Letteratura straniera -
Appunti
—
Holden ” (1951), “Franny e Zooey” (1961), “Seymour” (1963) ed il suo ultimo racconto “Hapworth 16” (1965), dopodiché, avvicinatosi al buddismo zen, si isolò nella sua casa nel New Hampshire e di lui si perse ogni notizia.
Il giovane Holden… Continua
Storia -
Guida
—
, che non c'era nessuna differenza tra la loro rivolta e quella della Generazione Perduta ( Lost generation ).
Quando Kerouac fece dichiarate professioni di buddismo zen , si ricominciò a dire che queste religioni non erano una novità e che… Continua
Biologia -
Appunti
—
STORIA DEL KARATE: RIASSUNTO
Il karate . Un po' di storia. Circa 1400 anni fa, Dharma, il fondatore del Buddismo Zen, lasciò’ l’India Occidentale attraversando catene montuose tra cui il gruppo dell’Himalaya, fiumi senza ponti e terre… Continua
Letteratura straniera -
Appunti
—
diventati anche modelli per le religioni orientali e filosofie come il buddismo zen, dal ritmo del jazz, e usato ……… In particolare, Ginsberg, con la realizzazione del suo poema epico Howl, e Kerouac , con il suo colto romanzo On the road , hanno… Continua