Plutarco e il servo, Aulo Gellio
Latino - Appunti — Versione del brano "Plutarco e il servo" di Aulo Gellio con testo originale a fronte. (1pag -formato word)… Continua
Latino - Appunti — Versione del brano "Plutarco e il servo" di Aulo Gellio con testo originale a fronte. (1pag -formato word)… Continua
Letteratura latina - Approfondimenti — simul omnes conlacrimarunt », lo riporta Aulo Gellio, III, 3, 14). L’epitaffio recita questo: «Dopo che Plauto è morto, la Commedia piange, la Scena è deserta, e quindi il riso, lo schero, il gioco e i ritmi innumerevoli tutti insieme piangono… Continua
Articoli — Macrobio , Vitruvio , Apuleio , Claudio Mamertino e Aulo Gellio sono stati scelti ciascuno in una sola occasione. Ecco come ripassare grammatica, letteratura e gli autori più probabili per la seconda prova e scopri qui quali si… Continua
Letteratura italiana - Appunti — invece una storia plurisecolare e la cui etimologia risale al latino “classicus”, che si incontra per la prima volta in Aulo Gellio, scrittore latino nato probabilmente a Roma fra il 125 e il 130 d.c. e morto dopo il 180: “Vel oratorum aliquis… Continua
Guida — , mentre Petronio , Velleio Patercolo e Plinio il Giovane sono stati scelti ciascuno 2 volte. Una sola chiamata infine per Macrobio , Vitruvio , Apuleio , Claudio Mamertino e Aulo Gellio . Per i più importanti tra questi autori puoi… Continua
Articoli — - Autore scelto dal Miur una volta: Apuleio - Seconda prova liceo classico, versione di latino - Autore scelto dal Miur una volta: Claudio Mamertino - Seconda prova liceo classico, versione di latino - Autore scelto dal Miur una volta: Aulo Gellio… Continua
Latino - Articoli — console, quando era tribuno militare sotto i consoli Marco Valerio e Aulo Cornelio e il nostro esercito era incalzato dai sanniti, poiché affrontava con eccessiva temerità i pericoli del combattimento e lo ammonivano a esser più prudente, disse… Continua