Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
sistema solare stephen hawking via lattea buchi neri particella elementare

Trovati 64 risultati per Big Bang:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Big bang: tesina

Geografia astronomica - Appunti — Tesina molto approfondica sull'origine dell'universo. Il big bang: teoria e significato… Continua

Origine dell'universo e Big Bang

Geografia astronomica - Appunti — Riassunto sull'origine dell'universo e teoria del Big Bang… Continua

Ipotesi sull'origine dell'universo: riassunto

Geografia astronomica - Appunti — Riassunto sulle ipotesi sull'origine dell'universo: teoria del big bang, teoria dello stato stazionario, teoria dell'inflazione, teoria dell'ambiplasma e conclusioni… Continua

Nascita dell'universo e origine del Big Bang

Geografia astronomica - Appunti — NASCITA DELL'UNIVERSO La nascita dell' universo .  L' universo sarebbe nato in uno stato molto denso e caldo, in una specie di "esplosione" che prenderà il nome di " Big Bang ". Il termine è un po' fuorviante, in quanto farebbe pensare a… Continua

Esame terza media: tesina su The Big Bang Theory

Tesina — Devi affrontare l'esame di terza media e sei in crisi con la tesina? Eccone una già svolta sulla serie tv The Big Bang Theory, con tutti i collegamenti… Continua

Origine ed evoluzione dell'universo: riassunto

Geografia astronomica - Appunti — Riassunto sull'origine dell'universo, la sua evoluzione e la teoria del Big Bang… Continua

Dal big bang ai buchi neri di Stephen Hawking: riassunto

Fisica - Appunti — Dal big bang ai buchi neri: riassunto schematico del primo capitolo del libro di Stephen Hawking… Continua

Big Bang e formazione della terra: riassunto

Geografia astronomica - Appunti — Big Bang e formazione della terra: riassunto sugli spettri elettromagnetici, la sfera celeste e la posizione degli astri nel cielo, la luminosità delle stelle, il diagramma H-R, le galassie, il sistema solare, l'attività solare e i pianeti… Continua

Tesina maturità l'istante

Fisica - Appunti — mostrare come esso occupi posizioni di rilievo in diversi campi: basti pensare alla cosmologia, dove, con il modello standard e in particolare il Big Bang, l’istante iniziale diventa scenario di tutto ciò che portò alla nascita dell’Universo… Continua

Il futuro dell'universo: la teoria dell'universo aperto e chiuso

Geografia astronomica - Appunti — sarebbe chiuso, e potrebbe essere rappresentato da una sfera ( vedi fig. 1) che nasce da un punto (Big Bang) che si espande per un certo periodo di tempo, si ferma e poi inizia a comprimersi fino a ritornare in un punto(Big Crunch). Mentre se la… Continua

Come è nato l'universo? Un grafico te lo spiega in modo semplice

Fisica - Mappe concettuali — : perchè non vediamo l'antimateria se dopo il Big bang era presente in uguale quantità della materia? A contatto tra loro, materia e antimateria si annichiliscono: allora perchè intorno a noi vediamo solo materia? Perchè non è mai stato trovato… Continua

Come è nato l'universo: riassunto

Geografia astronomica - Appunti — COME E' NATO L'UNIVERSO: RIASSUNTO L'origine dell'universo . La descrizione fisica dell’ origine dell’Universo è offerta dalla teoria “ Big Bang ”, secondo la quale circa 15 miliardi di anni fa tutta la massa e l’energia di cui era… Continua

20 curiosità sulle serie TV che non puoi non sapere

Articoli — non conosci: Cominciamo con un indovinello: come fa di cognome Penny, la protagonista di The big bang theory ? Se ti stai scervellando per ricordarlo ma proprio non ci riesci, niente paura: semplicemente, non puoi saperlo. Il cognome di… Continua

Universo: nascita, definizione e galassie

Geografia astronomica - Approfondimenti — una diminuzione della lunghezza d’onda apparente. Big Bang Basandosi sul modello del Big Bang (grande botto), l’ Universo ebbe origine con una violenta esplosione dell’ atomo primordiale , una sfera piccolissima ad altissima densità ed… Continua

Stephen Hawking: vita, opere e pensiero

Fisica - Appunti — , insieme al fisico Roger Penrose. Da tale studio sono venute importanti conferme alla teoria del Big Bang sull'origine dell'universo, nel senso che il Big Bang sarebbe il risultato di una singolarità iniziale dello spazio-tempo e che essa… Continua

Le galassie e la struttura dell'universo

Geografia astronomica - Appunti — Appunti sulle galassie e le teorie sul Big Bang. (1 pg - formato word)… Continua

Stephen Hawking: biografia, libri e scoperte del fisico inglese

Matematica - Approfondimenti — ospite a diverse serie TV, fra cui Star Trek e The Big bang Theory. Nel marzo 1959, per quanto ancora giovanissimo, sostenne l’esame per una borsa di studio a Oxford – che vinse, entrando a fisica a soli 17 anni . Proprio per la giovane età i… Continua

Origine della vita: tesina

Geografia astronomica - Appunti — ORIGINE DELLA VITA: TESINA Origine della vita tesina . Formazione dell' universo e del sistema solare . Il big bang. Le conoscenze acquisite in questi ultimi decenni hanno permesso agli scienziati di formulare delle teorie circa origine… Continua

Lo spazio e i pianeti: storia e caratteristiche

Geografia astronomica - Approfondimenti — radiazione oscillante che viene considerata come il residuo del Big Bang . Il primo film che descrive un viaggio nello spazio è “Viaggio nella Luna” di Georges Méliès nel 1902. Questo film è considerato la prima pellicola di fantascienza in cui… Continua

Scienza: amica o nemica?

Appunti — 'universo è stato creato. Può spiegarci la teoria del Big Bang, ma non il perchè della sua nascita. E' forse la scienza troppo superficiale? No, solamente si basa su calcoli e misure, strumenti che talvolta non bastano a spiegare tutto. E forse… Continua

  • Big Bang

    Il Big Bang (pron. [biɡˈbɛnɡ]; letteralmente in inglese "Grande Scoppio") è un modello cosmologico basato sull'idea che…

    Foto crediti
    Fonte: Gnixon di Wikipedia in inglese

    Later version(s) were uploaded by Papa November at en.wikipedia.

    (Testo originale: en:User:Gnixon)
    Licenza: Public domain
  • Sistema solare

    Il sistema solare è il sistema planetario costituito da una varietà di corpi celesti mantenuti in orbita dalla forza di…

    Foto crediti
    Fonte: Harman Smith and Laura Generosa (nee Berwin), graphic artists and contractors to NASA's Jet Propulsion Laboratory. Licenza: Public domain
  • Via Lattea

    La Via Lattea (dal latino Via Lactea) è la galassia alla quale appartiene il sistema solare; è la galassia per…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Particella elementare

    In fisica delle particelle una particella elementare è una particella indivisibile non composta da particelle più semplici.

    Foto crediti
    Fonte: MissMJ Licenza: CC BY 3.0
  • Meccanica quantistica

    La meccanica quantistica (anche detta fisica quantistica) è la teoria fisica che descrive il comportamento della materia,…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • MM

    Modello matematico

    Un modello matematico è un modello costruito usando il linguaggio e gli strumenti della matematica. Come tutti gli altri…

  • Margherita Hack

    Margherita Hack (Firenze, 12 giugno 1922 – Trieste, 29 giugno 2013) è stata un'astrofisica e divulgatrice scientifica italiana.

    Foto crediti
    Fonte: Gianmaria Zanotti Licenza: CC BY 2.0
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Fusione nucleare

    In fisica nucleare la fusione nucleare è il processo di reazione nucleare attraverso il quale i nuclei di due o più atomi…

    Foto crediti
    Fonte: Wykis Licenza: Public domain
  • Nucleo atomico

    Nella fisica con il termine nucleo atomico generalmente si intende la parte centrale, densa, di un atomo, costituita da…

    Foto crediti
    Fonte:
    • Helium_atom_QM.svg: User:Yzmo
    • derivative work: Mpfiz (talk)
    Licenza: CC-BY-SA-3.0
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito