Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
storia della letteratura italiana impero romano alessandro magno dante alighieri storia dell'arte

Trovati 497 risultati per Antico Regno:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

L'arte egizia | Video

Storia dell'arte - Video — L’Antico Regno Le tombe dei regnanti delle prime dinastie, imitavano la struttura dei palazzi o dei templi; il gran numero di ceramiche e oggetti in pietra, in avorio e in osso intagliato che vi sono stati rinvenuti attestano l'elevato… Continua

Antico Egitto: ricerca

Storia - Appunti — storia approfondita dell'Antico Egitto. Ricerca sull'Egitto… Continua

Gli egiziani

Appunti — Ricerca sull'antico popolo degli egiziani (religione, lingua, letteratura, arte). (7 pg - formato word)… Continua

La civiltà egiziana: riassunto breve

Storia antica - Appunti — Civiltà egiziana: riassunto e cronologia sull'evoluzione della civiltà dell'antico Egitto… Continua

Gli egizi: storia

Storia antica - Appunti — Egizi: storia della civiltà egizia, l'unificazione dell'antico regno, la decadenza e l'arte egizia… Continua

Tomba di Tutankhamon: storia

Storia antica - Appunti — TOMBA DI TUTANKHAMON: STORIA Tutankhamon  fu un faraone dell’ antico Egitto durante il periodo del Nuovo Regno. Egli governò solo per nove anni e morì quando era ancora un ragazzo. È famoso perché la sua tomba è l’unica a essere stata… Continua

Riassunto delle tre fasi dell'arte egizia

Storia - Appunti — Riassunto che descrive le tre fasi dell'arte egizia: l'antico regno, il medio regno e il nuovo regno… Continua

Tema sull'Imperatore Giustiniano

Storia medievale - Appunti — CHI ERA GIUSTINIANO: TEMA Tema. L’imperatore Giustiniano . Nel 527 successe a Giustino il nipote Giustiniano che, durante il suo lungo regno, sperimentò di rifondare l’antico impero romano attraverso la riconquista della parte… Continua

Gli aspetti rilevanti dell'Antico Egitto

Appunti — sintesi degli aspetti più rilevanti dell'Antico Egitto… Continua

Storia dell'Antico Egitto

Storia - Appunti — storia dei faraoni egizi e approfondimenti sui loro sistemi di agricoltura, irrigazione e costruzione. Riassnto della storia dell'antico Egitto… Continua

Le civiltà dell'Antico Oriente: riassunto

Storia antica - Appunti — Riassunto della storia delle civiltà del Vicino Oriente Antico, quali: Sumeri, Accadi, Babilonesi, Egizi, Ittiti, Assiri, Ebrei e Fenici… Continua

La condizione sociale delle donne egiziane: tesina

Storia antica - Appunti — proprietà, che amministravano da sé e che potevano trasmettere ai loro eredi. Sembra che nell'Antico Regno alcune donne abbiano svolto compiti amministrativi in case private. La condizione delle donne nell'antica Grecia e nell'antico Egitto COME… Continua

Riassunto della storia e cultura dell'Egitto

Appunti — ’unificazione sotto un solo re delle due zone della regione, quella settentrionale (Bacco Egitto) e quella meridionale (Alto Egitto). Si divide la storia dell’Egitto in: Antico Regno, Medio Regno, Nuovo Regno e Età tarda, in cui ci furono 30 dinastie… Continua

La fine del mondo antico: riassunto

Storia antica - Appunti — La fine del mondo antico: Diocleziano, Costantino, Teodosio e dissoluzione dell'Impero d'Occidente… Continua

Le sette meraviglie del mondo antico: quali sono e dove si trovano

Storia dell'arte - Appunti — Breve descrizione delle sette meraviglie del mondo antico: Il Colosso di Rodi, il Tempio di Artemide, la Piramide di Cheope, il Faro di Alessandria, la statua di Zeus, I giardini pensili di Babilonia e Mausoleo di Alicarnasso… Continua

Le sette meraviglie del mondo antico

Storia - Approfondimenti — Quali sono le sette meraviglie del mondo antico? Scopri nomi e caratteristiche di ciascuna di queste strutture, opere architettoniche artistiche e storiche… Continua

Civiltà antiche: cronologia e riassunto

Geografia - Appunti — regno di Israele . Intorno al 1100 a.C. l’incessante lotta con le città filistee e con altri gruppi di nomadi spinge le tribù ebraiche a organizzarsi in monarchia. Sotto la guida dei re Saul, David e Salomone, il regno di’Israele si espande su… Continua

Tesina sull'educazione dei bambini nell'antico Egitto

Appunti — breve tesina sull'educazione dei bambini nell'antico Egitto… Continua

Storia dell'Egitto e il Nilo: le 4 fasi e le religioni

Geografia - Appunti — storia egizia venne divisa in quattro fasi: Epoca arcaica (3100-2600) Antico regno (2600-2150) Medio regno (2050-1750) e Nuovo regno (1540-1070) (a.C) Antico Regno: Epoca di pace. Capitale Menfi, da cui venivano coordinati i lavori idraulici, e… Continua

Schema del regno delle monere

Biologia - Appunti — Rappresentazione schematica del regno delle monere(formato word pg 2)… Continua

  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Impero romano

    L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C.

    Foto crediti
    Fonte: Tataryn Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Dante Alighieri

    Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della…

    Foto crediti
    Fonte: Sandro Botticelli Licenza: Public domain
  • Alessandro Magno

    Alessandro III di Macedonia (in greco antico: Ἀλέξανδρος Γ' ὁ Μακεδών, Aléxandros trίtos ho Makedόn), universalmente…

    Foto crediti
    Fonte: Berthold Werner Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • CS

    Classe sociale

    Classe sociale è la strutturazione gerarchica di uno strato della popolazione in un raggruppamento abbastanza omogeneo,…

  • Carlo Magno

    Carlo, detto Magno, o Carlomagno (in tedesco Karl der Große, in francese Charlemagne, in latino Carolus Magnus; 2 aprile…

    Foto crediti
    Fonte: Louis-Félix Amiel Licenza: Public domain
  • Impero bizantino

    Impero bizantino è il nome con cui gli studiosi moderni e contemporanei indicano l'Impero romano d'Oriente (termine che…

    Foto crediti
    Fonte: F l a n k e r Licenza: Public domain
  • Sacro Romano Impero

    Il Sacro Romano Impero (in latino: Sacrum Imperium Romanum, in tedesco: Heiliges Römisches Reich; chiamato anche das alte…

    Foto crediti
    Fonte: N3MO Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Giacomo Leopardi

    Il conte Giacomo Leopardi, al battesimo Giacomo Taldegardo Francesco di Sales Saverio Pietro Leopardi (Recanati, 29 giugno…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito