Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
rapporto sessuale storia della letteratura italiana giovanni pascoli dante alighieri orientamento sessuale

Trovati 26 risultati per Attrazione sessuale:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Come scrivere un tema sull'identità sessuale e la questione di genere

Italiano - Approfondimenti — Come fare un tema sull'identità sessuale e la questione di genere. Informazioni di base, spunti da cui partire, riflessioni. Uomini e donne si nasce o si diventa?… Continua

Identità sessuale: come gestire i dubbi sull'orientamento sessuale

Articoli — Cos'è l'identità sessuale e come gestire i dubbi sull'orientamento sessuale? Questi possono essere fonte di disagio e sofferenza e insorgere a qualsiasi età. Ecco come gestirli.… Continua

Attrazione e seduzione: tesina

Letteratura italiana - Appunti — Percorso multidisciplinare sull'attrazione e la seduzione: tesina di maturità svolta per il liceo… Continua

La sessualità infantile secondo Freud: riassunto

Filosofia contemporanea - Appunti — (pulsione sessuale). La persona nei confronti dei quali si prova attrazione sessuale viene definita OGGETTO SESSUALE, mentre l’atto verso il quale tende la libido viene chiamato SCOPO SESSUALE. Vi sono però numerose deviazioni che riguardano sia l… Continua

Tema svolto sull'adolescenza

Appunti — genitori e si espone lentamente ai giudizi dei suoi coetanei, che lo valutano in base all'aspetto fisico, l'intelligenza e l'attrazione sessuale; questo risulta stressante e frustrante nel caso in cui una di queste abilità non fosse all'altezza… Continua

Pascoli

Letteratura italiana - Appunti — : atmosfera di sogno ma anche presagio di morte. UCCELLI: ricordano il nido, ma richiamano anche angoscia e pericolo (assiolo, civetta). FIORI: attrazione sessuale, ma anche ornamento delle tombe. NEBBIA: può proteggere e avvolgere il microcosmo, ma… Continua

Adolescenza: tema di pedagogia

Appunti — concetto di sé costruito sull’opinione dei genitori per sostituirlo ad una considerazione di sé derivata dai giudizi dei coetanei, per la quale sono di fondamentale importanza l’aspetto fisico, l’attrazione sessuale, l’intelligenza. L’adolescente… Continua

Saggio breve sull'omosessualità

Letteratura greca - Appunti — SAGGIO BREVE SULL'OMOSESSUALITA' “Omo-amore è normalità”. Saggio breve sull'omosessualità . Dal dizionario omosessuale è colui che prova attrazione sessuale e sentimentale per individui del suo stesso sesso. Spiegando il fenomeno ad un… Continua

Canto V Inferno di Dante: parafrasi, figure retoriche, commento

Letteratura italiana - Approfondimenti — contrappasso : che significato assume questa pena? Il vento rappresenta la mancanza di lucidità e di ordine , l’assenza di razionalità e l’abbandono del corpo agli istinti corporali e alla passione sessuale : in questo cerchio sono puniti i… Continua

Angelica e Medoro: analisi, parafrasi e commento

Letteratura italiana - Articoli — , si trasforma ben presto in amore per il giovane: man mano che la ferita guarisce, nel cuore della donna si fa strada l'attrazione: la sua piaga più s’apre e più incrudisce, / quanto più l’altra si ristringe e salda , ottave 26-29. Alla fine… Continua

Freud: la teoria della sessualità e il complesso edipico

Filosofia contemporanea - Appunti — "dovrebbe mancare nell'infanzia, subentrare intorno all'epoca della pubertà e in connessione con il suo processo di maturazione, esprimersi in fenomeni di attrazione irresistibile esercitata da un sesso sull'altro; la sua meta dovrebbe essere l… Continua

Infanzia: tesina per liceo

Letteratura inglese - Appunti — SULL'INFANZIA, LICEO LINGUISTICO Filosofia: Freud definisce il bambino come un essere perverso e polimorfo perché ritiene che nell’ infanzia siano già attive le pulsioni erotiche. Il bambino è un essere che vive una complessa vita sessuale la… Continua

Corpo e anima: tesina maturità

Letteratura italiana - Appunti — arrivata alla conclusione che il tema che mi sarebbe tanto piaciuto esporvi è il “Sesso”. Non il “sesso” inteso come atto sessuale in sé ma come atto che porta due corpi, due cuori, due anime a essere “UNA”, in contrapposizione all’atto sessuale… Continua

Decadentismo: riassunto sui concetti e tematiche principali

Letteratura italiana - Guida — senso evocano altre impressioni relative a sensi diversi: per esempio un colore (sensazione visiva) suscita sensazioni uditive, tattili o olfattive. I decadenti sono affascinati dalla lussuria (abbandono al piacere sessuale), complicata da… Continua

Jane Austen: vita, stile e opere

Letteratura inglese - Guida — inoltre si occupa dell'amore e dell'attrazione sessuale secondo la sua opinione generale che gli impulsi e gli stati di intensa emotività debbano essere controllati dalla riflessione personale . Le protagoniste dei suoi romanzi, dopo una crisi o… Continua

Antropologia della comunicazione visuale

Articoli — scatola nera di Bella di Giorno : scena del film (pag. 87). L'attrazione o la repulsione della scatola nera sta nel fatto che essa apre l'inconscio dei desideri + segreti dell'animo umano. • Saltare nei media : quanti + sforzi facciamo per… Continua

Violenza e bullismo | Video

Italiano - Video — esprime differenziazione e attrazione sessuale. La prima causa di sottovalutazione del bullismo è che lo si confonde con la normale aggressività del vivere sociale. In realtà quando parliamo di bullismo indichiamo qualcosa di diverso dalla… Continua

Lo Sviluppo Affettivo

Psicologia - Guida — a quel mondo e a quell’oggetto. b. L’energia di base comprende, oltre a queste forme di attrazione, anche forze di repulsione, defini-te " aggressive " . Nel bambino piccolo, ad es., il rapporto con la madre s’articola appunto nell… Continua

L'età dello Sviluppo

Psicologia - Guida — , abbiamo: - innanzitutto, le modificazioni fisiche : di pari passo con la crescita fisica (peso, corporatura, altezza…), si accentuano le modificazioni differenziate su base sessuale tra ragazze e ragazzi. Tutto il corpo è sconvolto da una… Continua

Giovanni Pascoli

Letteratura italiana - Appunti — avevano distrutto; questo attaccamento morboso alle sorelle gli impediva ogni rapporto con la realtà esterna, in particolare il rapporto con la donna: del rapporto sessuale ha una visione adolescenziale, fatta di turbata attrazione e di… Continua

  • AS

    Attrazione sessuale

    L'attrazione sessuale, definita spesso nel linguaggio comune passione, è una forma di desiderio sperimentato da un essere…

  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Rapporto sessuale

    Il rapporto sessuale (amplesso o coito) è un'attività fra due o più individui dalla quale può insorgere, se di tipo…

    Foto crediti
    Fonte: Leonardo da Vinci Licenza: Public domain
  • Giovanni Pascoli

    Giovanni Agostino Placido Pascoli (San Mauro di Romagna, 31 dicembre 1855 – Bologna, 6 aprile 1912) è stato un poeta e…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Dante Alighieri

    Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della…

    Foto crediti
    Fonte: Sandro Botticelli Licenza: Public domain
  • OS

    Orientamento sessuale

    Con il termine orientamento sessuale si indica l'attrazione emozionale, romantica e/o sessuale di una persona verso…

  • Oscar Wilde

    Oscar Fingal O'Flahertie Wills Wilde (Dublino, 16 ottobre 1854 – Parigi, 30 novembre 1900) è stato uno scrittore,…

    Foto crediti
    Fonte: Napoleon Sarony Licenza: Public domain
  • Sesso (biologia)

    In biologia, il sesso è il carattere che permette, negli organismi viventi a riproduzione gamica, di distinguere gli…

    Foto crediti
    Fonte: Giorgione Licenza: Public domain
  • PC

    Peter Cameron

    Peter Cameron (Pompton Plains, 29 novembre 1959) è uno scrittore statunitense.

  • RB

    Ruggero Bacone

    Ruggero Bacone, in inglese Roger Bacon e ampiamente noto con l'appellativo latino di Doctor Mirabilis (Ilchester, 1214…

Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità