Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
acidi nucleici ingegneria genetica reazione chimica legame chimico tessuto connettivo

Trovati 75 risultati per Biologia molecolare:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Biologia molecolare del gene

Appunti — Appunto di biologia molecolare del gene e clonazione… Continua

Biologia molecolare

Appunti — Enzimi di restrizione, trascrizione (procarioti), elettroforesi, regolazione della trascrizione… Continua

Biologia molecolare del gene

Biologia - Appunti — La struttura del materiale genetico, cosa sono i geni, definizione di DNA e RNA, la duplicazione del DNA, il trasferimento delle informazioni genetiche dal DNA all'RNA e alla proteine, la traduzione del messaggio genetico dell'mRNA, la genetica del virus e dei batteri… Continua

Elettroforesi

Appunti — Tecnica molto utilizzata in biologia molecolare… Continua

Biotecnologia e filosofia

Appunti — di crescita di questi animali. Con la biotecnologia si utilizzano organismi viventi in vari processi industriali per la produzione di farmaci, ormoni, ecc. facendo uso di tecniche di biologia molecolare e di ingegneria genetica. Le origini… Continua

Proteine e amminoacidi a cosa servono e dove si trovano

Biologia - Appunti — Il "dogma centrale" della biologia molecolare riguarda la sintesi delle proteine (che comprendono gli enzimi) ed il trasferimento dell'informazione, cioè la sequenza dei nucleotidi negli acidi nucleici e quella degli amminoacidi nelle… Continua

Struttura di un gene: riassunto

Biologia - Appunti — proteina funzionale o RNA, inclusi esoni, introni e regioni di controllo non trascrizionale. BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE (Clicca qui >>) Negli organismi procarioti i geni che partecipano allo stesso processo biologico sono spesso consequenziali e… Continua

Manipolazione genetica e clonazione: tema

Biologia - Appunti — Tema di biologia sulla manipolazione genetica e sulla clonazione del DNA… Continua

Manipolazione genetica e bioetica: tesina

Biologia - Appunti — Tesina di biologia sulla manipolazione genetica e sulla bioetica… Continua

La composizione del sangue: riassunto di biologia

Biologia - Appunti — fluido corporeo è talmente fondamentale che se anche soltanto un'area del corpo ne resta priva per certo numero di minuti inizia a "morire". Leggi anche Appunti sulla biologia molecolare del gene L'essere umano non può vivere essendone privo… Continua

Facoltà alternative a Medicina: Scienze Biologiche

Guida — , quindi ti conviene informarti per tempo in segreteria. In ogni caso devi sapere che il corso di laurea in Scienze Biologiche dura tre anni , prevede diversi stage e verte su materie come: biologia di base e applicata, biologia molecolare a… Continua

Clonazione

Biologia - Appunti — natura. La comune accezione di questo termine è però più circoscritta, e comprende le tecniche operate dall'uomo nell'ambito della biologia molecolare e dell'ingegneria genetica, per produrre cloni in laboratorio. 2. CLONAZIONE GENETICA Nel… Continua

I meccanismi dell'evoluzione

Biologia - Appunti — individui che lo abitano in maniera diversa. L'ambito biologico interessato dall'evoluzione della biologia molecolare verifica, mediante uso d'un lungo e sottile ferro le sostanze o elementi contenuti in determinate soluzioni. Sempre questa ha… Continua

Tesina sulla pazzia

Letteratura italiana - Appunti — Tesina di maturità sulla pazzia o follia per il liceo scientifico. Collegamenti con le seguenti materie: storia, filosofia, italiano, matematica, fisica e biologia… Continua

Teoria di Darwin: l'evoluzione della specie

Scienze - Appunti — strutture che compaiono durante lo sviluppo dei diversi organismi. Spesso le specie strettamente imparentate hanno stadi simili del loro sviluppo embrionale. 4) biologia molecolare: studia le basi molecolari dei geni e dell’espressione genica. l… Continua

Genetica molecolare

Biologia - Appunti — Elementi di genetica molecolare (alla scoperta del DNA, modello Watson-Crick, la traduzione del codice genetico). (formato word)… Continua

Trascrizione negli eucarioti

Appunti — Note di biologia molecolare: elementi geenrali della trascrizione, fattori generali di trascrizione, mediatore, coattivatori e corepressori, motivi dei domini che si legano al DNA… Continua

Proteine: spiegazione di biologia

Biologia - Appunti — Ricerca di biologia sulle proteine… Continua

I marcatori molecolari

Appunti — Dispense di biologia molecolare sui marcatori molecolari: cosa sono e a cosa servono, marcatori RFLP, marcatori VNTR, marcatori RAPD, marcatori SSR, marcatori AFLP; marcatori molecolari CAPS, SCAR, SNP… Continua

Definizioni di base

Biologia - Appunti — Definizioni di base di biologia organizzate in modo schematico. (2 pagine, formato word) … Continua

  • BM

    Biologia molecolare

    La biologia molecolare è una branca della biologia che studia gli esseri viventi a livello dei meccanismi molecolari alla…

  • Acidi nucleici

    Gli acidi nucleici sono macromolecole aperiodiche a debole reazione acida deputate alla conservazione e al trasporto…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • IG

    Ingegneria genetica

    Con il termine generico di ingegneria genetica (più propriamente tecnologia del DNA ricombinante) si fa riferimento ad una…

  • Reazione chimica

    Una reazione chimica è una trasformazione della materia che avviene senza variazioni misurabili di massa, in cui una o più…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Tessuto connettivo

    Il tessuto connettivo (lat. textus conexivus) è uno dei quattro tipi fondamentali di tessuto che compongono il corpo degli…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Legame chimico

    Si ha un legame chimico quando una forza di natura elettrostatica tiene uniti più atomi in una specie chimica (legami…

    Foto crediti
    Fonte: Riccardo Rovinetti Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Legame ionico

    Il legame ionico è un legame chimico di natura elettrostatica che si forma quando gli atomi possiedono un'elevata…

    Foto crediti
    Fonte: Wdcf Licenza: CC BY-SA 3.0
  • LM

    Laurea magistrale

    La laurea magistrale legge 270/04 è un titolo accademico di secondo livello rilasciato in Italia presso i Dipartimenti…

  • Biologia cellulare

    La biologia cellulare o citologia (dal greco kytos = "contenitore" e logos = "studio") è la branca della biologia che…

    Foto crediti
    Fonte: US Government Licenza: Public domain
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito