Studenti.it - logo

  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
chiesa cattolica concilio vaticano ii giovanni paolo ii liberta religiosa papa benedetto xvi

Trovati 2 risultati per Camillo Ruini:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Giovanni Paolo II | Video

Storia - Video — 2005 dal cardinale Camillo Ruini e la prima fase si è conclusa il 2 aprile 2007. Il 19 dicembre 2009 è stato proclamato venerabile ed il 1º maggio 2011 santo. È morto il 2 aprile 2005 alle 21:37 ed i funerali, svolti l'8 aprile, sono stati… Continua

Giovanni Paolo II: vita in breve del papa che è diventato santo

Storia - Guida — 2005 dal cardinale Camillo Ruini. Il 2 aprile 2007 si è conclusa la prima fase del processo di beatificazione. Al 1º aprile 2009 le segnalazioni dei presunti miracoli attribuiti a Giovanni Paolo II, al vaglio della Congregazione per le Cause… Continua

  • Concilio Vaticano II

    Il Concilio ecumenico Vaticano II è stato il ventunesimo e ultimo concilio ecumenico, ovvero una riunione di tutti i…

    Foto crediti
    Fonte: Original artwork by Franklin McMahon. Created October 11, 1962 Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Camillo Ruini

    Camillo Ruini (Sassuolo, 19 febbraio 1931) è un cardinale e arcivescovo cattolico italiano.

    Foto crediti
    Fonte: Starlight Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Papa Benedetto XVI

    Benedetto XVI (in latino: Benedictus PP. XVI, in tedesco: Benedikt XVI., nato Joseph Aloisius Ratzinger; Marktl, 16 aprile…

    Foto crediti
    Fonte: Peter Nguyen Licenza: CC BY 2.0
  • Chiesa cattolica

    La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico καθολικός, katholikòs, cioè…

    Foto crediti
    Fonte: MarkusMark Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Adam Stefan Sapieha

    Adam Stefan Stanisław Bonifacy Józef Sapieha (Krasiczyn, 14 maggio 1867 – Cracovia, 23 luglio 1951) è stato un cardinale e…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • ED

    Estrema destra

    Con estrema destra (a volte destra radicale) si intende la posizione di un soggetto, gruppo, movimento o partito politico…

  • Papa Giovanni Paolo I

    Papa Giovanni Paolo I (in latino: Ioannes Paulus PP. I, nato Albino Luciani; Forno di Canale, 17 ottobre 1912 – Città del…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Max Scheler

    Max Scheler (Monaco di Baviera, 22 agosto 1874 – Francoforte sul Meno, 19 maggio 1928) è stato un filosofo tedesco.

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Papa Francesco

    Papa Francesco (in latino: Franciscus PP., in spagnolo: Francisco, nato Jorge Mario Bergoglio; Buenos Aires, 17 dicembre…

    Foto crediti
    Fonte: Jeffrey Bruno from New York City, United States Licenza: CC BY-SA 2.0
  • Diritti umani

    I diritti umani (o diritti dell'uomo) sono una branca del diritto e una concezione filosofico-politica. Essi rappresentano…

    Foto crediti
    Fonte: Jean-Jacques-François Le Barbier Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2019 Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. - riproduzione riservata - P.IVA 08386600152
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Help
  • Mappa del sito