Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
storia dell'arte arte gotica antico testamento architettura romanica nicola pisano

Trovati 79 risultati per Arte romanica:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Arte romanica | Video

Storia dell'arte - Video — Il romanico rappresenta un momento dell'arte medievale europea che si sviluppa dalla fine del X secolo fino all'affermarsi dello stile gotico verso la metà del XII secolo.… Continua

Arte romanica in Italia: riassunto

Storia dell'arte - Appunti — L'arte romanica in Italia: riassunto schematico con le caratteristiche dei principali monumenti italiani… Continua

Architettura romanica in Italia settentrionale

Storia dell'arte - Appunti — i caratteri artistici, i temi religiosi e le chiese principali del Nord Italia. Riassunto sull'architettura romanica in Italia settentrionale… Continua

Arte romanica: riassunto e caratteristiche

Storia - Riassunto — Le caratteristiche generali, il riassunto e le immagini sull'arte romanica, il movimento artistico che antecedette l'arte gotica… Continua

Arte romanica: riassunto e caratteristiche | Video

Storia dell'arte - Video — Il riassunto delle caratteristiche dell'arte romanica, lo stile dell'arte medievale che si è affermato dal X secolo all'arrivo dell'arte gotica… Continua

Arte romanica in Italia: caratteristiche delle cattedrali

Storia dell'arte - Appunti — ARTE ROMANICA IN ITALIA Arte Romanica . L' architettura romanica nasce in Francia, e si diffonde in tutta europa, e in Italia, trova terreno fertile nel I millennio(tra il 9 e 11 secolo). La vera innovazione costruttiva romanica consiste… Continua

L'arte romana e romanica: caratteristiche e differenze

Storia dell'arte - Appunti — Stile dell'arte romana e dell'arte romanica: caratteristiche e differenze… Continua

Arte romanica: caratteristiche

Storia dell'arte - Appunti — Caratteristiche principali dell'arte romanica ed esempi architettonici… Continua

Arte bizantina, romanica e gotica

Storia dell'arte - Appunti — Riassunto sull'arte bizantina, romanica e gotica con alcuni esempi architettonici… Continua

Arte medievale: riassunto e caratteritiche

Storia medievale - Appunti — Riassunto sull'arte medievale: caratteristiche della scultura, pittura e architettura del Medioevo… Continua

Arte romanica: riassunto e caratteristiche

Storia dell'arte - Appunti — Arte romanica: riassunto sulla decorazione, sulla scultura romanica ed esempi di scultura, sullo scultore Benedetto Antelami e sulle caratteristiche della cattedrale di Durham e della basilica romana… Continua

Il Romanico: architettura, arte e caratteristiche

Storia dell'arte - Approfondimenti — Arte romanica: storia e caratteristiche dell'arte e dell'architettura tipiche dello stile romanico. Carattere e significato del termine… Continua

Arte Romanica

Storia dell'arte - Appunti — Origine e sviluppo dell'arte Romanica sviluppatasi nei primi 2 secoli dopo il Mille(formato word pg 1)… Continua

Mappa concettuale sull'arte romanica

Storia dell'arte - Mappe concettuali — Mappa concettuale sull'arte romanica, stile che nasce durante il Medioevo e che deriva direttamente dall'arte romana antica… Continua

Arte paleocristiana, Romanica e Gotica

Appunti — Sintesi con descrizione dell'arte paleocristiana, l'arte a Ravenna, l'arte barbarico-carolingia, l'arte romanica e l'arte gotica (con un approfondimento sull'arte gotica in Italia)… Continua

Arte romanica e gotica

Appunti — suddivide a sua volta in romanico e gotico. Nell'età romanica le città riacquistarono un ruolo di primaria importanza, gli abitanti si arricchiscono e le città ormai ricche diventano autonome. Con la rinascita delle città cambia anche la loro… Continua

L'arte romana e romanica: riassunto

Storia dell'arte - Appunti — Caratteristiche dell'arte romana e dell'arte romanica: riassunto… Continua

Terminologia arte romanica

Storia dell'arte - Appunti — Termini riguardante l'arte romana incontrati durante il terzo anno di liceo. dall'ABSIDE al TRIGLIFO.… Continua

Arte romanica, gotica e rinascimentale

Appunti — ARTE ROMANICA: dalla metà dell'XI secolo alla fine del XII secolo ARTE GOTICA : XIII e XIV secolo RINASCIMENTO : dal XV e XVI secolo 2) Quadriportico: atrio o cortile quadrangolare, costituito da quattro portici accostati, precedente l… Continua

Arte bizantina, romanica gotica

Storia dell'arte - Appunti — L’architettura bizantina è essenzialmente religiosa e si manifesta nella costruzione di chiese. S.Vitale (Ravenna); L’arte romanica; Arte Gotica; GIOTTO...… Continua

  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Arte romanica

    Il romanico è quella fase dell'arte medievale europea sviluppatasi a partire dalla fine del X secolo all'affermazione…

    Foto crediti
    Fonte: Manuel M. Vicente da Spagna Licenza: CC BY 2.0
  • AT

    Antico Testamento

    Antico Testamento (o anche Vecchio Testamento o Primo Testamento) è il termine, coniato e quindi utilizzato…

  • Nicola Pisano

    Nicola Pisano (1215/1220 – 1278/1284) è stato uno scultore e architetto italiano, tra i principali maestri della scultura…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • EO

    Europa occidentale

    L'Europa occidentale è principalmente un concetto socio-politico coniato e utilizzato durante la Guerra fredda. Tale…

  • Europa settentrionale

    L'Europa settentrionale è la parte settentrionale del continente europeo. In vari periodi della storia, la regione è stata…

    Foto crediti
    Fonte: Kolja21 Licenza: CC BY 3.0
  • Benedetto Antelami

    Benedetto Antelami (Val d'Intelvi, 1150 circa – 1230 circa) è stato uno scultore e architetto italiano.

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Impero romano

    L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C.

    Foto crediti
    Fonte: Tataryn Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Alto Medioevo

    L'Alto Medioevo è, per convenzione, quella parte del Medioevo che va dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente, avvenuta…

    Foto crediti
    Fonte: Hel-hama Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Impero bizantino

    Impero bizantino è il nome con cui gli studiosi moderni e contemporanei indicano l'Impero romano d'Oriente (termine che…

    Foto crediti
    Fonte: F l a n k e r Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito