Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
chimica organica legame chimico reazione chimica cinetica chimica meccanica dei fluidi

Trovati 38 risultati per Chimica inorganica:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Chimica inorganica

Fisica - Appunti — Appunti universitari dettagliati di chimica inorganica, con definizione dei concetti principali: modelli atomici, tavola periodica, proprietà degli elementi, legami chimici, soluzioni, equilibrio chimico, pH, acidi e basi, soluzioni… Continua

Relazioni di chimica

Chimica - Appunti — dal docente, tale da coprire tutto il programma didattico. Le esperienze proposte coprono, infatti, molti degli argomenti di chimica generale, di chimica-fisica, di chimica inorganica e di chimica organica, sono di semplice esecuzione, non… Continua

Chimica inorganica: regole, principi ed equazioni

Chimica - Guida — Le regole, i principi e l'equazioni che determinano la chimica inorganica. Di seguito sono illustrate le più importanti e quelle da sapere… Continua

Chimica inorganica

Appunti — Esercizi di varie tipologie essenziali per superare l'esame universitario della materia… Continua

Esame di chimica generale e inorganica - Soluzioni

Chimica - Appunti — Soluzioni e svolgimento della prova per l’esame di chimica generale ed inorganica e laboratorio di chimica generale ed inorganica : 4-09-1996 - word. 3 pagine… Continua

IMAT 2018: argomenti da studiare per il test Medicina in inglese

Articoli — periodico; legamenti chimici; chimica inorganica; reazione chimiche e stechiometria; soluzioni; equilibri in soluzione acquosa; elementi di cinetica chimica e catalisi; ossidazione e riduzione; acidi e basi; fondamenti di chimica organica. Fisica… Continua

Fondamenti di chimica: sintesi

Appunti — sintesi di tutte le definizioni e i concetti del programma di chimica di prima superiore… Continua

Chimica organica: cos'è e cosa studia

Chimica - Articoli — La chimica organica è il ramo della chimica che studia i composti organici. Spiegazione tecnica ed esempi per capire cos'è la chimica organica… Continua

Introduzione alla chimica: chimica e metodo scientifico

Chimica - Appunti — perchè si studia la chimica, la nascita della chimica come scienza, le branche della chimica e il metodo sperimentale. Appunti sulla chimica e il metodo scientifico d'indagine … Continua

L'equivalente in chimica: significato e formule

Chimica - Guida — Diverse sono gli equivalenti presenti nella chimica inorganica. Di seguito, sono illustrate le più importanti e quelle da non dimenticare… Continua

Breve sintesi sulla termodinamica

Appunti — concetti chiave di Termodinamica per chimica inorganica… Continua

Università: la prof più severa d’Italia, 7 bocciati su 10

Articoli — anni, che insegna Chimica generale e inorganica nel corso di Biologia Marina presso l’ateneo di Messina. Secondo gli studenti superare il suo esame è una vera e propria impresa, e anche all’ultimo appello sui 10 studenti che si sono… Continua

Chimica generale: le definizioni da sapere

Appunti — Tutte le principali definizioni del glossario base della chimica generale ed inorganica… Continua

Cloro

Appunti — Ricerca di chimica inorganica sul cloro (elemento naturale e reazioni chimiche). (7 pg - formato word)… Continua

Test Veterinaria 2021: argomenti da studiare

Articoli — , tessuti animali, omeostasi. Chimica  La costituzione della materia. La struttura dell'atomo. Il sistema periodico degli elementi. Il legame chimico. Fondamenti di chimica inorganica. La costituzione della materia. Leggi dei gas perfetti. La… Continua

Chimica organica

Appunti — Sintesi sulla chimica organica. Idrocarburi, proteine, amminoacidi, carboidrati, vitamine, enzimi e ormoni.… Continua

I minerali

Geografia - Appunti — I minerali hanno una composizione chimica ben definita e una disposizione ordinata e regolare degli atomi fissa e costante per ogni tipo di minerale I minerali hanno una composizione chimica ben definita e una disposizione ordinata e… Continua

Visualizza 1 appunti simili

I minerali

Un minerale è una sostanza: - naturale, - omogenea, cioè uguale in tutte le sue parti, - solida, - Continua

Le basi della chimica

Appunti — : Solido, liquido, gassoso. CHIMICA INORGANICA (Clicca qui >>) Lo stato dipende dalla temperatura, e quindi dal calore (dall’energia delle particelle). Tutta la materia è fatta di particelle inseparabili; nelle condizioni naturali del pianeta le… Continua

Master in Scienza e Tecnologia Cosmetiche

Articoli — argomenti: Chimica generale ed inorganica, Chimica organica e Biochimica. L’Ufficio Formazione e Post Laurea procederà ad inviare a ciascun candidato, ammesso al Master universitari, apposita comunicazione a mezzo posta, e-mail, telegramma o fax… Continua

Atomi, molecole e ioni

Appunti — Appunti di Chimica organica e inorganica sugli atomi e loro struttura, le molecole e gli ioni. (3 pg - formato word)… Continua

  • Chimica inorganica

    La chimica inorganica è quella branca della chimica che studia gli elementi, la sintesi e la caratterizzazione dei…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Chimica organica

    La chimica organica si occupa delle caratteristiche chimiche e fisiche delle molecole organiche. Si definiscono…

    Foto crediti
    Fonte: David King from Haifa, Israel Licenza: CC BY 2.0
  • Legame chimico

    Si ha un legame chimico quando una forza di natura elettrostatica tiene uniti più atomi in una specie chimica (legami…

    Foto crediti
    Fonte: Riccardo Rovinetti Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Reazione chimica

    Una reazione chimica è una trasformazione della materia che avviene senza variazioni misurabili di massa, in cui una o più…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • MDF

    Meccanica dei fluidi

    In fisica la meccanica dei fluidi è il ramo della meccanica del continuo che studia le proprietà dei fluidi, cioè liquidi,…

  • Cinetica chimica

    La cinetica chimica è quella branca della chimica che studia la velocità di reazione e i fattori che la influenzano. Il…

    Foto crediti
    Licenza: CopyrightedFreeUse
  • EC

    Elemento chimico

    In chimica si dice che due o più atomi appartengono allo stesso elemento chimico se sono caratterizzati dallo stesso…

  • Numero atomico

    Il numero atomico (indicato solitamente con Z, dal termine tedesco Zahl, che significa numero, e detto anche numero…

    Foto crediti
    Fonte: Zygimantus Licenza: CC BY-SA 4.0
  • Gas nobili

    I gas nobili (impropriamente detti anche gas rari) sono dei gas inerti che costituiscono il gruppo 18 della tavola…

    Foto crediti
    Fonte: L'utente che ha caricato in origine il file è stato Tomihahndorf di Wikipedia in tedesco Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Legame covalente

    In chimica, un legame covalente è un legame chimico in cui due atomi mettono in comune delle coppie di elettroni.

    Foto crediti
    Fonte: Edoardo Gili (Brozolo) Licenza: CC BY-SA 4.0
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito