Asia Orientale: storia e geografia
Geografia - Appunti — Brevi appunti sull'Asia Orientale: Repubblica Popolare Cinese, Giappone e sud-est asiatico… Continua
Geografia - Appunti — Brevi appunti sull'Asia Orientale: Repubblica Popolare Cinese, Giappone e sud-est asiatico… Continua
Geografia - Appunti — ASCESA ECONOMICA ASIA ORIENTALE ASCESA ECONOMICA ASIA ORIENTALE A dominare la scena mondiale appena conclusa la seconda grande guerra erano le super potenze di USA e Unione Sovietica. In quel periodo buona parte dei paesi occidentali erano… Continua
Appunti — Descrizione dell'Asia fisica-politica.… Continua
Visualizza 1 appunti similiGeografia - Appunti — Riassunto degli elementi geografici dell'Asia Occidentale e Centrale. (2 pg - formato word)… Continua
Appunti — , Russia, Asia CIS e orientale, e India, dove è entrato nel ministero del tesoro francese, come consulente finanziario per l'Asia del sud. È co-fondatore del "Euro-India Economic & Business Group", ed in oltre è membro di varie istituzioni, come l… Continua
Geografia - Appunti — dovrebbe essere fatto perché è molto interessante ed ha soprattutto una storia molto ricca di avvenimenti. Il Vietnam è uno stato dell'Asia sudorientale nella Penisola indocinese di cui occupa tutta la fascia più orientale ; affacciato a est e a… Continua
Geografia - Appunti — della penisola malese. L'estrema punta occidentale è capo Baba, nella Turchia nordoccidentale, mentre l'estremità orientale è costituita da capo De?nëv, nella Siberia nordorientale. L'ampiezza massima dell'Asia da est a ovest è di circa 8.500… Continua
Storia medievale - Appunti — Dall'epoca bizantina a Pietro il Grande: riassunto e caratteristiche dell'Europa orientale medievale… Continua
Storia - Appunti — (originariamente non indoeuropei poi fusisi con i Celti) stanziati in Liguria e parte del Piemonte mentre nell'Italia nord-orientale vivevano i veneti (paleoveneti) di probabile origine illirica o, secondo alcune fonti, provenienti dall'Asia Minore. Nell… Continua
Appunti — . circa in Asia Minore. Ancor oggi popolazioni africane vivono in capanne circolari a cupola e gli eschimesi in case di neve a volta (igloo). I nomadi dell'Asia orientale e centrale (Mongolia) erigono la Jurta, una tenda a palo a forma di cupola… Continua
Storia - Approfondimenti — Principali rotte commerciali e marittime delle nazioni europee in Asia, Africa e nelle Americhe: la via delle spezie, la storia, le vicende ed i protagonisti del commercio nel ‘600.… Continua
Geografia - Appunti — Appunti di geogradfia sull'Asia: territorio, idrografia, clima e flora del continente asiatico… Continua
Geografia - Appunti — ESTREMO ORIENTE: STORIA Estremo Oriente . L’asia orientale comprende una parte continentale (Mongolia, Cina ,Korea) e una insulare ( Giappone e Taiwan). La maggior parte del territorio continentale appartiene alla cina ed è in prevalenza… Continua
Geografia - Appunti — .610Km Abitanti: 19.246.000 Densità: 293.3 abitanti per Km quadrato Moneta: Rupia Cingalese Capitale: Colombo POSIZIONE Lo Sri Lanka , è un’isola dell’Oceano Indiano. Si trova nell’ Asia meridionale , al largo della costa sud orientale dell… Continua
Geografia - Appunti — ASIA: RIASSUNTO DI GEOGRAFIA I Continenti : l' Asia . AMBIENTE : l' Asia è il continente più vasto del mondo. Confina con l'Europa attraverso la catena degli Urali e del Caucaso, con l'America con lo stretto di Bering e con l'Africa… Continua
Geografia - Appunti — Caratteristiche dell'Asia Occidentale… Continua
Storia - Approfondimenti — ’ Impero ottomano si assicurò in pochi anni il dominio della sponda orientale del Mediterraneo . Trebisonda, ultima città cristiana in Asia minore venne conquistata nel 1461; il dominio dei Balcani venne consolidato con la trasformazione di… Continua
Appunti — produzione. 2. Il rapido sviluppo di paesi dell’Asia Orientale, pone l’attenzione degli studiosi su un percorso di modernizzazione basato su un’unione di liberismo economico e autoritarismo statale 3. Il crollo dell’Unione Sovietica che comporta il… Continua
Storia - Approfondimenti — angolo del Mediterraneo orientale , mentre l’ espansione di gruppi di Micenei (mercanti e artigiani) è storicamente provata dal Mediterraneo centro-orientale alle coste meridionali dell’Asia Minore, a partire dal 1450. Insediamenti micenei… Continua
Geografia - Appunti — TURCHIA: STORIA E GEOGRAFIA Turchia Stato (Türkiye Cumhuriyeti) dell'Asia occidentale che comprende anche una parte europea (il settore orientale della Tracia). Superficie: 779.452 km2 (di cui 23.764 nella zona europea). Popolazione: 56… Continua