Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
calendario giuliano monarchia costituzionale club dei giacobini convenzione nazionale impero ottomano

Trovati 13 risultati per Calendario gregoriano:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Breve storia del calendario gregoriano

Geografia astronomica - Appunti — Ricerca sulla storia del calendario gregoriano e le conseguenze… Continua

Storia e origini del Capodanno: perché si festeggia il 31 dicembre

Articoli — calendario gregoriano - il nostro calendario e della maggior parte dei paesi occidentali - e in quello giapponese. La storia del Capodanno ha origini pagane: il 1 gennaio è stato considerato il primo giorno dell'anno a partire 46 a.C. con l… Continua

Anno bisestile: cos’è e come funziona

Articoli — ), mentre nel calendario gregoriano – il nostro – cade sia ogni 4 anni che negli anni secolari divisibili per 400. QUAL E' STATO IL PRIMO ANNO BISESTILE? L’idea dell’ anno bisestile venne a Giulio Cesare nel 46 a.C., quando ancora veniva… Continua

Le cose che non sai sul nostro calendario | Video

Articoli — Perché febbraio ha 28 giorni? Chi ha stabilito la lunghezza dei mesi e chi ha fissato il Capodanno al primo di gennaio? Matteo Albrizio risponde a queste e ad altre curiosità sul calendario… Continua

Guerra russo-giapponese e prima rivoluzione russa

Storia contemporanea - Appunti — Nicola II dovette sottoscrivere il manifesto del 17 ottobre (data russa corrispondente al 30 ottobre del calendario gregoriano ): in esso si promise piena amnistia, il riconoscimento delle libertà civili e la concessione di un parlamento… Continua

Storia del calendario: riassunto

Storia antica - Appunti — Breve storia sulla nascita ed evoluzione del calendario: riassunto… Continua

Equinozio di primavera 2021 ed equinozio di autunno: significato e caratteristiche

Fisica - Approfondimenti — il 19 Marzo, per la presenza dei giorni bisestili del calendario gregoriano che non coincidono con l’ anno siderale . L’equinozio di Settembre , invece, si verifica non dopo sei mesi esatti da quello primaverile a causa di un… Continua

L'orientamento geografico: riassunto

Geografia astronomica - Appunti — tempo. Storia del calendario gregoriano COS'E' L'ORIENTAMENTO GEOGRAFICO Con i punti cardinali si può dare una prima indicazione sulla posizione di un luogo. Perciò oltre i quattro cardinali ve ne sono altri quattro intermedi: Nord Est (greco… Continua

Ricerca sui Maya

Storia antica - Appunti — Breve ricerca sulla civiltà dei Maya: religione, architettura, scrittura, cultura, profezie e calendario… Continua

Mappa concettuale su Maximilien Robespierre

Storia - Mappe concettuali — uomini, un maggiore controllo dei prezzi e dei salari e, soprattutto, il varo di leggi repressive con il quale colpire quanti ritenuti “sospetti” di attività controrivoluzionarie. Sotto il governo del Comitato il calendario Gregoriano venne… Continua

Maximilien Robespierre: biografia e pensiero politico

Storia - Approfondimenti — clero subirono attacchi durante il Terrore . Sotto il governo del Comitato il calendario Gregoriano venne inoltre sostituito dal nuovo Calendario rivoluzionario . In tutti i casi nell'aprile del 1974 il momento più critico per la… Continua

Storia del Medio Oriente 1798-2006: riassunto

Storia medievale - Appunti — della laicità dello stato; • Venne introdotto il matrimonio civile ed abolita la poligamia; • Venne esteso alle donne il diritto al voto; • Venne adottato il calendario gregoriano e l’alfabeto latino, per simboleggiare l’appartenenza della… Continua

Pietro il Grande: biografia e pensiero politico del primo imperatore di Russia

Storia - Approfondimenti — dipendono più dai governatori militari provinciali ma possono eleggere i propri rappresentanti comunali , che a loro volta dipendono dagli amministratori della capitale; dal 1 gennaio 1700 si passa dal calendario giuliano a quello gregoriano… Continua

  • Calendario gregoriano

    Il calendario gregoriano è il calendario ufficiale nella maggior parte dei paesi del mondo occidentale. Prende il nome da…

    Foto crediti
    Fonte: Camillo Rusconi (1658–1728); photograph de:User:Rsuessbr Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • CG

    Calendario giuliano

    Il calendario giuliano è un calendario solare, cioè basato sul ciclo delle stagioni. Fu elaborato dall'astronomo greco…

  • Monarchia costituzionale

    La monarchia costituzionale è la forma di governo che storicamente nasce dal passaggio dallo Stato assoluto allo Stato…

    Foto crediti
    Fonte: Jackaranga Licenza: GFDL
  • Impero ottomano

    L'Impero ottomano o Sublime Stato ottomano, noto anche come Sublime porta (Lingua araba e turca ottomana: دَوْلَتِ…

    Foto crediti
    Fonte: Kerem Ozcan Licenza: Public domain
  • Maximilien de Robespierre

    Maximilien-François-Marie-Isidore de Robespierre detto l'Incorruttibile (Arras, 6 maggio 1758 – Parigi, 28 luglio 1794) è…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciuto (arte francesa) Licenza: Public domain
  • Club dei Giacobini

    Il club dei Giacobini (club des Jacobins) fu un'associazione politica fondata a Parigi nel novembre 1789 con sede nel…

    Foto crediti
    Fonte: Illegible Licenza: Public domain
  • Terzo Stato

    Il terzo Stato (in francese: tiers état) era uno dei ceti in cui era divisa la società francese prima della rivoluzione,…

    Foto crediti
    Fonte: M. P. Licenza: Public domain
  • Convenzione nazionale

    La Convenzione nazionale (in francese Convention nationale), o semplicemente Convenzione, è stata un'assemblea esecutiva e…

    Foto crediti
    Fonte: This graphic was drawn by SKopp. Licenza: Public domain
  • GP

    Gruppo parlamentare

    Un gruppo parlamentare è un organo che raccoglie le istanze e le rappresentanze politiche all'interno di un parlamento.

  • AT

    Alto tradimento

    Nell'ordinamento giuridico italiano è previsto anche come reato proprio del militare (art. 77 c.p.m.p.).

Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito