Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
rivoluzione industriale thomas edison industria chimica centrale elettrica fratelli wright

Trovati 10 risultati per Antonio Meucci:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Possibili tracce prima prova maturità 2018: anniversari importanti

Articoli — nascita di Antonio Meucci . Il vero padre del telefono è Antonio Meucci: l'inventore italiano dedicò gran parte della sua vita a studiare la trasmissione elettrica della voce. Antonio Meucci e gli scienziati tra Ottocento e Novecento La seconda… Continua

Seconda rivoluzione industriale: invenzioni più importanti

Scienze - Appunti — applicata all’industria solo a partire dal 1860, anno in cui Antonio Paciotti inventò la dinamo. L’elettricità permise a breve distanza l’invenzione del telefono , ideato nel 1871 dall’italiano Antonio Meucci (al quale però l’americano Graham Bell… Continua

Nomi di scienziati famosi e le loro scoperte

Biologia - Appunti — Ricerca su alcuni scienziati dell'800 e del 900 e le loro scoperte: Faradai, Pasteur, Koch, Mendel, Meucci, Bell, Edison, Einstein e Courie… Continua

Seconda rivoluzione industriale: invenzioni e scoperte

Scienze - Appunti — sperimentato per la prima volta dall’italiano Antonio Meucci nel 1871. Nel 1885-86 i tedeschi Gottlieb Daimler e Carl Benz produssero i primi motori a scoppio: iniziava l’era dell’automobile. Nel 1895 i fratelli Lumière, francesi, costruirono il primo… Continua

La società industriale: riassunto

Storia contemporanea - Appunti — Stati Uniti nel 1855 vennero perforati i primi pozzi petroliferi che favorirono poi lo slancio dell’industria chimica, la luce elettrica fece la sua comparsa nel 1878 grazie all’americano Thomas Alva Edison , nel 1871 l’italiano Antonio Meucci… Continua

Seconda rivoluzione industriale: tesina per l'esame di terza media

Storia contemporanea - Appunti — primi pozzi petroliferi e la luce elettrica comparve nel 1878 . nel 1871 comparve il primo telefono costruito dall’italiano Antonio Meucci,nel 64’ fu inventato l’acciaio per costruire. A partire dal 1885/86 scoppiò l’era delle automobili… Continua

Rivoluzione ed evoluzione

Letteratura italiana - Appunti — industrializzati. L’ elettricità e il petrolio sono le nuove fonti di energia. Thomas Alva Edison inventa la centrale idroelettrica, il fonografo e la lampadina elettrica mentre Graham Bell perfeziona il telefono inventato da Antonio Meucci e Guglielmo… Continua

Le tre rivoluzioni industriali: riassunto

Storia - Guida — americano. Il telefono venne sperimentato dall’italiano Antonio Meucci, che venne perfezionato e brevettato dall’Americano Graham Bell. Due tedeschi produssero il primo motore a scoppio : iniziava l’era dell’automobile. I fratelli Lumière… Continua

Riassunto sulla Belle Époque

Storia - Guida — penicillina; la scoperta della cura della tubercolosi dal medico Cock. Nel campo tessile si iniziano ad utilizzare i colori industriali. In campo edile viene scoperta la dinamite. Viene inventata la bachelite, progenitrice della plastica. Antonio… Continua

Prima e seconda rivoluzione industriale: ricerca

Scienze - Appunti — USA, in Francia, in Germania e in Italia) • le nuovi fonti di energia : petrolio ( venne subito richiesto per alimentare i mezzi. I primi giacimenti si trovavano in Germania, Francia e Inghilterra); - l’invenzione del telefono (di Antonio… Continua

  • AM

    Antonio Meucci

    Antonio Meucci, all'anagrafe Antonio Santi Giuseppe Meucci (Firenze, 13 aprile 1808 – New York, 18 ottobre 1889), è stato…

  • Rivoluzione industriale

    La rivoluzione industriale fu un processo di evoluzione economica o industrializzazione della società che da sistema…

    Foto crediti
    Fonte: J. McNeven Licenza: Public domain
  • Thomas Edison

    Thomas Alva Edison (Milan, 11 febbraio 1847 – West Orange, 18 ottobre 1931) è stato un inventore e imprenditore statunitense.

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Industria chimica

    L'industria chimica è il settore industriale che riguarda la trasformazione di materie prime (tra cui petrolio, gas…

    Foto crediti
    Fonte: Painting:Carsten Eggers; Repro photograph: Ilona Eggers Licenza: CC BY-SA 2.5
  • Centrale elettrica

    Una centrale elettrica è un impianto per la produzione di energia elettrica. La società moderna si basa in maniera…

    Foto crediti
    Fonte: Data courtesy Marc Imhoff of NASA GSFC and Christopher Elvidge of NOAA NGDC.
    Image by Craig Mayhew and Robert Simmon, NASA GSFC.
    Licenza: Public domain
  • Fratelli Wright

    Wilbur Wright (Millville, 16 aprile 1867 – Dayton, 30 maggio 1912) e Orville Wright (Dayton, 19 agosto 1871 – Dayton, 30…

    Foto crediti
    Fonte: Orville Wright and Wilbur Wright (credited as photographers) [1], [2] Licenza: Public domain
  • James Watt

    James Watt (Greenock, 19 gennaio 1736 – Handsworth, 19 agosto 1819) è stato un matematico e ingegnere scozzese.

    Foto crediti
    Fonte: Henry Howard Licenza: Public domain
  • Locomotiva a vapore

    Nella tecnica delle ferrovie e dei trasporti su rotaie si definisce locomotiva a vapore un veicolo azionato da un motore a…

    Foto crediti
    Fonte: Ale Sasso Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Guglielmo Marconi

    Guglielmo Giovanni Maria Marconi (Bologna, 25 aprile 1874 – Roma, 20 luglio 1937) è stato un fisico, inventore,…

    Foto crediti
    Fonte: Pach Brothers Licenza: Public domain
  • Unione Sovietica

    L'Unione Sovietica (in russo: Сов́етский Со́юз?, Sovetskij Sojuz, /sʌ'vʲɛtskɪj sʌjus/), ufficialmente Unione delle…

    Foto crediti
    Fonte: СССР Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito