Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
amplificatore operazionale schema elettrico corrente continua scheda perforata charles babbage

Trovati 41 risultati per Circuito integrato:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Astabile con circuito integrato 555

Elettronica e Informatica - Appunti — ASTABILE con 555 CIRCUITO INTEGRATO 555 Il circuito integrato 555 è stato progettato appositamente per applicazioni come temporizzatore (monostabile) e generatore di onda quadra (astabile). Per la versatilità e la facilità di impiego è… Continua

Generatore di clock con ne555

Elettronica e Informatica - Appunti — interruttore all'interno dell' integrato chiude il circuito mettendo a massa l'entrata thr; in questo modo i condensatori si scaricano e, quando la tensione ai capi di questi è inferiore a 1/3 di vcc l'uscita va a livello alto e l'interruttore all… Continua

stabilizzatore e limitatore

Elettronica e Informatica - Appunti — tensione di alimentazione ha valori tipici che variano tra due e ventidue volt Come amplificatore operazionale utilizziamo il circuito integrato LM 741, i cui collegamenti sono rappresentati nello schema seguente. Il circuito integrato dovrà… Continua

Il microprocessore: il cuore del computer

Elettronica e Informatica - Appunti — sorgente di onde elettromagnetiche. Come si può, quindi, da un semplice pugno di sabbia arrivare ad un chip e di conseguenza ad un circuito integrato (IC)? Qui di seguito riporteremo il processo di costruzione di un chip, ma prima è necessario… Continua

IL DISPLAY 7 SEGMENTI

Elettronica e Informatica - Appunti — da un segnale a livello basso. IL CIRCUITO FUNZIONAMENTO DEL CIRCUITO L'ingresso al circuito è fornito da 9 fili che fungo da interruttori. L'encoder (integrato 74147) si attiva con livello basso e quindi si collega a massa il filo… Continua

Le generazioni dei computer: tesina

Elettronica e Informatica - Appunti — fino ad essere integrato nella gestione di un'abitazione. Cresce, intanto, la velocità e la qualità dell'elaborazione, assieme a nuove forme di memorizzazione o di unità di calcolo. Il Personal Computer: tesina LA NASCITA DEL PC Storia del… Continua

Circuito conta macchine

Elettronica e Informatica - Appunti — Realizzazione di un circuito adatto al conteggio di un certo numero di macchine che entrano e che escono da un parcheggio o per altre applicazioni simili.… Continua

Circuito di clock

Meccanica - Appunti — In breve,relazione dedicata alla realizzazione di un circuito di clock(formato word 1 pg) … Continua

COSTRUIRE UN CRONOMETRO

Elettronica e Informatica - Appunti — integrato dissipa una buona potenza e quindi, quando realizzeremo in pratica questo circuito, dovremo collegarlo ad una aletta in modo che il calore venga dissipato nell'ambiente e non provochi danni al circuito interno presente nell'integrato… Continua

Circuito di condizionamento del segnale dei trasduttori di temperatura: tesina

Scienze - Appunti — Trasduttori di temperatura: tesina sull'esperienza di montaggio del circuito riguardante un sensore di temperatura e il suo funzionamento… Continua

Tesina di maturità sul bar

Letteratura francese - Appunti — comportamento: - Arduino mega 2560 ha i seguenti compiti : 1.    Di pilotare il motore in corrente continua, tramite apposito software e circuito di interfaccia costruito con l’integrato L298. 2.    Di comandare le elettrovalvole con l’apposito shield… Continua

Multiplexer-Demultiplexer

Elettronica e Informatica - Appunti — suddetti integrati, realizzare con essi un circuito di visualizzazione ad una cifra, utilizzando un opportuno display. Analizzando attentamente tutte le funzioni del suddetto integrato, disegnare con schema a blocchi, un decoder con… Continua

Realizzazione di un impianto semaforico

Appunti — Progetto completo per la realizzazione di un impianto di segnalazione semaforica: grafo, descrizione del circuito, modalità di utilizzo, lista componenti e costi… Continua

Relazione: l'orologio digitale

Appunti — circuiti. APPUNTI DI FISICA TECNICA (Clicca qui >>) DECODER 7447: Questo circuito integrato ci è servito per la trasformazione delle cifre da codice BCD a codice sette segmenti. È composto da 16 piedini ognuno avente la sua funzione di ingresso o… Continua

Circuito Rilevazione Peso Tramite Celle di carico

Appunti — farà con l’integrato LM324.… Continua

Relazione multiplexer

Appunti — funzionamento di un impianto semaforico. Strimentazione usata: Circuito integrato: dispositivo elettronico composto da un circuito elettronico che svolge funzioni basate sull'algebra booleana e uno strato esterno di materiale semiconduttore (arsenuro… Continua

Alimentatore duale

Elettronica e Informatica - Appunti — corrente erogabile supera 1A (circa 1,5A). Anche questo circuito integrato è provvisto di limitazione di corrente e di protezione termica. SOLUZIONE CIRCUITALE Il ponte di raddrizzamento PR1, collegato al secondario a presa centrale del… Continua

Tecnologie ICT e HARDWARE

Appunti — : "Arial", sans-serif; font-size: 14pt; font-style: italic } P { margin-bottom: 0.21cm } A:link { so-language: zxx } UNITA’ CENTRALE DI ELABORAZIONE Definita con la sigla CPU , l’unità di elaborazione è il cervello della macchina , un circuito… Continua

Ricerca sull'evoluzione del computer

Appunti — Ricerca sull'evoluzione del computer. (Documento Word, 24 pag.)… Continua

Derivatore e integratore

Elettronica e Informatica - Appunti — segnale di ingresso integrato cambiato di segno (connessione invertente). Abbiamo che la tensione di uscita del circuito è: Possiamo notare che il segnale Vin è una tensione costante, la tensione d'uscita sarà una rampa negativa che scende fino… Continua

  • Circuito integrato

    Il circuito integrato (detto brevemente integrato o IC dall'inglese integrated circuit), è un circuito elettronico…

    Foto crediti
    Fonte: Kimmo Palosaari Licenza: Public domain
  • Amplificatore operazionale

    In elettronica, un amplificatore operazionale (in inglese operational amplifier oppure op-amp) è un amplificatore…

    Foto crediti
    Fonte: Teravolt (talk) Licenza: CC BY 3.0
  • Schema elettrico

    Uno schema o diagramma elettrico è la rappresentazione semplificata di un circuito elettrico o elettronico che fa uso di…

    Foto crediti
    Fonte: Gargan Licenza: Public domain
  • Corrente continua

    In elettrotecnica la corrente continua (CC o DC, dall'inglese: Direct Current) è un tipo di corrente elettrica…

    Foto crediti
    Fonte: Torindkflt, Remember the dot Licenza: Public domain
  • Scheda perforata

    La scheda perforata è un supporto di registrazione atta a contenere informazioni da utilizzare nelle macchine per il…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Charles Babbage

    Charles Babbage (Londra, 26 dicembre 1791 – Londra, 18 ottobre 1871) è stato un matematico e filosofo britannico,…

    Foto crediti
    Fonte: Unknown staff artist for The Illustrated London News Licenza: Public domain
  • Blaise Pascal

    Blaise Pascal (Clermont-Ferrand, 19 giugno 1623 – Parigi, 19 agosto 1662) è stato un matematico, fisico, filosofo e…

    Foto crediti
    Fonte: see signature Licenza: Public domain
  • Computer analogico

    Un computer analogico è un computer che sfrutta fenomeni fisici associati a variabili continue per modellare il problema…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Circuito stampato

    In elettronica un Circuito Stampato, anche conosciuto come PCB ("printed circuit board" in inglese), è un supporto…

    Foto crediti
    Fonte: User Mike1024 Licenza: Public domain
  • Gottfried Wilhelm von Leibniz

    Gottfried Wilhelm von Leibniz (pronuncia tedesca [ˈlaɪ̯pnɪʦ], latinizzato in Leibnitius, e talvolta italianizzato in…

    Foto crediti
    Fonte: Andreas Scheits Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito