Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
carlo magno arduino d'ivrea childeberto ii diritto romano doc 24 pagg

Trovati 2 risultati per Ariperto I:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Longobardi: storia, origine e come erano organizzati

Storia - Approfondimenti — la sua massima espansione con la conquista della Liguria e di Oderzo. Alla sua morte (652), salì al trono suo figlio Rodoaldo che venne deposto dopo appena un anno (653). Il suo successore, Ariperto I, abbandonerà definitivamente l… Continua

Storia per la 3a superiore

Storia - Appunti — : Asemblea del Popolo intorno al X-XI secolo. Arialdo: Favorisce la riforma della chiesa (vedi Riforma ecclesiastica nell'XI sec.). Faceva parte del movimento della pataria (vedi Movimento della pataria). Ariperto I:653-61. Primo re cattolico a… Continua

  • Ariperto I

    Ariperto I, o Ariberto o Chairiberto (... – 661), fu re dei Longobardi in Italia dal 653 al 661.

    Foto crediti
    Fonte: Autore Scotto G. Licenza: Public domain
  • Carlo Magno

    Carlo, detto Magno, o Carlomagno (in tedesco Karl der Große, in francese Charlemagne, in latino Carolus Magnus; 2 aprile…

    Foto crediti
    Fonte: Louis-Félix Amiel Licenza: Public domain
  • Paolo Diacono

    Paolo Diacono (in latino Paulus Diaconus, pseudonimo di Paul Warnefried o anche Paolo di Varnefrido (Cividale del Friuli,…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Papa Adriano IV

    Adriano IV, nato Nicholas Breakspear (Abbots Langley, 1100 circa – Anagni, 1º settembre 1159), è stato il 169º papa della…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • MT

    Maurizio Tiberio

    Flavio Maurizio Tiberio (Arabisso, 539 circa – Nicomedia, 27 novembre 602) è stato un imperatore bizantino dal 582 alla…

  • Impero romano

    L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C.

    Foto crediti
    Fonte: Tataryn Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Papa Stefano II

    Stefano II o III secondo una diversa numerazione (Roma, 714/715 – Roma, 26 aprile 757) è stato il 92º papa della Chiesa…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Impero bizantino

    Impero bizantino è il nome con cui gli studiosi moderni e contemporanei indicano l'Impero romano d'Oriente (termine che…

    Foto crediti
    Fonte: F l a n k e r Licenza: Public domain
  • Arduino d'Ivrea

    Arduino di Dadone, o Arduino da Pombia, meglio conosciuto come Arduino d'Ivrea (Pombia, 955 – Fruttuaria, 14 ottobre…

    Foto crediti
    Fonte: Marilynmerlo Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Papa Innocenzo III

    Innocenzo III, nato Lotario dei Conti di Segni (Gavignano, 22 febbraio 1161 – Perugia, 16 luglio 1216), è stato il 176º…

    Foto crediti
    Fonte: unknown Artist (13. Cent.) Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito