Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
wolfgang amadeus mozart approfondimento sul maggior classe sociale classicismo musicale contesto storico-culturale

Trovati 7 risultati per Antonio Salieri:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Wolfgang Amadeus Mozart: biografia e opere

Musica - Approfondimenti — si scontra spesso con una divergenza di gusto : la corte è molto legata al gusto musicale italiano e non gradisce altre proposte . Questa circostanza è sicuramente legata al fatto che il maestro di cappella, l’italiano Antonio Salieri… Continua

Schubert

Appunti — 'insegnante non trascurando però l'attività musicale continuando a perfezionarsi sotto la guida di Antonio Salieri e scrivendo in queste circostanze i suoi primi lavori . abbandonata l'attività di maestro p consacrarsi alla musica si scontra con… Continua

Beethoven: riassunto

Musica - Appunti — diffusa in tutti i teatri di corte europei, o di accostarsi all'opera francese. Proprio a Vienna, infatti, potè studiare con Antonio Salieri, la massima autorità nel campo dell'opera italiana. Per quanto riguarda l'opera francese, beethoven… Continua

Materiale didattico di Musica

Guida — ; - Ludwig van Beethoven ; - Johann Baptist Strauss ; - Richard Strauss ; - Fryderyk Chopin ; - Franz Liszt ; - Richard Wagner ; - Giuseppe Verdi ; - Gioacchino Rossini ; - Antonio Salieri ; - Petr Il'ic Cajkovskij ; - Claude Debussy… Continua

Classicismo musicale e Mozart: riassunto

Musica - Articoli — , Giovanni Paisiello, Domenico Cimarosa, Antonio Salieri, Gluck, Haydin, Mozart. Wolfgang Amadeus Mozart nacque a Salisburgo nel 1756, figlio del violinista Leopold, mostra fin da piccolo la sua predisposizione alla musica, così come la sorella… Continua

Ludwig Van Beethoven: biografia

Musica - Appunti — , poi con Johann Schenk, Albrechtsberger e Antonio Salieri. Iniziò ad esibirsi in pubblico come pianista nel 1795. Nel 1796 Beethoven affrontò una piccola tournée come pianista fra Norimberga, Praga, Dresda e Berlino, cui seguirono brevi… Continua

Classicismo musicale e Mozart: appunti

Musica - Appunti — Jommelli, Giovanni Paisiello, Domenico Cimarosa, Antonio Salieri, Gluck, Haydin, Mozart . Classicismo e Beethoven: appunti CLASSICISMO MUSICALE: MOZART Mozart . Nacque a Salisburgo nel 1756, figlio del violinista Leopold, mostra fin da piccolo la… Continua

  • Antonio Salieri

    Antonio Salieri (Legnago, 18 agosto 1750 – Vienna, 7 maggio 1825) è stato un compositore e didatta di musica italiano del…

    Foto crediti
    Fonte: Joseph Willibrord Mähler Licenza: Public domain
  • Wolfgang Amadeus Mozart

    Wolfgang Amadeus Mozart, nome di battesimo Joannes Chrysostomus Wolfgangus Theophilus Mozart (Salisburgo, 27 gennaio 1756…

    Foto crediti
    Fonte: Barbara Krafft Licenza: Public domain
  • Ludwig van Beethoven

    Ludwig van Beethoven ([beˈtɔven] o [beˈtoven]; in tedesco [ˈluːtvɪç fan ˈbeːthoːfn̩]; Bonn, bap. 17 dicembre 1770 –…

    Foto crediti
    Fonte: Joseph Karl Stieler Licenza: Public domain
  • Domenico Cimarosa

    Domenico Cimarosa (Aversa, 18 dicembre 1749 – Venezia, 11 gennaio 1801) è stato un compositore italiano, uno degli ultimi…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • CS

    Classe sociale

    Classe sociale è la strutturazione gerarchica di uno strato della popolazione in un raggruppamento abbastanza omogeneo,…

  • Giovanni Paisiello

    Giovanni Paisiello (Taranto, 9 maggio 1740 – Napoli, 5 giugno 1816) è stato un compositore italiano; fu uno dei più…

    Foto crediti
    Fonte: Élisabeth Vigée-Le Brun Licenza: Public domain
  • Rivoluzione industriale

    La rivoluzione industriale fu un processo di evoluzione economica o industrializzazione della società che da sistema…

    Foto crediti
    Fonte: J. McNeven Licenza: Public domain
  • Franz Joseph Haydn

    Franz Joseph Haydn (Rohrau, 31 marzo 1732 – Vienna, 31 maggio 1809) è stato un compositore austriaco. Uno dei maggiori del…

    Foto crediti
    Fonte: Thomas Hardy (1757-1805 circa) Licenza: Public domain
  • MS

    Musica strumentale

    La musica strumentale è la musica che viene eseguita esclusivamente mediante l'impiego di strumenti musicali, senza…

  • Richard Strauss

    Richard Georg Strauss (Monaco di Baviera, 11 giugno 1864 – Garmisch-Partenkirchen, 8 settembre 1949) è stato un…

    Foto crediti
    Fonte: Max Liebermann Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito