Prove esami
—
ClaudioMagris, protagonista della prima prova della maturità 2013, è nato nel 1939, scrittore e docente, è membro dell'Accademia dei Lincei. Scopriamo di più su di lui… Continua
Tracce
—
'anno. Compresa la sorpresa ClaudioMagris , l'autore, critico letterario e germanista triestino che è uscito con la prefazione del suo "Infinito Viaggiare" come brano su cui effettuare l' analisi testuale .
TEMI MATURITA' 2013
MOLTO… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
La tesina si basa sul discorso di ClaudioMagris tenuto al Quirinale il 27 gennaio del 2009, in occasione della giornata della memoria… Continua
Tracce
—
“L’infinito viaggiare” di ClaudioMagris
Traccia svolta
Risposte punto per punto alle domande
Tipologia B - Ambito artistico letterario: L’individuo e la società di massa, con testi di Pasolini , Canetti e Montale
Traccia svolta… Continua
Articoli
—
troppi problemi sulla questione: non è la prima volta che nella traccia sull'analisi del testo viene proposto un autore poco conosciuto o poco studiato a scuola. Esemplare fu la scelta di di un brano di ClaudioMagris alla maturità 2013. L'anno… Continua
Generico
—
contemporanea.
Per noi italiani invece il viaggio letterario sull'acqua non può che essere quello di ClaudioMagris, scrittore triestino vivente, che col suo "Danubio" racconta secoli di storia e cultura vissuti dal fiume più lungo ed intrigante del… Continua
Guida
—
sugli aranci, ed è subito sera . Vai all’analisi del testo
Maturità 2013 : ClaudioMagris – brano di prosa (in questo caso non è stata osservata l’alternanza) L’infinito viaggiare . Vai all’analisi del testo
Maturità 2012 : Eugenio Montale… Continua
Prove esami
—
responsabilità, il bene comune e i sogni delle nuove generazioni. Vai alle prove
1° Prova maturità 2013 Il Miur spiazza tutti e per l’analisi del testo assegna “L’infinito viaggiare” di ClaudioMagris. Nel saggio breve invece escono: Pasolini, Canetti… Continua
Articoli
—
come è andata? Controlla le risposte degli scritti e arriva preparato all’orale. Ecco tutte le fonti di cui hai bisogno
Prima prova:
Tipologia A - Analisi del testo : Prefazione del libro “L’infinito viaggiare” di ClaudioMagris
Traccia… Continua
Tracce
—
: Prefazione del libro “L’infinito viaggiare” di ClaudioMagris
Traccia svolta
Risposte punto per punto alle domande
Tipologia B - Ambito artistico letterario: L’individuo e la società di massa, con testi di Pasolini , Canetti e Montale
Traccia… Continua
Articoli
—
che anche stavolta il Miur sceglierà un autore non studiato in classe (come già accadde nel 2013 con ClaudioMagris e nel 2017 con Caproni). Secondo Andrea da Roma “ è molto probabile che il Miur sceglierà temi non presenti nel programma… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
due artisti, Vito Timmel e Edvard Munch, e il poeta triestino ClaudioMagris, che analizzò la follia attraverso la figura di Timmel… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
italiani presenti al FestivaLetteratura spiccano: Dacia Maraini , Alessandro Baricco , Fernanda Pivano e ClaudioMagris.
Come scrivere un saggio breve e un articolo di giornale
ARTICOLO DI GIORNALE SVOLTO INVENTATO
Da quest’anno… Continua
Tracce
—
prima prova maturità 2014
TRACCE MATURITA' 2014, IL TEMA SULLA TECNOLOGIA - Ecco i suoi consigli per i maturandi.
Che effetto fa uscire alla maturità, ed essere sostanzialmente il secondo autore contemporaneo dopo ClaudioMagris? Non lo so, è… Continua
Articoli
—
ClaudioMagris , autore contemporeneo che l'anno scorso il Miur ha scelto come tema della prima prova scritta, gli studenti stanno cercando di capire quale autore arriverà nelle buste del ministero.
LA GUIDA PER TE - Prima prova maturità 2014… Continua
Tracce
—
inevitabilmente preso il via anche il tototema. Impossibile resistere alla tentazione di tentare di indovinare la traccia in anticipo. Anche se poi un anno sì e un anno no esce Dante. Anche se poi il Ministero estrae dal cilindro ClaudioMagris e lascia… Continua