Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
riforma protestante martin lutero chiesa anglicana storia dell'arte giordano bruno

Trovati 453 risultati per Chiesa cattolica:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Pio V, storia del papa inquisitore: l’indice dei libri proibiti e la censura delle idee

Storia - Approfondimenti — Storia di Pio V, il papa teologo e inquisitore domenicano tra i principali artefici della Controriforma e della Riforma cattolica. Famoso per l'indice dei libri proibiti e la censura delle idee, Pio V scelse di riformare la Chiesa secondo… Continua

Risposta della Chiesa alla Riforma protestante

Storia moderna - Appunti — Riforma e Controriforma Cattolica: riassunto breve che spiega le reazioni della Chiesa alla rivoluzione protestante e le conseguenze… Continua

Tutti i termini della Chiesa Cattolica che devi sapere

Storia - Guida — Dopo le dimissioni di Benedetto XVI, è tutto un susseguirsi di termini ecclesiastici specifici di cui non tutti conoscono il significato. Ecco qui un vocabolario ad hoc per te… Continua

Preti pedofili

Appunti — Il 2010 verrà anche purtroppo ricordato come l'anno in cui è scoppiato il triste scandalo della pedofilia all'interno della Chiesa cattolica. Da parecchi angoli del mondo, dal Canada agli Stati Uniti, dalla Germania all'Irlanda e all… Continua

Cattolicesimo

Appunti — , Portogallo, Austria, Polonia) e in America latina, il cattolicesimo è diffuso in tutto il mondo. Struttura In conformità con l'antica tradizione cristiana, la Chiesa cattolica prevede come struttura organizzativa fondamentale a livello locale la… Continua

Riforma e Controriforma: come reagisce la chiesa di Roma alle 96 tesi di Lutero

Storia moderna - Appunti — Riforma e Controriforma: riassunto sul rinnovamento della chiesa partito in Germania con le 95 tesi di Lutero… Continua

Lezioni di diritto canonico

Appunti — Lezioni di diritto canonico Lezioni di diritto canonico Problemi di definizione L'espressione “diritto canonico” indica generalmente la manifestazione del diritto nella vita della Chiesa cattolica, un diritto che riguarda una grande… Continua

Riforma e Controriforma cristiana: riassunto

Storia moderna - Appunti — Riforma e Controriforma cattolica: riassunto su Erasmo da Rotterdam, Martin Lutero ed Italo Calvino … Continua

Martin Lutero e la Riforma protestante: tesina

Storia moderna - Appunti — cristianesimo all’interno della Chiesa cattolica. La Riforma è legata al generale spirito del Rinascimento , essa fu al tempo stesso animata da motivi tipicamente antirinascimentali, in primo luogo dal desiderio di una liberazione in Dio e nella… Continua

Matrimonio omosessuale: tema

Appunti — che ne condividono la storia religiosa, la posizione della Chiesa cattolica , che considera conforme alla volontà di Dio solo la tendenza sessuale eterosessuale, e giudica "contro natura" e quindi peccaminosi gli atti omosessuali.Allo stato… Continua

Pacs, cosa sono i patti di solidarietà civile per coppie di fatto

Religione - Appunti — Cause difficoltà per l’accettazione da parte della società delle coppie di fatto : diffidenza in nuovi modelli di vita, difficoltà a staccarsi dalle tradizioni e condanna della Chiesa cattolica di tutte le unioni non sancite dal sacramento… Continua

Crisi dell'universalismo imperiale e papale e gli Stati regionali italiani

Storia medievale - Appunti — fortissimi con la Chiesa cattolica che hanno segnato la svolta di un periodo storico importantissimo. Avendo già colpito gli ebrei duramente per risollevare l'economia francese, in situazione sfavorevole per l'ammodernamento politico delle strutture… Continua

Scoperta dell'America: conseguenze

Storia moderna - Appunti — anche dai più poveri per costruire la sua gloria Come si salva l’uomo? Questa è la dottrina della giustificazione, cioè della salvezza. Per la chiesa cattolica la dottrina della giustificazione si fonda sulla fede, che è un sono di dio, e le… Continua

Diritto ecclesiastico

Appunti — Domande di Diritto Ecclesiastico 1. la Costituzione italiana e il fenomeno religioso 2. la Santa Sede e lo Stato Città del Vaticano 3. i ministri di culto 4. il matrimonio 5. la libertà religiosa 6. accordi con la Chiesa cattolica 7… Continua

Visualizza 1 appunti simili

Diritto ecclesiastico

religioso. Patti Lateranensi. Sono stati stipulati nel 1929 tra lo Stato fascista e la Chiesa Continua

Diritto costituzionale

Appunti — • Diritto e ordinamento giuridico • Lo stato • Lo Stato nella comunità internazionale • I rapporti con la Chiesa cattolica e le altre confessioni religiose • Breve storia costituzionale italiana • L'Organizzazione costituzionale italiana… Continua

Papa Innocenzo III: riassunto

Storia - Guida — Tra il XII e il XIII secolo, la carica pontificia fu rivestita da papa Innocenzo III , uno dei più grandi papi del Medioevo , divenuto Papa della Chiesa Cattolica nell’anno 1198, difensore dell’ideale teocratico, secondo il quale il… Continua

Sacro Romano Impero: ricerca

Storia medievale - Appunti — con la legittimazione dell'autorità della Chiesa cattolica; il suo inizio è segnato dall'incoronazione di Carlo Magno a Roma nel Natale dell'800. Con Ottone I di Sassonia (X sec.) l'Impero, ridotto ai regni di Germania, d'Italia e di Borgogna… Continua

Caterina d'Aragona

Storia - Guida — celebrato segretamente anche il matrimonio con Anna Bolena , probabilmente già incinta del re. L’anno seguente arrivò la scomunica da parte del papa Clemente VII : fu allora che avvenne lo scisma con la chiesa cattolica durante il quale Enrico… Continua

La chiesa nel Medioevo: riassunto

Storia - Guida — La chiesa nel Medioevo: dall'Impero romano al Grande Scisma tra Roma e Avignone, passando per la genesi delle istituzioni ecclesiastiche… Continua

Riforma e Controriforma della Chiesa: riassunto

Storia moderna - Appunti — Riforma e Controriforma della chiesa: riassunto sullo sviluppo del protestantesimo in Europa, le tesi di Martin Lutero, il Concilio di Trento e la Controriforma cattolica… Continua

  • Chiesa cattolica

    La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico καθολικός, katholikòs, cioè…

    Foto crediti
    Fonte: MarkusMark Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Riforma protestante

    La Riforma protestante o luterana è il movimento religioso, con risvolti politici di tipo rivoluzionario, che ha…

    Foto crediti
    Fonte: Dopo Hans Holbein il Giovane (1497/1498–1543) Licenza: Public domain
  • Martin Lutero

    Martin Luther, in italiano Martin Lutero (Eisleben, 10 novembre 1483 – Eisleben, 18 febbraio 1546), è stato un teologo…

    Foto crediti
    Fonte: Lucas Cranach il Vecchio Licenza: Public domain
  • Chiesa anglicana

    Chiesa anglicana (inglese: Church of England; latino: Anglicana ecclesia) è il nome assunto dalla Chiesa d'Inghilterra…

    Foto crediti
    Fonte: Gringer Licenza: Public domain
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Giordano Bruno

    Filippo Bruno, noto con il nome di Giordano Bruno (Nola, 1548 – Roma, 17 febbraio 1600), è stato un filosofo, scrittore e…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Galileo Galilei

    Galileo Galilei (Pisa, 15 febbraio 1564 – Arcetri, 8 gennaio 1642) è stato un fisico, astronomo, filosofo e matematico…

    Foto crediti
    Fonte: Justus Sustermans Licenza: Public domain
  • OR

    Ordine religioso

    La denominazione ordine religioso senza ulteriori specificazioni si riferisce principalmente al cristianesimo ed in…

  • Alessandro Manzoni

    Alessandro Francesco Tommaso Antonio Manzoni (Milano, 7 marzo 1785 – Milano, 22 maggio 1873) è stato uno scrittore, poeta…

    Foto crediti
    Fonte: Francesco Hayez Licenza: Public domain
  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità