Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
amedeo avogadro anco marzio bertrand russell dante alighieri ennio quirino visconti

Trovati 8 risultati per Augusto Righi:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Guglielmo Marconi: biografia e scoperte dell'inventore della radio

Fisica - Approfondimenti — necessità dei fili della telegrafia ordinaria . A Bologna fu assiduo frequentatore delle lezioni di Augusto Righi , docente di fisica all’Università. Guglielmo Marconi e la telegrafia senza fili Nel 1895, acquistò alcuni componenti e preparò il… Continua

17 novembre, Giornata internazionale degli studenti: le manifestazioni

Articoli — : Assemblea tematica sul diritto allo studio al Liceo Augusto Righi - Modena: Cineforum - proiezione del film Diaz - Parma: assemblea studentesca sulle condizioni materiali degli universitari TOSCANA - Pisa: raccolta vestiti, assemblee con… Continua

Scuole migliori di Roma: classifica Eduscopio 2019

Articoli — . MIGLIORI LICEI SCIENTIFICI DI ROMA Augusto Righi Virgilio Camillo Cavour Giovanni Battista Morgagni Talete Amedeo Avogadro Terenzio Mamiani Tullio Levi Civita Nomentano Stanislao Cannizzaro Aristotele MIGLIORI LICEI CLASSICI DI ROMA 2019 Torquato… Continua

Classifica scuole di Roma 2017: ecco le migliori

Guida — , Augusto, , Giulio Cesare, Virgilio. Migliori licei scientifici di Roma : Virgilio, Terenzio Mamiani, Augusto Righi, San Giovanni Battista,  Camillo Cavour, Amedeo Avogadro, Giovanni Battista Morgagni, Tullio Levi Civita, Bertrand Russel, Talete… Continua

Scuole migliori di Roma: classifica delle superiori

Articoli — SCIENTIFICI DI ROMA Virgilio - statale Terenzio Mamiani - statale Augusto Righi - statale San Giovanni Battista – non statale Camillo Cavour - statale Amedeo Avogadro - statale Giovanni Battista Morgagni - statale Tullio Levi Civita - statale… Continua

Scuole migliori di Roma: classifica Eduscopio 2018

Articoli — Augusto Righi Virgilio Terenzio Mamiani camillo Cavour Amedeo Avogadro San Giuseppe del Caburlotto Talete Giovanni Battista Morgagni Tullio Levi Civita Bertrand Russell MIGLIORI LICEI SCIENZE UMANE ROMA Margherita di Savoia Eugenio Montale… Continua

Il cervo alla fonte di Fedro: analisi

Letteratura latina - Appunti — della tradizione nata con Esopo, da cui riprende la morale pessimistica, spinto anche da esperienze personali. Egli nacque probabilmente in Macedonia e fu condotto a Roma come schiavo per poi essere liberato dall’imperatore Augusto , grazie… Continua

Realizzazione di un alimentatore stabilizzato: schema a blocchi ed elettrico

Fisica - Appunti — Lo strano corso che tenne il cavallo ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE AUGUSTO RIGHI E VIII LABORATORIO DI TECNOLOGIA DISEGNO E PROGETTAZIONE Oggetto: Realizzazione di un alimentatore stabilizzato Alunno: Salvatore Colonna Classe: 4° D… Continua

  • Augusto Righi

    Augusto Righi (Bologna, 27 agosto 1850 – Bologna, 8 giugno 1920) è stato un fisico e politico italiano. ...

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Bertrand Russell

    Bertrand Arthur William Russell (Trellech, 18 maggio 1872 – Penrhyndeudraeth, 2 febbraio 1970) è stato un filosofo,…

    Foto crediti
    Fonte: Bassano Ltd Licenza: Public domain
  • Dante Alighieri

    Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della…

    Foto crediti
    Fonte: Sandro Botticelli Licenza: Public domain
  • Immanuel Kant

    Immanuel Kant (Königsberg, 22 aprile 1724 – Königsberg, 12 febbraio 1804) è stato un filosofo tedesco.

    Foto crediti
    Fonte: Anonimo Licenza: Public domain
  • Anco Marzio

    Anco Marzio, anche Marcio (latino Ancus Marcius; 675 a.C. (?) – 616 a.C.), è stato il quarto Re di Roma. e l'ultimo di…

    Foto crediti
    Fonte: CNG Licenza: CC BY-SA 2.5
  • Lucio Lombardo Radice

    Lucio Lombardo Radice (Catania, 10 luglio 1916 – Bruxelles, 21 novembre 1982) è stato un matematico, pedagogista,…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciuto Licenza: Pubblico dominio
  • Torquato Tasso

    Torquato Tasso (Sorrento, 11 marzo 1544 – Roma, 25 aprile 1595) è stato un poeta, scrittore e drammaturgo italiano.

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Ennio Quirino Visconti

    Ennio Quirino Visconti (Roma, 1º novembre 1751 – Parigi, 7 febbraio 1818) è stato un archeologo e politico italiano.

    Foto crediti
    Fonte: G.dallorto Licenza: CC BY-SA 2.5 it
  • Amedeo Avogadro

    Lorenzo Romano Amedeo Carlo Avogadro, conte di Quaregna e Cerreto (Torino, 9 agosto 1776 – Torino, 9 luglio 1856), è stato…

    Foto crediti
    Fonte: From a drawing by C. Sentier, executed in Torino at Litografia Doyen in 1856. Licenza: Public domain
  • Tullio Levi Civita

    Tullio Levi Civita (Padova, 29 marzo 1873 – Roma, 29 dicembre 1941) è stato un matematico e fisico italiano.

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito