Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
karl marx seconda internazionale partito socialista italiano friedrich engels rivoluzione industriale

Trovati 39 risultati per Associazione internazionale dei lavoratori:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Le origini del movimento operaio

Storia - Appunti — maggiore penetrazione delle idee socialiste fra i lavoratori e con una crescita notevole delle associazioni assistenziali e sindacali , al cui interno avrebbe preso corpo la prima organizzazione politica dei lavoratori europei , l'associazione… Continua

Scuole di arti figurative

Guida — Brera 28, Milano accademia@accademiadibrera.milano.it ACCADEMIA CARRARA Piazza G. Carrara 82/a, Bergamo acbasegr@accademiacarrara.bergamo.it ACCADEMIA INTERNAZIONALE PER LE ARTI E LE SCIENZE DELL'IMMAGINE Parco di Collemaggio… Continua

Il movimento operaio: tesina

Filosofia contemporanea - Appunti — Tesina sul movimento operaio, spesso ispirato al pensiero socialista, la Pirma e la Seconda Internazionale… Continua

Diritto del lavoro: definizione e fonti

Diritto - Appunti — - art. 37 --> parità tra lavoratori, uomini e donne, nel rispetto della funzione femminile della maternità e la tutela del lavoro minorile; adeguata protezione della madre-lavoratrice e del bambino, la donna ha diritto a un’indennità dello… Continua

La questione sociale nel XIX secolo: storia e pensiero del movimento operaio europeo

Storia - Approfondimenti — , consolidarono la loro posizione, come in Germania , dove nel 1863 nasceva la “Associazione dei lavoratori tedeschi” , primo nucleo del futuro partito socialdemocratico. La Prima Internazionale socialista Nel 1867 Karl Marx , in esilio a Londra, dava… Continua

Karl Marx: biografia, filosofia, opere

Filosofia - Guida — . Qui scrisse i Lineamenti fondamentali della critica dell’economia politica (meglio conosciuti come i Grundrisse ) nel 1857-59; Per la critica dell’economia politica (1859). Nel 1864 fondò l’associazione internazionale dei lavoratori… Continua

Partiti, sindacati e la Seconda Internazionale: storia e significato

Storia - Approfondimenti — Significato e storia della Seconda Internazionale. Cosa sono e come nascono i partiti politici ed i sindacati, caratteristiche e idee… Continua

L'anarchismo: significato

Storia - Appunti — , potenziando la versione comunista dell' anarchismo , che nella seconda metà dell'Ottocento giunse a giustificare l'azione politica organizzata. Al congresso dell'Associazione internazionale dei lavoratori, o Prima internazionale, tenutosi a Basilea… Continua

Karl Marx: azione rivoluzionaria e democrazia comunista

Filosofia - Guida — Londra. Qui scrisse i Lineamenti fondamentali della critica dell'economia politica (meglio conosciuti come i Grundrisse ) nel 1857-59; Per la critica dell'economia politica (1859). Nel 1864 fondò l'associazione internazionale dei lavoratori… Continua

Karl Marx: biografia, marxismo e Il Capitale

Filosofia contemporanea - Appunti — associazione internazionale dei lavoratori. Nel 1867 Marx pubblica il primo libro della sua opera più voluminosa e difficile, il “ Capitale ”. Gli altri due libri saranno pubblicati postumi, dopo la sua morte che avviene in Inghilterra nel 1883… Continua

Friedrich Engels

Appunti — Londra. Nel 1864 fondò, assieme a Marx, l'Associazione Internazionale degli Operai (la I Internazionale), poi disciolta nel 1872. Dopo la morte di Marx, nel 1883, E. continuò a essere il consigliere e il dirigente dei movimenti socialisti… Continua

Biografia, opere e filosofia di Karl Marx: riassunto

Filosofia contemporanea - Appunti — ’economia politica. Nel 1864 viene fondata l’associazione internazionale dei lavoratori, nella quale Marx è figura dominante. Nel 1866 inizia il primo libro del Capitale . Muore nel 1883 compianto dall’amico di una vita Engels e dal movimento… Continua

Karl Marx: riassunto di filosofia

Filosofia contemporanea - Appunti — scrive una delle sue opere fondamentali: “L’ideologia tedesca”). Dal ’44 al ’48 vive in Belgio a Bruxelles. Dal 1849 fino alla morte vive in Inghilterra a Londra, dove fonda nel 1864 la Prima Internazionale (Associazione internazionale dei… Continua

Capitalismo e socialismo

Appunti — Sintesi riguardante le due teorizzazioni: economia e società nella prima metà dell'Ottocento, le origini del socialismo, Karl Marx e la fondazione del "socialismo scientifico", la Prima Internazionale… Continua

Cos'è la società di massa: spiegazione

Storia - Articoli — riuscirono ad imporre la loro egemonia sul grosso dei lavoratori organizzati nelle Trades Unions. Maggior influenza ebbe la Società Fabiana, piccola associazione formata soprattutto da intellettuali. Nel 1906, nacque il Partito Laburista , che si… Continua

Hitler e il Nazismo: storia, ideologia e significato

Storia - Approfondimenti — Partito dei Lavoratori Tedeschi , una formazione antisemita e nazionalista, è nel 1919: con loro Adolf Hitler inizia a sviluppare doti di grande oratore , denunciando l’ingiustizia del trattato di Versailles . Hitler stava diventando una… Continua

Pensiero politico nell'800: liberalismo, democrazia, socialismo

Storia - Approfondimenti — religiosa e le dichiarazioni dei diritti prevedevano come condicio sine qua non la libertà di coscienza e di pensiero politico, di espressione e di associazione . I cittadini dovevano inoltre essere uguali di fronte alla legge e Dio. A… Continua

Karl Marx | Video

Filosofia - Video — qui che scrive i “Lineamenti fondamentali della critica dell'economia politica“ e nel 1864 fonda l'associazione internazionale dei lavoratori, conosciuta come la Prima Internazionale. Nel 1867 esce il primo libro Il Capitale . Gli altri due… Continua

Lenin e Stalin: riassunto e differenze tra i due dittatori sovietici

Storia - Articoli — circolo marxista e contribusce alla fondazione del circolo Emancipazione del lavoro, che si propone di organizzare in un unico movimento tutti i gruppi rivoluzionari. Nel dicembre dello stesso anno la polizia arrestò i leader dell'associazione… Continua

Nascita della classe operaia

Storia - Guida — si proponeva di allargare a livello internazionale la lotta per i diritti dei lavoratori. Il movimento operaio nato in Gran Bretagna all’indomani della rivoluzione industriale, contagiò tutta l’Europa fino ad attraversare l’oceano e… Continua

  • Karl Marx

    Karl Heinrich Marx (Treviri, 5 maggio 1818 – Londra, 14 marzo 1883) è stato un filosofo, economista, storico, sociologo e…

    Foto crediti
    Fonte: John Jabez Edwin Mayall Licenza: Public domain
  • Seconda Internazionale

    La Seconda Internazionale era un'organizzazione fondata nel 1889 a Parigi dai partiti socialisti e laburisti europei e…

    Foto crediti
    Fonte: Wereon Licenza: Public domain
  • Associazione internazionale dei lavoratori

    L'Associazione internazionale dei lavoratori (A.I.L.), conosciuta anche come Prima Internazionale, era un organismo avente…

    Foto crediti
    Fonte: John Jabez Edwin Mayall Licenza: Public domain
  • Partito Socialista Italiano

    Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di sinistra.

    Foto crediti
    Licenza: Marchio
  • Friedrich Engels

    Friedrich Engels (Barmen, 28 novembre 1820 – Londra, 5 agosto 1895) è stato un economista e filosofo tedesco, fondatore…

    Foto crediti
    Fonte: George Lester, Manchester photographer Licenza: Public domain
  • Rivoluzione industriale

    La rivoluzione industriale fu un processo di evoluzione economica o industrializzazione della società che da sistema…

    Foto crediti
    Fonte: J. McNeven Licenza: Public domain
  • CS

    Classe sociale

    Classe sociale è la strutturazione gerarchica di uno strato della popolazione in un raggruppamento abbastanza omogeneo,…

  • OP

    Opinione pubblica

    L'opinione pubblica è l'aggregato delle attitudini di pensiero collettive o delle convinzioni mantenute dalla popolazione adulta.

  • Filippo Turati

    Filippo Turati (Canzo, 26 novembre 1857 – Parigi, 29 marzo 1932) è stato un politico e giornalista italiano, tra i primi e…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • IS

    Internazionale Socialista

    L'Internazionale Socialista è l'unione mondiale dei partiti d'ispirazione socialdemocratica e laburista, costituita nella…

Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito