Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
antropologia culturale scienze sociali claude levi-strauss emile durkheim gruppo sociale

Trovati 107 risultati per Antropologia sociale:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

L'antropologia del mondo contemporaneo: riassunto

Storia - Appunti — Riassunto del libro per l'esame di antropologia: L'antropologia del mondo contemporaneo… Continua

Antropologia sociale e culturale: riassunto

Storia - Appunti — Il concetto di cultura in antropologia: riassunto… Continua

Antropologia sociale

Appunti — L'antropologia secondo Kilani: Come scienza nasce alla fine dell'800 con gli evoluzionisti francesi. Inizialmente veniva vista come la scienza delle società arcaiche, "selvagge"poi si è trasformata gradualmente in scienza delle società… Continua

La scuola di Manchester

Appunti — L’antropologia sociale di RB incise notevolmente sugli studi in Gran Bretagna. ANTROPOLOGIA SOCIALE ( Clicca qui >> ) Tuttavia ci furono alcuni punti di divergenza teorica nei confronti di essa, già manifestati da EP. ANTROPOLOGIA SOCIALE… Continua

Antropologia ed evoluzionismo

Scienze - Appunti — Appunti sull'antropologia e sulle teorie evoluzionistiche… Continua

Introduzione all'antropologia socio-culturale: lo studio dei disastri

Psicologia - Appunti — Introduzione allo studio delle ricerche in cui si applicano le teorie e i metodi tipici dell'antropologia socio-culturale allo studio dei disastri, nel senso di eventi naturali estremi e in quello di catastrofi tecnologiche… Continua

Robert Deliège, Storia dell'antropologia: riassunto

Storia - Appunti — Riassunto schematico del libro Storia dell'antropologia di Robert Deliège… Continua

Antropologia: definizione e caratteristiche

Storia - Appunti — Introduzione all'antropologia, definizione e caratteristiche… Continua

Cos'è la cultura, tema

Storia - Appunti — ’organizzazione sociale e dei costumi di tutti i popoli, compresi i primitivi. Tesina sulla cultura, turismo e società tra l'800 e il 900 CULTURA: SIGNIFICATO ANTROPOLOGICO Gli studiosi dell’ antropologia hanno come loro oggetto di studio l’uomo. L… Continua

Autori dell'antropologia culturale: riassunto

Storia - Appunti — contesto storico, inserendosi così all’interno, e doveva avere un riconoscimento sociale e istituzionale. Antropologia culturale: riassunto ANTROPOLOGIA CULTURALE, CONCETTI DI BASE Un altro grosso momento in cui si poteva vedere l’emergere di un… Continua

Antropologia culturale: riassunto

Storia - Appunti — ANTROPOLOGIA CULTURALE: RIASSUNTO Antropologia culturale . Schultz, Lavanda. La prospettiva antropologica. L’antropologia si propone di descrivere in modo più ampio possibile il senso dell’essere uomini. La prospettiva antropologica è… Continua

Antropologia: definizione e storia

Storia - Appunti — Riassunto del libro "Dal tribale al globale: introduzione all'antropologia". Definizione e storia dell'antropologia culturale… Continua

La religione in antropologia

Religione - Appunti — Cos'è la religione in antropologia? La funzione sociale dei riti e la religione come funzione sociale… Continua

Antropologia culturale: teorie e metodi

Storia - Approfondimenti — Metodi e teorie dell'antropologia culturale, la disciplina che tratta la cultura come oggetto di studio scientifico. Storia e protagonisti di quella parte dell'antropologia che studia differenze e analogie tra i vari gruppi umani.… Continua

Storia dell'antropologia culturale: tema

Storia - Appunti — Elaborato che spiega com'è cambiata l'antropologia culturale nel corso del tempo, dall'antica Grecia ad oggi… Continua

Riassunto del libro Antropologia culturale

Storia - Appunti — Antropologia culturale: riassunto del libro. Ambiti, obiettivi ed elementi dell'antropologia culturale… Continua

Antropologia francese degli anni '50 e '60: riassunto

Storia - Appunti — Antropologia francese: l'antropologia dinamista con le tesi di Balandier, Bastide, l'antropologia marxista con le tesi di Meillasoux, Godelier e l'ideologia primitivista con Clastres… Continua

Caratteristiche dell'antropologia

Storia - Appunti — Introduzione all'antropologia e le sue caratteristiche… Continua

Antropologia culturale: riassunto schematico

Storia - Appunti — Riassunto schematico, capitolo per capitolo, del libro sull'Antropologia culturale di C. Ember e M. Ember… Continua

Antropologia di Kilani: riassunto

Storia - Appunti — Antropologia di Kilani: riassunto per un approfondimento in antropologia culturale… Continua

  • AC

    Antropologia culturale

    L'antropologia culturale è uno dei campi dell'antropologia, lo studio olistico dell'umanità. In particolare essa è la…

  • SS

    Scienze sociali

    Le scienze sociali o scienze umane sono quelle discipline che studiano l'essere umano e la società, in particolare…

  • Psicologia sociale

    La psicologia sociale studia l'interazione tra individuo e gruppi. È una disciplina abbastanza recente, il primo studio è…

    Foto crediti
    Fonte: Max Halberstadt Licenza: Public domain
  • GS

    Gruppo sociale

    In sociologia e psicologia sociale si definisce gruppo un insieme di persone che interagiscono le une con le altre, in…

  • AS

    Antropologia sociale

    Antropologia sociale è l'etichetta con cui, nella tradizione di studi britannica, viene definita la branca…

  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Ernesto de Martino

    Ernesto de Martino (Napoli, 1º dicembre 1908 – Roma, 6 maggio 1965) è stato un etnologo, antropologo e storico delle…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Diritti umani

    I diritti umani (o diritti dell'uomo) sono una branca del diritto e una concezione filosofico-politica. Essi rappresentano…

    Foto crediti
    Fonte: Jean-Jacques-François Le Barbier Licenza: Public domain
  • Karl Marx

    Karl Heinrich Marx (Treviri, 5 maggio 1818 – Londra, 14 marzo 1883) è stato un filosofo, economista, storico, sociologo e…

    Foto crediti
    Fonte: John Jabez Edwin Mayall Licenza: Public domain
  • SN

    Scienze naturali

    Le scienze naturali sono una delle due branche della scienza (l'altra sono le scienze sociali), che comprendono lo studio…

Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito