Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
gaio giulio cesare gallia cisalpina gallia narbonense tolomeo xiv abile generale

Trovati 5 risultati per Apollonio Molone:

Filtra contenuto
Materie
Tipologia

Cesare e Sallustio: vita e opere

Storia antica - Appunti — viaggio formativo in Grecia. Egli si fermò a Rodi, dove ebbe la possibilità di frequentare la scuola di retorica di Apollonio Molone, lo stesso che Cicerone ebbe come maestro. Giovanissimo sposò una ragazza, Cossuzia, che poco tempo dopo ripudiò… Continua

Cicerone: vita, opere e pensiero

Filosofia antica - Appunti — motivi di studio (79-77 aC), frequento’ ad atene, in asia minore e nelle isole, le migliori scuole filosofiche e di retorica, ma in particolare le lezioni del retore apollonio molone. Al ritorno a roma intraprese la carriera politica: nel 75 fu… Continua

Gaio Giulio Cesare: opere e pensiero politico

Storia - Approfondimenti — e poi perfezionò i suoi studi in Grecia , precisamente a Rodi, alla scuola del retore Apollonio Molone. Il primo gesto di Cesare nella vita pubblica, fu l’opposizione al ripudio della moglie Cornelia, impostogli dal dittatore Silla . Fu… Continua

Vita di Cesare: riassunto

Storia antica - Appunti — vincitore dei Cimbri e dei Teutoni, che aveva sposato sua zia Giulia, Cesare , da parte sua, sposò giovanissimo Cornelia. Dopo aver ricevuto un'accurata educazione letteraria a Roma alla scuola del retore Antonio Gnifone e a Rodi presso Apollonio… Continua

Gaio Giulio Cesare: vita e opere del condottiero romano

Storia antica - Appunti — da Mario, perciò legata alla fazione dei populares. Nel 77 a.C. visitò Rodi, dove, istruito dal retore Apollonio Molone, si accostò all’atticismo; nell’81 a.C. Cesare intraprese la carriera militare in Asia, anche a causa di un dissidio… Continua

  • AM

    Apollonio Molone

    Apollonio Molone (a volte semplicemente chiamato Molone) (Alabanda, ... – ...) è stato un retore greco antico, attivo…

  • Gaio Giulio Cesare

    Gaio Giulio Cesare (in latino: Gaius Iulius Caesar; IPA: [ˈgaj.jʊs ˈjuː.lɪ.ʊs ˈkaɛ̯.sar]; nelle epigrafi…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Tolomeo XIV

    Tolomeo XIV (in greco antico: Πτολεμαίος, Ptolemaĩos; 59 a.C.? – 44 a.C.) è stato un faraone egizio appartenente al…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Gallia Cisalpina

    Gallia Cisalpina o Gallia Citeriore è il nome conferito dai Romani in età repubblicana ai territori dell'Italia…

    Foto crediti
    Fonte: User:Cristiano64 Licenza: Public domain
  • GN

    Gallia Narbonense

    La Gallia Narbonense era una provincia romana geograficamente corrispondente, all'incirca, alle odierne regioni…

  • Marco Giunio Bruto

    Marco Giunio Bruto, nome ufficiale dopo l'adozione Quinto Servilio Cepione Bruto (latino: Marcus Iunius Brutus e Quintus…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Marco Antonio

    Marco Antonio (in latino Marcus Antonius; Roma, 14 gennaio 83 a.C. – Alessandria d'Egitto, 1º agosto 30 a.C.) è stato un…

    Foto crediti
    Fonte:
    • M_Antonius.jpg: Amadscientist
    • derivative work: DanieleDF1995 (talk)
    Licenza: Public domain
  • PLC

    Publio Licinio Crasso

    Publio Licinio Crasso (intorno all'86 a.C. – Carre, 53 a.C.) è stato un politico e militare romano, figlio maggiore del…

  • CS

    Classe sociale

    Classe sociale è la strutturazione gerarchica di uno strato della popolazione in un raggruppamento abbastanza omogeneo,…

  • OP

    Opinione pubblica

    L'opinione pubblica è l'aggregato delle attitudini di pensiero collettive o delle convinzioni mantenute dalla popolazione adulta.

Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito