Matematica -
Appunti
—
informazioni necessarie per il suo funzionamento. Le apparecchiature che servivano per la perforazione delle schede erano di due tipi: perforatori,che realizzavano la perforazione in modo automatico, e perforatrici, di tipo manuale. Nel 1822 CHARLES… Continua
Elettronica e Informatica -
Appunti
—
simboli necessari per la numerazione decimale.
Il computer: tesina
EVOLUZIONE DEI PROCESSORI
Nel 1822 il matematico inglese CharlesBabbage progettò il primo vero calcolatore , funzionante in modo automatico. Nel 1890 il governo degli Stati… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
matematico, logico e inventore inglese CharlesBabbage compì uno straordinario passo avanti e gettò le basi del moderno computer . Egli concepì una serie di macchine per portare a termine complicati problemi matematici. Una di queste macchine… Continua
Filosofia moderna -
Appunti
—
matematico inglese CharlesBabbage, che si dedicò allo studio delle macchine calcolatrici. Nel 1812 iniziò la costruzione di una macchina chiamata Difference Engine (Macchina delle differenze) che non fu però terminata. La macchina doveva servire… Continua
Matematica -
Appunti
—
: funzionamento
LA STORIA DEL COMPUTER FINO A OGGI
La macchina analitica Sempre nel XIX secolo, il matematico e inventore britannico CharlesBabbage progettò una serie di macchine, tra cui la macchina delle differenze e la macchina analitica… Continua
Appunti
—
seconda metà del 600 Leibniz gettò le basi della logica simbolica introducendo i sistemi binari.
Nel 1834 CharlesBabbage realizzò la “macchinia analitica” che poteva risolvere problemi di tipo generale.
Verso la metà del 1800 George Boole creò… Continua
Matematica -
Appunti
—
calcolatrici automatiche che diedero un grosso contributo alle scienze matematiche e introdusse il sistema binario. 1800 CharlesBabbage creò la macchina analitica, uno strumento molto ingegnoso ed efficace nel calcolo. Fece in modo che le operazioni… Continua
Articoli
—
analitica ideata da CharlesBabbage . Tra i suoi appunti c'è anche un algoritmo per generare i numeri di Bernoulli , ovvero il primo algoritmo pensato per essere elaborato da una macchina. Per questa ragione Ada Lovelace è spesso ricordata come… Continua
Elettronica e Informatica -
Appunti
—
. I primi computer, con un’unità di memoria e di calcolo però, furono possibili solo dagli anni trenta grazie a CharlesBabbage che sviluppò la Macchina Analitica; e solo dopo 10 anni vennero scritti i primi programmi della storia dei… Continua
Articoli
—
sviluppo della cosiddetta “macchina analitica” di CharlesBabbage, il primo prototipo di computer della storia. Lo scopo dell’Ada Lovelace Day è quello di supportare e incoraggiare le ragazze che decidono di studiare e lavorare in ambito… Continua