicesima notte, o quel che volete (in inglese: Twelfth Night, or What You Will) è una commedia in cinque atti scritta…

    Foto crediti
    Fonte: Frederick Richard Pickersgill Licenza: Public domain
  • La commedia degli errori

    La commedia degli errori (The Comedy of Errors), o La commedia degli equivoci, è una delle prime commedie di Shakespeare;…

    Foto crediti
    Fonte: Photo taken by Cowardly Lion Licenza: Public domain
  • Anne Hathaway

    Anne Jacqueline Hathaway (New York, 12 novembre 1982) è un'attrice statunitense.

    Foto crediti
    Fonte: Jenn Deering Davis Licenza: CC BY 2.0
  • Pene d'amor perdute

    Pene d'amor perdute (Love's Labour's Lost) è il titolo di una commedia teatrale di William Shakespeare, composta…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Thomas Young

    Thomas Young (Milverton, 13 giugno 1773 – Londra, 10 maggio 1829) è stato uno scienziato britannico, famoso per le…

    Foto crediti
    Fonte: Dopo Thomas Lawrence Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito