Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
samuel beckett academie francaise andrea camilleri arte drammatica bertolt brecht

Trovati 2 risultati per Arthur Adamov:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Vita e opere di Andrea Camilleri

Letteratura italiana - Approfondimenti — sue idee migliori e originali: negli anni Cinquanta non solo dirige parecchi drammi di Pirandello , ma porta in scena autori ancora sconosciuti al pubblico italiano come Ionesco , Samuel Beckett , Arthur Adamov ed Eliot . Gli ultimi… Continua

Eugène Ionesco: biografia e opere

Letteratura straniera - Approfondimenti — , Arthur Adamov e Jean Genet. Nonostante questo, fu sempre refrattario alle etichette, artistiche o politiche che fossero, tanto da attirare gli strali di chi per questo lo considerava un reazionario. Nel periodo che seguì gli orrori prodotti… Continua

  • AA

    Arthur Adamov

    Arthur Adamov (in russo Артюр Адамов Artur Adamov), nato Arthur Adamian (in armeno Արթուր Ադամյան Art’ur Adamyan)…

  • Samuel Beckett

    Samuel Barclay Beckett (Dublino, 13 aprile 1906 – Parigi, 22 dicembre 1989) è stato uno scrittore, drammaturgo, poeta,…

    Foto crediti
    Fonte: Roger Pic Licenza: Public domain
  • JA

    Jean Anouilh

    Jean Marie Lucien Pierre Anouilh (Bordeaux, 23 giugno 1910 – Losanna, 3 ottobre 1987) è stato un drammaturgo, regista…

  • Romanzo storico

    Il romanzo storico è un'opera narrativa ambientata in un'epoca passata, della quale ricostruisce le atmosfere, gli usi, i…

    Foto crediti
    Fonte: John Pettie (painter, 1839-1893); F. Huth (engraver) Licenza: Public domain
  • Personaggio immaginario

    Un personaggio immaginario è una persona che appare in un'opera di narrativa (un romanzo, una favola, un fumetto, un…

    Foto crediti
    Fonte: True Williams Licenza: Public domain
  • Bertolt Brecht

    Bertolt Brecht, nato Eugen Berthold Friedrich Brecht (/ˈbεɐ̯tɔlt ˈbʁεçt/; Augusta, 10 febbraio 1898 – Berlino Est, 14…

    Foto crediti
    Fonte: Kolbe, Jörg Licenza: CC BY-SA 3.0 de
  • La cantatrice calva

    La cantatrice calva (La cantatrice chauve) è la prima opera teatrale di Eugène Ionesco.

    Foto crediti
    Fonte: Serge Lachinov (копия, обработка для wiki) Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • TDA

    Teatro dell'assurdo

    Teatro dell'assurdo è la denominazione di un particolare tipo di opere scritte da alcuni drammaturghi, soprattutto…

  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • FE

    Franco Enna

    Francesca pazza, pseudonimo di Francesco Cannarozzo (Castrogiovanni, 16 settembre 1921 – Lugano, 19 luglio 1990), è stato…

Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito