Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
ricardo franco levi scuola dell'infanzia biblioteche scolastiche storia della letteratura italiana rudy zerbi

Trovati 32 risultati per Associazione italiana biblioteche:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

#IOLEGGOPERCHE'... si parte! Dal 22 al 30 ottobre l'obiettivo è sviluppare le biblioteche scolastiche

Articoli — L'Italia si trasforma in una enorme biblioteca per costruire e sviluppare biblioteche scolastiche… Continua

#Ioleggoperché 2017: iscrizioni prorogate al 4 ottobre!

Articoli — L'iscrizione per le scuole a #Ioleggoperché 2017 è stata prorogata fino al 4 ottobre. Scopri di più sull'iniziativa che vuole sostenere le biblioteche scolastiche… Continua

TORNA #IOLEGGOPERCHÉ: L’APPUNTAMENTO PER DONARE UN LIBRO ALLE SCUOLE È DAL 5 AL 13 NOVEMBRE 2022

Articoli — Cresce ancora #ioleggoperché , la grande iniziativa sociale dell’Associazione Italiana Editori (AIE) che punta a donare libri alle biblioteche scolastiche per rafforzare nella quotidianità dei ragazzi l’abitudine ai libri e alla lettura. E… Continua

Biblioteche scolastiche? Piccole e povere. Ma cresceranno grazie a #ioleggoperché

Articoli — Le biblioteche scolastiche? Piccole e povere secondo una indagine dell'AIE. Ma con #ioleggoperché le cose cambiano: video intervista al Liceo Darwin… Continua

#ioleggoperché: doniamo un libro alle scuole dal 20 al 28 novembre 2021

Articoli —  (SIL) e l’ Associazione Italiana Biblioteche  (AIB), il supporto di  SIAE  - Società Italiana degli Autori ed Editori, con il contributo di  Pirelli  e il sostegno   di  Mediafriends  e  Rai per il Sociale. Anche  l’Ambassador Rudy Zerbi… Continua

#IOLEGGOPERCHE': sono oltre 10mila le scuole già iscritte all'edizione 21-29 novembre 2020

Articoli — Longo. #ioleggoperché è una iniziativa di AIE – Associazione Italiana Editori, sostenuta dal Ministero per i Beni e le attività culturali per il Turismo – Direzione generale Biblioteche e Diritto d’Autore, dal Centro per il libro e la lettura… Continua

Torna #ioleggoperché: dal 20 luglio 2021 le scuole possono iscriversi all'iniziativa. Dal 20 al 28 novembre si potrà donare un libro

Articoli — E' partita il 20 luglio la sesta edizione di #ioleggoperché, l'iniziativa che ha rinnovato le biblioteche scolastiche donando in 5 anni 1,4 milioni di libri nuovi grazie al pubblico e agli editori. L’appuntamento per donare un libro alle… Continua

Alternanza scuola lavoro: l'accordo Miur per avvicinare i giovani alla lettura

Articoli — Italiani e all'Associazione Italiana Biblioteche, il progetto mira ad avvicinare i ragazzi dell'ultimo triennio delle scuole superiori alla lettura e a spiegare loro i meccanismi del settore dell'editoria . L'ACCORDO DEL MIUR CON IL MONDO DELL… Continua

#Ioleggoperché, dal 20 al 28 ottobre dona un libro alla scuola

Articoli — Dal 20 al 28 ottobre prossimi, nelle 2.130 librerie che hanno aderito al progetto, si potranno donare libri e far crescere le biblioteche delle scuole… Continua

#ioleggoperché, la grande iniziativa a favore delle biblioteche scolastiche, sorprende anche nell'edizione più complessa di sempre

Articoli — Un’edizione che va ben oltre le previsioni. La quinta edizione di #ioleggoperché , la grande maratona nazionale di solidarietà a favore delle biblioteche scolastiche, fortemente voluta e organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE… Continua

Torna #Ioleggoperché: c'è tempo fino al 20 settembre per aderire

Articoli — Torna #Ioleggoperché: adesioni aperte fino al 20 settembre per donare libri alle biblioteche delle scuole. Tutte le info sull'edizione 2019… Continua

#ioleggoperché è tornato! Dal 21 al 29 novembre puoi donare anche tu un libro alle scuole (anche online)

Articoli — e mezzo di bambini e ragazzi , oltre 13mila scuole e più di 2500 librerie su tutto il territorio nazionale. Il progetto è promosso e coordinato dall’Associazione Italiana Editori (AIE) per la creazione e il potenziamento delle biblioteche… Continua

#Ioleggoperché 2021: 450 mila libri donati alle scuole quest'anno. Due milioni in sei edizioni

Articoli — L’anno più incredibile di sempre di #IOLEGGOPERCHÉ, la grande iniziativa nazionale di AIE a favore delle biblioteche scolastiche. Sono 450.000 i libri donati quest'anno e 2 milioni quelli arrivati in 6 edizioni.… Continua

#ioleggoperché2018, 5.000 scuole iscritte. Fallo anche tu fino al 21 settembre!

Articoli — Migliaia di nuovi libri in arrivo nelle biblioteche scolastiche grazie a #ioleggoperché2018. Ma per averli devi iscrivere la tua scuola entro il 21 settembre… Continua

Dal 15 al 20 Novembre torna "Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole"

Italiano - Articoli — #Ioleggoperché Nel comune intento di valorizzare e promuovere la cultura, prosegue con entusiasmo l’alleanza fra il Centro per il libro e  #ioleggoperché , l’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Editori (AIE), volta ad accrescere il patrimonio… Continua

Ioleggoperché: dal 19 al 27 ottobre è il momento di donare un libro alle scuole

Articoli — Torna l'iniziativa amica dei libri con numeri sempre più straordinari: 3 milioni gli studenti coinvolti, 140.000 le classi in tutta Italia, quasi 2400 le librerie protagoniste in cui poter entrare per donare un libro per le biblioteche… Continua

#IOLEGGOPERCHÉ: dal 5 al 13 novembre doniamo un libro alle scuole

Articoli — lettura con i più piccoli. Su questi 10 titoli l’Osservatorio bibliografico Nati per leggere - il programma di Associazione Culturale Pediatri, Associazione Italiana Biblioteche e Centro per la Salute del Bambino – ha realizzato 11 video con… Continua

#Ioleggoperché 2018: come funziona l'iniziativa

Articoli — #Ioleggoperché: ritorna l'iniziativa per donare libri alle biblioteche scolastiche. Cos'è e come funziona per scuole, librerie e cittadini… Continua

Torna BookCity Milano: la festa metropolitana del libro e della lettura

Articoli — Promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e dall'Associazione BOOKCITY MILANO , fondata da Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e Fondazione Umberto e… Continua

#IOLEGGOPERCHÉ 2017, a settembre per le scuole è tempo di gemellaggi con le librerie

Articoli — , Università e Ricerca (MIUR), la terza edizione di #IOLEGGOPERCHÉ, l’iniziativa con cui l’Associazione Italiana Editori punta con convinzione a formare nuovi lettori, rafforzando nella quotidianità dei ragazzi l’abitudine alla lettura grazie alla… Continua

  • Associazione italiana biblioteche

    L'AIB, Associazione italiana biblioteche, è l'associazione professionale dei bibliotecari italiani, ha come scopo la…

    Foto crediti
    Fonte: Agnese Cargini Licenza: CC BY-SA 4.0
  • RFL

    Ricardo Franco Levi

    Ricardo Franco Levi (Montevideo, 10 aprile 1949) è un politico e giornalista italiano. ...

  • Scuola dell'infanzia

    La scuola dell'infanzia (anche detta scuola materna, termine ancora comunemente in uso) è il percorso pre-scolastico, che…

    Foto crediti
    Fonte: user:ozgurmulazimoglu Licenza: CC BY 3.0
  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Rudy Zerbi

    Rodolfo Zerbi, detto Rudy (Lodi, 3 febbraio 1969), è un conduttore televisivo, conduttore radiofonico e produttore…

    Foto crediti
    Fonte: Io Licenza: Public domain
  • Filippo Tommaso Marinetti

    Filippo Tommaso Marinetti (Alessandria d'Egitto, 22 dicembre 1876 – Bellagio, 2 dicembre 1944) è stato un poeta, scrittore…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Banca d'Italia

    La Banca d'Italia, giornalisticamente nota anche come Bankitalia, è la banca centrale della Repubblica Italiana, parte…

    Foto crediti
    Fonte: --Bruce The Deus (msg) Licenza: Copyrighted
  • Rai Fiction

    Rai Fiction è la direzione della Rai che si occupa della realizzazione di fiction televisive per i canali televisivi…

    Foto crediti
    Fonte:
    • Original image: RAI - Radiotelevisione italiana S.p.A..
    • SVG version: Gigillo83
    Licenza: Public domain
  • ST

    Serie televisiva

    La serie televisiva (o serie TV) è un formato della fiction televisiva caratterizzato da serialità forte.

  • Luciana Littizzetto

    Luciana Littizzetto (Torino, 29 ottobre 1964) è un'attrice, cabarettista, conduttrice radiofonica, conduttrice televisiva…

    Foto crediti
    Fonte: MITO SettembreMusica Licenza: CC BY 2.0
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità