Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
storia della letteratura italiana carlo magno impero romano storia dell'arte federico barbarossa

Trovati 260 risultati per Basso Medioevo:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Basso medioevo: riassunto

Storia medievale - Appunti — Basso medioevo: riassunto che spiega i principali aspetti economici storici e sociali dalla ripresa economica dopo l'anno 1000 fino alle Crociate… Continua

Alto e basso Medioevo: schema

Storia medievale - Appunti — Alto e basso Medioevo: schema riassuntivo… Continua

Basso medioevo: riassunto

Storia - Articoli — Basso medioevo: riassunto. Cronologia degli eventi, innovazioni e battaglie del periodo che inizia nell'anno mille e si conclude con la scoperta dell'America… Continua

l'Italia nel basso medioevo

Appunti — Descrizione dell'Italia nel periodo del basso medioevo… Continua

Basso medioevo: società e cultura

Storia medievale - Appunti — Schema riassuntivo sulla società e sulla cultura nel basso medioevo… Continua

Scuole e ideali formativi nel basso Medioevo: caratteristiche e protagonisti

Storia - Approfondimenti — Istruzione, scuole e università nel Medioevo tra il 1000 e il 1492, anni in cui si afferma l'urbanizzazione, la crescita dei commerci, dell'economia e della borghesia.… Continua

Basso Medioevo: schema riassuntivo

Storia medievale - Appunti — Basso Medioevo: schema riassuntivo sulla Dinasta sveva, Universalismo e Monarchie medievali… Continua

Medioevo: economia e società

Storia medievale - Appunti — Economia, società e cultura del Medioevo: riassunto dettagliato… Continua

Ricerca sul Medioevo

Storia medievale - Appunti — Ricerca sul Medioevo: storia, cultura e civiltà dell'alto e basso Medioevo… Continua

Basso Medioevo e Signorie

Appunti — Sintesi con annotazioni su: basso medioevo, città stato in Italia, situazione impero germanico, lega lombarda, la fine del medioevo, l'inizio età moderna e signorie… Continua

Firenze nel basso Medioevo

Storia medievale - Appunti — Firenze nel basso Medioevo: cronologia degli eventi più importanti della storia di Firenze … Continua

Storia dell'arte nell'alto Medioevo: riassunto

Storia medievale - Appunti — Riassunto della arte nell'alto e basso Medioevo: caratteristiche, esempi e approfondimenti sulle chiese e le opere… Continua

Storia medievale: riassunto

Storia medievale - Appunti — Riassunto dei tratti salienti della storia del Medioevo fino alla scoperta dell'America… Continua

Epoca Medievale: significato e caratteristiche

Storia medievale - Appunti — Medioevo: significato e caratteristiche principali dell'alto e basso medioevo… Continua

La chiesa nel Medioevo: riassunto

Storia antica - Appunti — Chiesa nel Medioevo: riassunto dettagliato del libro di Rapetti e Azzara… Continua

Ricerca sul Medioevo: caratteristiche e significato

Storia medievale - Appunti — Ricerca sul medioevo: caratteristiche ed eventi più significativi del periodo… Continua

Il Medioevo: riassunto di storia medievale

Storia medievale - Appunti — Il Medioevo: riassunto della storia medievale dal punto di vista socio-culturale… Continua

Origini e storia di Firenze fino al 1300

Storia medievale - Appunti — nel basso Medioevo: cronologia degli eventi più importanti BREVE STORIA DI FIRENZE Assoggettate Fiesole, Pisa e Siena nel 1125, la politica di Firenze fu mirata all’inglobazione nella città del contado, ancora con organizzazione feudale… Continua

I pilastri della terra

Appunti — "I pilastri della terra" è un romanzo scritto da Ken Follet. Il romanzo è di genere avventuroso basato su fatti storici accaduti in Inghilterra nel Basso Medioevo tra il 1123 e il 1174. È un racconto verosimile perché alcuni elementi si… Continua

Mappa concettuale sull'età comunale in Italia

Storia - Mappe concettuali — L'Età comunale (scarica qui la Mappa concettuale ) si colloca nel Basso Medioevo (1100-1200). In quel periodo nella penisola italiana le città sono sottoposte all'autorità suprema dell'imperatore. Nell' Anno Mille si registra una… Continua

  • Basso Medioevo

    Per Basso Medioevo si intende il periodo della storia europea e del bacino del Mediterraneo convenzionalmente compreso tra…

    Foto crediti
    Fonte: Jerzy Strzelecki Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Impero romano

    L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C.

    Foto crediti
    Fonte: Tataryn Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Carlo Magno

    Carlo, detto Magno, o Carlomagno (in tedesco Karl der Große, in francese Charlemagne, in latino Carolus Magnus; 2 aprile…

    Foto crediti
    Fonte: Louis-Félix Amiel Licenza: Public domain
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Federico Barbarossa

    Federico I Hohenstaufen, meglio noto come Federico Barbarossa (Waiblingen, 1122 – Saleph, 10 giugno 1190), è stato…

    Foto crediti
    Fonte: unknown illustrator Licenza: Public domain
  • Alessandro Magno

    Alessandro III di Macedonia (in greco antico: Ἀλέξανδρος Γ' ὁ Μακεδών, Aléxandros trίtos ho Makedόn), universalmente…

    Foto crediti
    Fonte: Berthold Werner Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Alto Medioevo

    L'Alto Medioevo è, per convenzione, quella parte del Medioevo che va dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente, avvenuta…

    Foto crediti
    Fonte: Hel-hama Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Dante Alighieri

    Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della…

    Foto crediti
    Fonte: Sandro Botticelli Licenza: Public domain
  • Sacro Romano Impero

    Il Sacro Romano Impero (in latino: Sacrum Imperium Romanum, in tedesco: Heiliges Römisches Reich; chiamato anche das alte…

    Foto crediti
    Fonte: N3MO Licenza: CC-BY-SA-3.0
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità