Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
napoleone bonaparte armata d'italia opinione pubblica armata rossa benito mussolini

Trovati 68 risultati per Armata d'Italia:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Unità d'Italia: tesina

Storia contemporanea - Appunti — Unità d'Italia: tesina che collega la storia dell'Unità d'Italia con Verga e "Libertà", con i Macchiaioli e l'attualità… Continua

Storia contemporanea: cronologia

Storia contemporanea - Appunti — 1904 -- Primo sciopero nazionale in Italia 1894 -- Guerra Cino-Japonese 1904 -- Guerra Russo-Japonese 1911 -- Indipendenza del Venesuela 1913 -- Patti Gentiloni 1939-45 – Seconda guerra mondiale 1916 -- Patto di Londra 1917 -- Revoluzione d… Continua

Unità d'Italia 1861: storia, cronologia, battaglie e protagonisti della nascita dello Stato italiano

Storia - Approfondimenti — Unità d'Italia, quando è avvenuta: storia e data degli eventi del Risorgimento italiano e delle battaglie che culminarono nel 17 marzo 1861… Continua

L'Unità d'Italia - I parte

Storia - Guida — indispensabile di Napoleone III, siglato con l’accordo di Plombières. Nei progetti di Cavour, che ebbero il consenso dell'imperatore, si sarebbe dovuti arrivare alla costituzione di un regno d'Italia, i cui confini avrebbero compreso il Piemonte, la… Continua

Napoleone in Italia e le sue campagne: riassunto

Storia moderna - Appunti — dell'Armata d'Italia) sia esponenti illuministi filo-francesi del capoluogo lombardo, come Pietro e Alessandro Verri, Gian Galeazzo Serbelloni e Francesco Melzi d'Eril. Napoleone in Italia: riassunto RIFORME DI NAPOLEONE BONAPARTE: RIASSUNTO… Continua

Tesina su Napoleone in Italia

Storia moderna - Appunti — Tesina su Napoleone in Italia, le riforme napoleoniche e la campagna d'Italia e campagna d'Egitto… Continua

L'unificazione dell'Italia

Appunti — delle Due Sicilie in seguito alle vittorie dell’armata garibaldina – che riaprono la prospettiva dell’unificazione. Nel marzo 1861 si riunisce a Torino il primo parlamento nazionale del Regno d’Italia. L'UNIFICAZIONE IN GERMANIA (Clicca qui… Continua

Mussolini e il fascismo: riassunto

Storia - Guida — Benito Mussolini , passato alla storia anche come il Duce , nacque il 29 luglio 1883 a Predappio (Forlì). Mussolini fu il fondatore del Fascismo , presidente del consiglio del Regno d’Italia, assunse poteri dittatoriali nonché il… Continua

Seconda guerra mondiale: riassunto degli eventi più importanti fino al 1943

Storia - Articoli — ’Europa Orientale. Francia e Gran Bretagna infatti, avevano garantito al Governo polacco l’indipendenza della Polonia e che sarebbero intervenute in sua difesa se la Germania avesse attaccato. Hitler strinse prima il Patto d’Acciaio con l… Continua

Carlo V d'Asburgo: biografia dell'Imperatore del Sacro Romano Impero

Storia - Approfondimenti — Carlo V d'Asburgo: vita e pensiero politico dell'imperatore del Sacro Romano Impero e Re di Spagna che combatté per conquistare l'Italia. Sul suo regno non tramontava mai il sole… Continua

Storia delle Brigate Rosse: ideologia, attentati e protagonisti

Storia - Approfondimenti — , nel periodo dal 1999 al 2003 sorgono le Nuove Brigate Rosse , che ne ereditano la struttura paramilitare e la lotta armata come obiettivo. La prima azione dei brigatisti di terza generazione è l’uccisione di Massimo D’Antona nel 1999… Continua

Caporetto: cronologia, battaglia e protagonisti

Storia - Approfondimenti — Poche settimane prima della battaglia di Caporetto (24 ottobre - 19 novembre 1917), una cittadina slovena anche conosciuta come Kobarid, sull’alto Isonzo , si pensava che almeno fino alla fine dell’anno i soldati del Regno d’Italia… Continua

Vittorio Emanuele II: vita e pensiero politico

Storia - Approfondimenti — Biografia e pensiero politico di Vittorio Emanuele II di Savoia, primo Re d'Italia dal 1849 al 1861.… Continua

Filippo II di Spagna: vita e storia dell'imperatore conosciuto anche come Filippo il Prudente

Storia - Approfondimenti — Armata, la flotta di Elisabetta I… Continua

Giuseppe Garibaldi e i mille: biografia dell'Eroe dei due mondi

Storia - Approfondimenti — Giuseppe Garibaldi e l'Unità d'Italia: biografia dell'eroe dei due mondi, battaglie, eventi e protagonisti che hanno portato all'Unità d'Italia… Continua

"Cosa nostra" dalle origini ad oggi: storia della mafia e dei suoi protagonisti

Storia - Approfondimenti — siciliane dell’800 : già prima dell’Unità d’Italia i grandi feudatari siciliani affidavano la totalità o una parte dei propri terreni ai “ gabellotti” , che gestivano i fondi agricoli e li amministravano esercitando la propria autorità, anche… Continua

La questione romana e la legge delle Guarentigie

Storia - Riassunto — QUESTIONE ROMANA: DEFINIZIONE E STORIA Per “ questione romana ” si intende la controversia sul ruolo di Roma che si trovava ad essere sia sede del potere temporale del pontefice che nuova capitale del Regno d’Italia. I rapporti tra lo… Continua

Crisi dell'universalismo imperiale e papale e gli Stati regionali italiani

Storia medievale - Appunti — emana la Bolla d’Oro, che riduceva a 7 i principi elettori: 4 laici (re di Boemia, margravio di Brandeburgo, duca di Sassonia) e 3 ecclesiastici (arcivescovi di Magonza, Treveri e Colonia). Stati regionali in Italia: schema CRISI TRA PAPATO E… Continua

Napoleone e il Congresso di Vienna: riassunto

Storia contemporanea - Appunti — proprio prestigio all’interno della Francia, sia di ottenere molto denaro prelevandolo dai territori conquistati. Nel 1796 le potenze rimaste in guerra contro la Francia erano l’Austria e il regno di Sardegna. Il comando dell’Armata d’Italia… Continua

D-Day: storia, cronologia e protagonisti dello sbarco in Normandia

Storia - Approfondimenti — statunitense Dwight D. Eisenhower ; questi era stato già nel 1942 nominato comandante in capo delle forze americane in Europa e, dopo aver coordinato lo sbarco delle truppe alleate sia in Tunisia sia in Italia, dal dicembre 1943 fu proclamato… Continua

  • Napoleone Bonaparte

    Napoleone Bonaparte (Ajaccio, 15 agosto 1769 – Isola di Sant'Elena, 5 maggio 1821) è stato un politico e militare…

    Foto crediti
    Fonte: Jacques-Louis David Licenza: Public domain
  • OP

    Opinione pubblica

    L'opinione pubblica è l'aggregato delle attitudini di pensiero collettive o delle convinzioni mantenute dalla popolazione adulta.

  • Armata d'Italia

    Armata d'Italia (Armée d'Italie) era inizialmente la denominazione dell'esercito francese assegnato al teatro bellico…

    Foto crediti
    Fonte: Edouard Detaille (1848-1912) Licenza: Public domain
  • Armata Rossa

    L'Armata Rossa dei Lavoratori e dei Contadini (in russo: Рабоче-Крестьянская Красная Армия?, Raboče-Krest'janskaja…

    Foto crediti
    Fonte: Paalso Paal Sørensen 2008 Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Stato Pontificio

    Lo Stato Pontificio, detto anche Stato della Chiesa o Stato Ecclesiastico, è l'entità statuale costituita dall'insieme dei…

    Foto crediti
    Fonte: Iguacu Licenza: Public domain
  • Benito Mussolini

    Benito Amilcare Andrea Mussolini (Dovia di Predappio, 29 luglio 1883 – Tremezzina, 28 aprile 1945) è stato un politico,…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Regio Esercito

    Il Regio Esercito (a partire dal 1884 Regio Esercito Italiano) fu l'esercito del Regno d'Italia dal 4 maggio 1861 al giugno 1946.

    Foto crediti
    Fonte: F l a n k e r Licenza: CC BY-SA 2.5
  • Karl Marx

    Karl Heinrich Marx (Treviri, 5 maggio 1818 – Londra, 14 marzo 1883) è stato un filosofo, economista, storico, sociologo e…

    Foto crediti
    Fonte: John Jabez Edwin Mayall Licenza: Public domain
  • Italo Calvino

    Italo Calvino (Santiago de Las Vegas de La Habana, 15 ottobre 1923 – Siena, 19 settembre 1985) è stato uno scrittore e…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito