Greco -
Appunti
—
APOLLONIORODIOAPOLLONIORODIO In genere i poeti alessandrini attingevano alla tradizione epica per ricavarne non un ampio poema volto all'esaltazione di gesta eroiche, ma un componimento breve e raffinato; a questi fa eccezione Apollonio… Continua
Latino -
Appunti
—
Valerio Flacco e la sua diversità rispetto ad Apollonio: gli Argonautica, l'amore di Medea per Giasone e il rapporto con le divinità… Continua
Greco -
Appunti
—
Riassunto esauriente su ApollonioRodio, che si dimostra un innovatore del genere epico, e le Argonautiche (poema epico in 4 libri)… Continua
Letteratura latina -
Appunti
—
clima sentimentale assente in Omero , si trova nelle vicende di Medea, narrate nelle Argonautiche5, di ApollonioRodio, da cui è ripreso l'episodio di Enea e Didone. Nel poema si ricorre anche all'inserimento di miti con varianti meno note e… Continua
Latino -
Appunti
—
"Argonautiche" di ApollonioRodio e dalla tragedia "Medea" di Euripide, è utilizzato dal poeta per enfatizzare gli effetti dannosi dell'aglio che è stato costretto a mangiare; stessa funzione hanno altri due importanti citazioni all'interno del… Continua
Greco -
Guida
—
, Callimaco e ApollonioRodio .
Callimaco (ca. 310-ca. 240 a. C.) ruppe con la tradizione anteriore, trattò tutti i generi poetici, in tutti imprimendo geniali innovazioni, secondo lo spirito del tempo. In luogo della grandiosità, mirò alla… Continua
Filosofia contemporanea -
Appunti
—
Tesina di maturità e mappa concettuale sul fascino e la seduzione che collega i seguenti argomenti: Giovenale, ApollonioRodio, D'Annunzio, Wilde, Stalin, Huysmans, Klimt e Kierkegaard… Continua
Appunti
—
Analisi di una delle similitudini più ricorrenti nella letteratura, quella delle foglie. Analisi dei passi di Omero, Mimnermo, Bacchilide, Aristofane, ApollonioRodio, Virgilio, Dante e Ungaretti… Continua
Filosofia moderna -
Appunti
—
Lo spazio e il tempo in Kant, Seneca e il "De brevitate vitae"; ApollonioRodio e le "Argonautiche"; "L'Infinito" di Leopardi, Il viaggio di Dante: lo spazio, il tempo e i loro valori morali; Dal 1939 al 1941: la "guerra lampo" tedesca… Continua
Filosofia antica -
Appunti
—
ANTIEROE: TESINA MATURITA'
L’ antieroe e le sue epoche L‟eroe nella grecità e l‟ antieroe nell‟Ellenismo - ApollonioRodio e la figura del Giasone delle Argonautiche - Il Giasone della Medea di Euripide e della Medea di… Continua
Greco -
Appunti
—
Riassunto della letteratura greca per il terzo liceo: l’ellenismo, la tragedia, Menandro, Callimaco, Aitia, inni, epigrammata, giambi, ApollonioRodio, le Argonautiche, l'epigramma, l'elegia, Teocrito, Eroda, Poesia, la Storiografia… Continua
Letteratura latina -
Appunti
—
virgiliana è facile comprendere che il modello seguito dal poeta è ApollonioRodio che nel III libro delle Argonautiche, descrive con profonda analisi psicologica nella giovane Medea la lotta interiore tra il sentimento che la travolge e il Pudore e… Continua
Epica -
Appunti
—
’epica postomerica, alla lirica arcaica e tardo-arcaica, al teatro ateniese dei secoli V e IV e a Platone, fino a quel sofisticato ripensamento del mito su cui si incentra la poesia di Teocrito e ApollonioRodio. Fondamentale appare anche l… Continua
Letteratura latina -
Appunti
—
poi l’antenata di Roma. Questa trasformazione dei contenuti Omerici, non ha precedenti. In un certo senso già ApollonioRodio aveva contaminato sequenze narrative tratte da entrambi i poemi omerici, e anche Nevio nel Bellum Poenicum sembra… Continua
Letteratura latina -
Appunti
—
dalle Argonautiche di ApollonioRodio. Un altro influsso è rappresentato anche dalla tragedia di Media, sia per i discorsi di Didone che per il tono drammatico della vicenda.
Eneide, Libro 1: riassunto e analisi
ENEIDE: IL PROTAGONISTA E IL… Continua
Greco -
Guida
—
della sua arte poetica. Nel 274 a. C., egli si trasferì ad Alessandria, dove conobbe Callimaco e ApollonioRodio.
Teocrito visse ad Alessandria nel periodo in cui regnava Tolomeo II Filadelfo ed entrando a far parte della sua corte, conobbe… Continua
Letteratura inglese -
Appunti
—
TESINA MATURITA' IL SIGNORE DEGLI ANELLI
Indice : • Premessa • Inglese: Owen and the War Poets • Storia: la Guerra fredda • Greco: ApollonioRodio • Italiano: Pirandello e il Fu Mattia Pascal • Divina Commedia… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
' antieroe nell'Ellenismo ApollonioRodio e la figura del Giasone delle Argonautiche Il Giasone della Medea di Euripide e della Medea di Seneca L' età Vittoriana in Inghilterra e Tennyson - Ulisse l'eroe romantico e Telemaco l' antieroe… Continua
Letteratura latina -
Appunti
—
Georgiche affianca i modelli alessandrini a quelli greci arcaici.Nelle Georgiche si rifà ad Esiodo e nell'Eneide alle Argonautiche di ApollonioRodio,l'Iliade e l'Odissea di Omero, il Bellum Poenicum di Nevio e agli Annales di Ennio.C'è inoltre una… Continua