Storia contemporanea -
Appunti
—
bicamerale, composto da una Camera dei Deputati e da un Senato (art. 55 C.I.) - entrambe riconoscono l'inviolabilità del domicilio (art. 27 S.A. ; art 14 C.I.) - le sedute parlamentari sono pubbliche, ma sono previsti casi in cui le sedute possano… Continua
Storia -
Appunti
—
netta vittoria, e a nulla servì la decisione di Carlo X di sciogliere la Camera dei Deputati e di convocare nuove elezioni, poiché l’opposizione guadagnò ancora una volta la maggioranza dei seggi.
I moti del '48: riassunto
MOTI RIVOLUZIONARI… Continua
Diritto - Appunti —
parlamento, è un organo collegiale che segue un sistema bicamerale (cioè le leggi vengono formate dalla Camera dei Deputati e dal Senato della Repubblica). Questo modello s'ispira al modello inglese, che ha due distinte assemblee: La Camera dei lord… Continua
Diritto -
Appunti
—
questo sistema, che d’altra parte garantisce una maggiore ponderazione delle scelte legislative. Composizione delle due Camere e legislatura : il Parlamento si compone nel nostro vigente ordinamento della Camera dei Deputati e del Senato… Continua
Diritto -
Appunti
—
controllo sul Governo . Il parlamento italiano , caratterizzato de un bicameralismo perfetto, è articolato in due camere: la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica .
Parlamento italiano: riassunto e funzioni
IL PARLAMENTO: RIASSUNTO… Continua
Diritto -
Appunti
—
la Camera e il Senato, speigazione del sistema bicamerale italiano, i parlamentari, organizzazione e funzionamento, la durata delle camere e il loro scioglimento anticipato, le funzioni del Parlamento, il procedimento legislativo e le… Continua
Appunti
—
territorio nazionale. Essi consentono, inoltre, una adeguata rappresentanza delle forze politiche minoritarie che, invece, i sistemi maggioritari tendono a cancellare. • Elezione della Camera dei Deputati art. 56 Cost.; D.P.R. 30-3-1957, n. 361… Continua
Diritto -
Appunti
—
la maggiore età sono chiamati a votare. Suffragio diretto significa che il votante sceglie direttamente l’organo elettivo.
Parlamento: riassunto breve
COMPOSIZIONE CAMERA DEI DEPUTATI
Il Parlamento svolge un ruolo molto importante in quanto… Continua
Storia -
Appunti
—
Camera dei Deputati venne sostituita con la Camera dei Fasci e delle Corporazioni, che come tutti gli altri organi preesistenti (re, Governo e Magistratura), venne riempita da rappresentanti fascisti. L'unico organo che invece si basava sempre… Continua
Diritto -
Appunti
—
PARLAMENTO, GOVERNO E PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA: RIASSUNTO
Unità 13 - Il Parlamento . Il parlamento è un organo bicamerale cioè composto da due camere: la camera dei deputati che ha sede a Montecitorio e il senato della repubblica che… Continua
Storia -
Articoli
—
Leonilde detta Nilde Iotti è stata partigiana e prima donna Presidente della Camera dei Deputati. Riassunto, frasi, vita privata e film sulla sua vita… Continua
Appunti
—
partecipazione al potere legislativo condiviso con il Parlamento. Il sistema di rappresentazione era bicamerale: il Senato era composto da membri nominati a vita dal re; alla Camera dei Deputati accedevano i rappresentanti della nazione votati in base a… Continua
Storia -
Appunti
—
Repubblica Italiana (eletto il 10 maggio 2006). In precedenza era stato Presidente della Camera dei deputati (sostituendo Oscar Luigi Scalfaro che era salito al Quirinale) e Ministro dell'Interno nel Governo Prodi, nonché deputato e senatore a vita… Continua
Diritto -
Appunti
—
organo composto, formato da un insieme di altri organi: le due assemblee (camera dei deputati e senato della Repubblica); i presidenti delle due camere; le commissioni parlamentari; il singolo parlamentare. Entrambe le camere hanno le stesse… Continua
Diritto -
Appunti
—
’assemblea elettiva è convocata dal Presidente della Camera dei Deputati 30 giorni prima della scadenza del mandato (art 85) o in casi particolari entro 15 giorni dalla interruzione anticipata del mandato presidenziale (a causa di morte, dimissioni… Continua
Diritto -
Appunti
—
detiene il potere esecutivo e deve avere la fiducia del parlamento della Camera dei Deputati(eletta dal popolo). Egli è eletto dal Presidente generale.… Continua
Articoli
—
Studio Universitario, così come modificato dagli emendamenti della Camera dei Deputati, arriva a 137 milioni di euro. UniNews24 riassume qualche cifra .
La realtà è che il fondo per il diritto allo studio è il più basso dal 2008. Il totale di… Continua
Diritto -
Appunti
—
della camera dei deputati e del senato della repubblica; il parlamento è un organo complesso, perché formato da due organi (collegiali). La cost. ha adottato il sistema bicamerale che è il sistema più diffuso degli stati di democrazie classiche… Continua
Articoli
—
della memoria nell'IC Regina Elena;
Prenderà parte al Convegno dal titolo “Trasmettere e insegnare la shoah: è impossibile?”, che si terrà nell’Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati.
SHOAH: COS'È?
Hai bisogno di capire meglio… Continua