Italiano -
Approfondimenti
—
Come fare un tema sull'identità sessuale e la questione di genere. Informazioni di base, spunti da cui partire, riflessioni. Uomini e donne si nasce o si diventa?… Continua
Articoli
—
Cos'è l'identità sessuale e come gestire i dubbi sull'orientamento sessuale? Questi possono essere fonte di disagio e sofferenza e insorgere a qualsiasi età. Ecco come gestirli.… Continua
Filosofia contemporanea -
Appunti
—
(pulsione sessuale). La persona nei confronti dei quali si prova attrazionesessuale viene definita OGGETTO SESSUALE, mentre l’atto verso il quale tende la libido viene chiamato SCOPO SESSUALE. Vi sono però numerose deviazioni che riguardano sia l… Continua
Appunti
—
genitori e si espone lentamente ai giudizi dei suoi coetanei, che lo valutano in base all'aspetto fisico, l'intelligenza e l'attrazionesessuale; questo risulta stressante e frustrante nel caso in cui una di queste abilità non fosse all'altezza… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
: atmosfera di sogno ma anche presagio di morte. UCCELLI: ricordano il nido, ma richiamano anche angoscia e pericolo (assiolo, civetta). FIORI: attrazionesessuale, ma anche ornamento delle tombe. NEBBIA: può proteggere e avvolgere il microcosmo, ma… Continua
Appunti
—
concetto di sé costruito sull’opinione dei genitori per sostituirlo ad una considerazione di sé derivata dai giudizi dei coetanei, per la quale sono di fondamentale importanza l’aspetto fisico, l’attrazionesessuale, l’intelligenza. L’adolescente… Continua
Letteratura greca -
Appunti
—
SAGGIO BREVE SULL'OMOSESSUALITA'
“Omo-amore è normalità”. Saggio breve sull'omosessualità . Dal dizionario omosessuale è colui che prova attrazionesessuale e sentimentale per individui del suo stesso sesso. Spiegando il fenomeno ad un… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
contrappasso : che significato assume questa pena? Il vento rappresenta la mancanza di lucidità e di ordine , l’assenza di razionalità e l’abbandono del corpo agli istinti corporali e alla passione sessuale : in questo cerchio sono puniti i… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
, si trasforma ben presto in amore per il giovane: man mano che la ferita guarisce, nel cuore della donna si fa strada l'attrazione: la sua piaga più s’apre e più incrudisce, / quanto più l’altra si ristringe e salda , ottave 26-29.
Alla fine… Continua
Filosofia contemporanea -
Appunti
—
"dovrebbe mancare nell'infanzia, subentrare intorno all'epoca della pubertà e in connessione con il suo processo di maturazione, esprimersi in fenomeni di attrazione irresistibile esercitata da un sesso sull'altro; la sua meta dovrebbe essere l… Continua
Letteratura inglese -
Appunti
—
SULL'INFANZIA, LICEO LINGUISTICO
Filosofia: Freud definisce il bambino come un essere perverso e polimorfo perché ritiene che nell’ infanzia siano già attive le pulsioni erotiche. Il bambino è un essere che vive una complessa vita sessuale la… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
arrivata alla conclusione che il tema che mi sarebbe tanto piaciuto esporvi è il “Sesso”. Non il “sesso” inteso come atto sessuale in sé ma come atto che porta due corpi, due cuori, due anime a essere “UNA”, in contrapposizione all’atto sessuale… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
senso evocano altre impressioni relative a sensi diversi: per esempio un colore (sensazione visiva) suscita sensazioni uditive, tattili o olfattive.
I decadenti sono affascinati dalla lussuria (abbandono al piacere sessuale), complicata da… Continua
Letteratura inglese -
Guida
—
inoltre si occupa dell'amore e dell'attrazionesessuale secondo la sua opinione generale che gli impulsi e gli stati di intensa emotività debbano essere controllati dalla riflessione personale . Le protagoniste dei suoi romanzi, dopo una crisi o… Continua
Articoli
—
scatola nera di Bella di Giorno : scena del film (pag. 87). L'attrazione o la repulsione della scatola nera sta nel fatto che essa apre l'inconscio dei desideri + segreti dell'animo umano.
Saltare nei media : quanti + sforzi facciamo per… Continua
Italiano -
Video
—
esprime differenziazione e attrazionesessuale.
La prima causa di sottovalutazione del bullismo è che lo si
confonde con la normale aggressività del vivere sociale.
In realtà quando parliamo di bullismo indichiamo qualcosa di
diverso dalla… Continua
Psicologia -
Guida
—
a quel mondo e a quell’oggetto. b. L’energia di base comprende, oltre a queste forme di attrazione, anche forze di repulsione, defini-te " aggressive " . Nel bambino piccolo, ad es., il rapporto con la madre s’articola appunto nell… Continua
Psicologia -
Guida
—
, abbiamo: - innanzitutto, le modificazioni fisiche : di pari passo con la crescita fisica (peso, corporatura, altezza…), si accentuano le modificazioni differenziate su base sessuale tra ragazze e ragazzi. Tutto il corpo è sconvolto da una… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
avevano distrutto; questo attaccamento morboso alle sorelle gli impediva ogni rapporto con la realtà esterna, in particolare il rapporto con la donna: del rapporto sessuale ha una visione adolescenziale, fatta di turbata attrazione e di… Continua