Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
impero romano strumento musicale a cappella autori medievali canto liturgico ebraico e cristiano

Trovati 10 risultati per Canto gregoriano:

Filtra contenuto
Materie
Tipologia

Il canto gregoriano

Appunti — Breve descrizione del canto gregoriano e della liturgia cristiana… Continua

Tesina sulla musica per la maturità

Letteratura italiana - Appunti — acquistando importanza anche la musica profana . Nell'intento di arricchire la struttura melodica del canto gregoriano, verso il X secolo, si compiono i primi esperimenti che consentiranno di gettare le fondamenta teoriche dalle quali poté… Continua

L'origine della Musica

Musica - Appunti — Dalle le civilta' mesopotamiche, la civilta' egizia, la civilta' greca, la civilta' romana, cenni sul canto liturgico ebraico e cristiano...… Continua

Musica medievale: riassunto

Storia medievale - Appunti — melodie diverse. Nelle prime forme polifoniche religiose organum e discantus la voce era un canto liturgico gregoriano e prendeva il nome di “tenor” o “vox principalis” e ad essa si sovrapponeva un “vox organalis”; nell’organum le due voci… Continua

Debussy

Musica - Appunti — alle quali conobbe la dissoluzione di tonalità e l'uso dei cromatismi (Tristano e Isotta), e a Solesmes al fine di conoscere la ricerca condotta dai benedettini sul canto gregoriano. All'esposizione Universale di Parigi nel 1889 ebbe modo di… Continua

Letteratura francese del Medioevo: riassunto

Storia medievale - Appunti — di una poesia liturgica del tutto nuova per forma ,espressione e melodie: il canto gregoriano. Nella seconda metà del VIII con la rinascita carolingia invece si riporta in auge lo studio degli autori classici ma più o meno nella stessa epoca… Continua

La musica medievale

Appunti — La musica come era nel Medioevo? (file .doc, 3 pag.)… Continua

ricerca DIFFERENZE FRA ORTODOSSI E CATTOLICI

Religione - Appunti — sostituito dalle mode musicali di Aachen (la città tedesca dov'è la reggia di Carlomagno), spacciate come antiche e falsamente attribuite a san Gregorio il Grande (Canto gregoriano); così è anche per gli usi liturgici franco-germanici, che… Continua

Riassunto Il cielo sceso in terra di Jacques Le Goff

Storia medievale - Appunti — ” trattandosi della prima opera nazionale di carattere enciclopedico. Beda dà spazio alla scienza accanto ai valori religiosi; Gregorio Magno importante per il canto gregoriano e per la sua lotta ideologica (fonda chiese) e il suo voler salvaguardare l… Continua

giovanni pierluigi da palestrina

Musica - Appunti — Santa Maria Maggiore a Roma. Nel 1544 fu nominato organista e maestro di canto del duomo di Palestrina e nel 1547 sposò Lucrezia Gori dalla quale ebbe tre figli, Rodolfo, Angelo e Iginio, che saranno tutti musicisti. Quando il vescovo di… Continua

  • Canto gregoriano

    Il canto gregoriano è un genere musicale vocale, monodico e liturgico.

    Foto crediti
    Fonte: Phintias Licenza: Public domain
  • Impero romano

    L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C.

    Foto crediti
    Fonte: Tataryn Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Strumento musicale

    Uno strumento musicale, nel parlato anche solo strumento, è un oggetto costruito o modificato con lo scopo di produrre…

    Foto crediti
    Fonte: Anne Vallayer-Coster Licenza: Public domain
  • Impero austro-ungarico

    L'Impero austro-ungarico, o semplicemente Austria-Ungheria, intesa come K. u. K. Doppelmonarchie (Kaiserliche und…

    Foto crediti
    Fonte: B1mbo
    SVG in SVG.svg Questa immagine vettoriale include elementi che sono stati presi o adattati da questa: Austrian crown.svg Austrian crown.svg (de B1mbo).
    SVG in SVG.svg Questa immagine vettoriale include elementi che sono stati presi o adattati da questa: Flag of Hungary (1867-1918).svg Flag of Hungary (1867-1918).svg (de Thommy9).
    Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Cristoforo Colombo

    Cristoforo Colombo (in latino: Christophorus Columbus, in spagnolo: Cristóbal Colón, in portoghese: Cristóvão Colombo;…

    Foto crediti
    Fonte: Sebastiano del Piombo Licenza: Public domain
  • CG

    Cappella Giulia

    La Cappella Giulia è il coro incaricato di accompagnare musicalmente le cerimonie celebrate in San Pietro dal Capitolo…

  • A cappella

    Oggi si definisce a cappella ogni esibizione sonora che non preveda, durante il suo svolgimento, alcun intervento da parte…

    Foto crediti
    Licenza: GFDL con disclaimer
  • JLG

    Jacques Le Goff

    Jacques Le Goff (Tolone, 1º gennaio 1924 – Parigi, 1º aprile 2014) è stato uno storico francese, studioso della storia e…

  • Papa Giulio III

    Giulio III, nato Giovanni Maria Ciocchi del Monte (Monte San Savino, 10 settembre 1487 – Roma, 23 marzo 1555), è stato il…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Cappella Sistina

    La Cappella Sistina, dedicata a Maria Assunta in Cielo, è uno dei più famosi tesori culturali e artistici della Città del…

    Foto crediti
    Fonte: Antoine Taveneaux Licenza: CC BY-SA 3.0
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito