Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
giorgio napolitano oscar luigi scalfaro alcide de gasperi antonio segni enrico de nicola

Trovati 14 risultati per Carlo Azeglio Ciampi:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Chi è Mario Draghi e cosa ha detto su scuola e giovani

Articoli — studi presso il Mit di Boston, dove segue le lezioni del premio Nobel Franco Modigliani. Mario Draghi è legato a grandi nomi delle banche e della finanza: è stato direttore generale del Tesoro quando era ministro Carlo Azeglio Ciampi, ha… Continua

Giovanni Paolo II: vita in breve del papa che è diventato santo

Storia - Guida — 'ergastolo dalla giustizia italiana per aver attentato alla vita di un Capo di Stato estero. Nel 2000 il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi gli ha concesso la grazia ed Ali Ağca è stato estradato dall'Italia e condotto nel carcere di… Continua

News Quirinale: chi verrà eletto successore di Mattarella? Ecco le novità sull'elezione del nuovo Presidente della Repubblica

Storia - Articoli — degli Esteri; Carlo Azeglio Ciampi, ministro dell’Economia. Il Presidente del Consiglio in carica può diventare Presidente della Repubblica? Mai nella storia è accaduto che un presidente del Consiglio in carica sia stato eletto Capo dello Stato… Continua

Le frasi più belle di Rita Levi Montalcini

Articoli — (cellule nervose). Questa straordinaria scoperta ha dato enormi frutti nella ricerca sulle malattie neurovegetative e ha valso alla scienziata il Premio Nobel per la Medicina , nel 1986. Nominata Senatrice a vita da Carlo Azeglio Ciampi e… Continua

Presidente della Repubblica: precedenti veti e appunti su funzioni e compiti

Articoli — parte del Presidente della Repubblica : Napolitano pose il veto sul nome indicato da Renzi come possibile Ministro della Giustizia, Scalfaro si oppose invece alla nomina di Previti sempre alla Giustizia; nel 2001 Carlo Azeglio Ciampi… Continua

Riassunto sulla nascita della Repubblica italiana

Storia - Articoli — - 1985) Francesco Cossiga (1985 - 1992) Oscar Luigi Scalfaro (1992- 1999) Carlo Azeglio Ciampi (1999 - 2006) Giorgio Napolitano (2006 - 2015) Sergio Mattarella (2015 - in carica) Approfondisci: Festa della Repubblica Significato, origini e… Continua

Ermetismo italiano del Novecento: poeti e movimento

Letteratura italiana - Approfondimenti — continuo cambiamento e fluire della vita . In ragione della sua attività letteraria, nel 2004 Luzi viene nominato Senatore a vita dall'allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. È solo con la pubblicazione di Avvento notturno… Continua

Festa della Repubblica: frasi e citazioni sul 2 giugno

Articoli — di libertà conquistata da un popolo che - ha detto - si riconosce unito, che trova la sua identità nei principi di fratellanza, di eguaglianza, di giustizia. Nei valori della propria storia e della propria civiltà. (Carlo Azeglio Ciampi)… Continua

Nascita della Repubblica Italiana: riassunto

Storia contemporanea - Appunti — -06 Carlo Azelio Ciampi 11) 06- .. Giorgio Napolitano… Continua

“L’uomo e l’avventura dello spazio”, chi sono Samantha Cristoforetti e Umberto Guidoni, tracce maturità 2016

Articoli — Azeglio Ciampi. Fu infatti – nel 2001 – il primo astronauta europeo a visitarla. Come se non bastasse, a lui è dedicato persino un asteroide , il 10605 Guidoni, scoperto nel 1996 da Valter Giuliani e Francesco Manca. Samantha Cristoforetti… Continua

Giorgio Napolitano

Storia - Appunti — voti su 990 Predecessore: Carlo Azeglio Ciampi Data di Nascita: 29 giugno 1925 Luogo di Nascita: Napoli Professione: Politico Partito politico: Democratici di Sinistra Giorgio Napolitano (Napoli, 29 giugno 1925) è l'undicesimo Presidente della… Continua

Gino Bartali: biografia, storia e curiosità

Articoli — stimato che abbia salvato circa 800 persone. Nel 2011 Carlo Azeglio Ciampi gli ha conferito un'onorificenza postuma, la medaglia d'oro al valor civile , mentre Il 23 settembre 2013 è stato dichiarato Giusto tra le nazioni dallo Yad Vashem, il… Continua

Rita Levi Montalcini: vita e scoperte

Scienze - Approfondimenti — Azeglio Ciampi. Nel 2005 fondò a Roma l’Istituto Europeo di Ricerche sul Cervello, l’EBRI (European Brain Research Institute), con la finalità di svolgere attività di ricerca nel campo delle neuroscienze . Nel breve saggio L'asso nella manica a… Continua

Mappa concettuale su Rita Levi Montalcini

Fisica - Mappe concettuali — Hamburger  per un semestre nel suo laboratorio alla Washington University di Saint Louis. A  Washington rimarrà per trent'anni. Nel 2001 fu nominata dall'allora Presidente del Consiglio Carlo Azeglio Ciampi senatrice a vita . Impegnata fino alla… Continua

  • Carlo Azeglio Ciampi

    Carlo Azeglio Ciampi (Livorno, 9 dicembre 1920) è un economista, banchiere e politico italiano, Presidente emerito della…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Attribution
  • Giorgio Napolitano

    Giorgio Napolitano (Napoli, 29 giugno 1925) è un politico italiano, Presidente emerito della Repubblica Italiana, essendo…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Attribution
  • Oscar Luigi Scalfaro

    Oscar Luigi Scalfaro (Novara, 9 settembre 1918 – Roma, 29 gennaio 2012) è stato un politico e magistrato italiano, nono…

    Foto crediti
    Fonte: Frang2823 Licenza: CC BY-SA 4.0
  • Luigi Einaudi

    Luigi Einaudi (Carrù, 24 marzo 1874 – Roma, 30 ottobre 1961) è stato un economista, accademico, politico e giornalista…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Enrico De Nicola

    Enrico De Nicola (Napoli, 9 novembre 1877 – Torre del Greco, 1º ottobre 1959) è stato un politico e avvocato italiano,…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Giovanni Leone

    Giovanni Leone (Napoli, 3 novembre 1908 – Roma, 9 novembre 2001) è stato un politico, avvocato e giurista italiano, sesto…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Rita Levi-Montalcini

    Rita Levi-Montalcini (Torino, 22 aprile 1909 – Roma, 30 dicembre 2012) è stata una neurologa e senatrice a vita italiana,…

    Foto crediti
    Fonte: Photo: Presidenza della Repubblica Italiana
    Edit, crop, blur, color, modify: Lucas
    Licenza: Attribution
  • Sergio Mattarella

    Sergio Mattarella (Palermo, 23 luglio 1941) è un politico e giurista italiano, 12º presidente della Repubblica Italiana…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Attribution
  • Alcide De Gasperi

    Alcide Amedeo Francesco De Gasperi, o più propriamente Degasperi (; Pieve Tesino, 3 aprile 1881 – Borgo Valsugana, 19…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Francesco Cossiga

    Francesco Maurizio Cossiga (Sassari, 26 luglio 1928 – Roma, 17 agosto 2010) è stato un politico, giurista e docente…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Attribution
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito