Filosofia contemporanea -
Appunti
—
Schopenhauer: tesina sul pensiero, vita, opere, la conoscenza, la volontà, il pessimismo, la negazione della volontà, l'arte e la musica, frasi significative e la critica all'idealismo… Continua
Filosofia contemporanea -
Appunti
—
Cosa significa Volontà per Schopenhauer, le idee a giudizio di Schopenhauer e qual è il loro ruolo e la critica di Nietzsche nei confronti della filosofia di Schopenhauer. ArthurSchopenhauer: pensiero in breve… Continua
Appunti
—
ArthurSchopenhauer nasce a Danzica nel 1788 da una famiglia economicamente agiata : suo padre era banchiere e sua madre una scrittrice di romanzi. Da giovane viaggiò molto all'estero, soprattutto in Francia e in Inghilterra. Il padre… Continua
Filosofia -
Guida
—
La filosofia e il pensiero di Schopenhauer hanno segnato la cultura europea di fine Ottocento e di inizio Novecento. Prima parte dello speciale di Studenti.it… Continua
Filosofia -
Appunti
—
Sintesi su Schopenhauer: il mondo come rappresentazione, il concetto di volontà, il pessimismo, la via della liberazione dalla volontà… Continua
Filosofia -
Generico
—
ARTHURSCHOPENHAUER - il valore del presente - è una creazione di Carlotta Ricci La filosofia di Schopenhauer e quella di Nietzsche hanno in comune la medesima concezione del tempo come " presente ". Per queste esse tendono a… Continua
Filosofia -
Guida
—
La filosofia di Schopenhauer: riassunto del pensiero dell'autore che ha segnato la cultura europea. Terza parte dell'approfondimento di Studenti.it… Continua
Appunti
—
Dall’Europa settentrionale, dal mondo germanico vengono tre filosofi che interrompono il dominio del razionalismo ottocentesco. Si tratta dei tedeschi ArthurSchopenhauer e Friedrich Nietzsche e del danese Soren Kierkegaard.
IRRAZIONALISMO… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Che rumore fa la felicità, tesina multidisciplinare sulla felicità che si collega con i seguenti autori: Leopardi, Montale, Neil, Schopenhauer, Wordsworth e Seneca… Continua
Filosofia -
Approfondimenti
—
La filosofia, il pensiero e la vita del filosofo tedesco Schopenhauer e gli approfondimenti sul pessimismo e Il velo di Maya… Continua
Filosofia -
Articoli
—
L'irrazionalismo di Schopenhauer, di Nietzsche e di Kierkegaard: analisi del pensiero dei tre filosofi da un brano di Sergio Moravia… Continua
Filosofia -
Articoli
—
Il velo di Maya è un'espressione coniata da Schopenhauer: ecco cos'è, perché si chiama così e cosa rappresenta per il filosofo… Continua
Filosofia -
Appunti
—
ArthurSchopenhauer nacque a Danzica il 22 febbraio 1788. Egli viaggiò parecchio e frequentò l’Università di Gottinga. Sulla sua formazione influirono le dottrine di Palatone e di Kant. Vita, opere e pensiero del filosofo Schopenhauer… Continua