Storia -
Approfondimenti
—
CarloVd'Asburgo: vita e pensiero politico dell'imperatore del Sacro Romano Impero e Re di Spagna che combatté per conquistare l'Italia. Sul suo regno non tramontava mai il sole… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
CarloVd'Asburgo è stato uno dei personaggi più importanti della storia europea. CarloV: riassunto dal suo impero fino all'abdicazione… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Augusti III di Sassonia. - Molto significativi furono i cambiamenti italiani: in Toscana morì l’ultimo discendente dei Medici, gli subentrò Francesco Stefano di Lorena, marito di Maria Teresa d ’Asburgo alcuni territori lombardi passarono… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Il 500: contesto storico e i protagonisti principali del periodo. Riassunto su Carlo VIII e CarloV, Martin Lutero e la Riforma protestante, Controriforma e Concilio di Trento, Ignazio di Loyola, guerre di religione in Francia… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Riassunto su Filippo II di Spagna, figlio di CarloVd'Asburgo: l'egemonia del Mediterraneo, la guerra contro i Turchi, la rivolta dei Paesi Bassi, la spedizione contro l'Inghilterra, le guerre di religione in Francia e i calvinisti… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
dinastiche. L'elemento unificante della politica estera di Fily era il ruolo di difensore del cattolicesimo che lui stesso s'assegnava; in quest'ottica la sua prima preoccupazione erano gli Ottomani nel Mediterraneo.
Filippo II d'Asburgo, re di… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Riassunto su CarloV e Filippo II: i grandi obiettivi di CarloV, le ragioni dei fallimenti di CarloV, l'Europa dopo l'abdicazione di CarloV, la strategia politica internazionale di Filippo II, il confronto tra Spagna e impero ottomano e… Continua
Storia -
Appunti
—
Le tre eredità di Carlod'Asburgo; La Francia agli inizi del Cinquecento;L'Impero di CarloV; Il conflitto tra CarloV e la Francia; L'Impero ottomano. (word; 5
pag)
… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Il contesto storico del 500. Riassunto su: CarloV, Francesco I contro CarloV, i Turchi, la pace di Augusta, la Riforma, la Controriforma, l'Inquisizione, il Concilio di Trento, la Spagna, lo Stato di Savoia ed altri stati italiani… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia e riforme di Maria Teresa d'Austria, la prima donna sul tronno degli Asburgo. Biografia e pensiero politico di una delle più illuminate sovrane d'Europa… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Cronologia di storia degli eventi più importati legati ai regnanti CarloVd'Asburgo e Filippo II di Spagna, alla Guerra dei trent'anni e ai processi di Riforma e Controriforma… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Biografia di Filippo d’Asburgo, l’intransigente difensore del cattolicesimo Re di Spagna. Noto anche come Filippo il Prudente, Filippo II fermò l'avanzata degli ottomani con la Battaglia di Lepanto ma non sconfisse, con l'Invincibile… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
CRISI DELL'UNIVERSALISMO IMPERIALE E PAPALE
Crisi dell’universalismo imperiale Alcuni imperatori cercarono di ridare vigore all’ideologia imperiale. - Corrado IV muore, non si trova un nome (periodo di interregno). - Rodolfo di Asburgo… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Breve cronologia e riassunto delle guerre franco asburgiche, Calvino, Lutero, la Controriforma, l'impero di CarloV e di Filippo II di Spagna… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
, finché, nel 1521 non intervenne l’imperatore CarloVd’Asburgo (1500-1558), che consegnò Milano al secondo figlio di Ludovico il Moro, il duca Francesco II Sforza .
Dopo la cacciata definitiva dei francesi, con la battaglia di Pavia (24… Continua