Storia -
Guida
—
palestinesi. Essa però sfociò nel massacro, a opera dei falangisti cristiano-libanesi e con la complicità delle forze israeliane guidate dal generale ArielSharon , di migliaia di palestinesi rinchiusi nei campi profughi di Sabra e Chatila.
GUERRA… Continua
Geografia -
Appunti
—
Ricerca sui fatti e sui personaggi della questione palestinese, il conflitto tra Israele e Palestina: Yasser Arafat, Ehud Barak, Gamal Abd el-Nasser, Benjamin Netanyahu, Shimon Peres, Yitzhak Rabin, ArielSharon… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Nel 2001 ArielSharon viene eletto primo ministro d'Israele e da questo momento peggiorano notevolmente i rapporti tra i due popoli: da un lato l’intensificarsi dell’intifada con i Kamikaze che mietono terrore e vittime tra i civili e… Continua
Storia -
Riassunto
—
attentati suicidi in Israele e interventi militari israeliani nei Territori. Nel 2005 il primo ministro israeliano ArielSharon decise il ritiro unilaterale della Striscia di Gaza. Due anni dopo il movimento islamico palestinese Hamas cacciò l… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
vita quotidiana all’interno d’ Israele da parte dell’Intifada e da fondamentalisti islamici , e inarrestabili occupazioni dei territori Palestinesi portate avanti da Israele che ha a capo del governo il generale ArielSharon. È una… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
sguardo dell’esercito di Israele,allora comandato da ArielSharon. Israele si “ritira” da Beirut dopo che tutti i palestinesi dell’OLP sono partiti e si stanziano nel Libano del sud che lascerà nel 2000. AVVIATI NEGOZIATI DI PACE fra OLP e… Continua
Storia -
Guida
—
maggio 1999, ma degli accordi, che sul piano dei principi furono molto avanzati rispetto a quelli del passato, non ci fu una loro effettiva attuazione.
Nel settembre del 2000 , dopo la visita provocatoria del leader del Likud , ArielSharon… Continua