Storia -
Approfondimenti
—
di voto attivo in sede locale.
Tra Ottocento e Novecento si distinse in particolare l’opera di AnnaMariaMozzoni , autrice di alcune petizioni volte al riconoscimento del diritto di voto alle donne. La prima petizione risale al 1877… Continua
Biologia -
Appunti
—
Mozzoni e Maria Montessori presentarono una petizione al Parlamento per il voto femminile . Anche Anna Kuliscioff si era impegnata a favore del voto alle donne con la rivista “Critica sociale”. La presenza della donna all’interno della… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Tesina di maturità sul femminismo nel XX secolo e l'emancipazione femminile in italiano, inglese e tedesco: vita, idee e opere di AnnaMariaMozzoni, Emmeline Goulden Pankhurst e Alice Schwarzer… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
esponenti come l’italiana AnnaMariaMozzoni , già impegnata da diversi anni nella battaglia per l’estensione del diritto di voto alle donne italiane.
Le difficoltà dei movimenti femminili erano spesso dovute alla scarsa considerazione… Continua
Tracce
—
problema del voto fu AnnaMariaMozzoni che, ispirandosi alle Suffragette degli altri paesi, presentò una petizione al governo, la quale ovviamente fu bocciata. Qualche anno dopo, la stessa Mozzoni insieme a Paolina Schiff, fondò una lega… Continua
Articoli
—
'Inghilterra Grande monarca inglese
Maria Teresa d'Asburgo Prima imperatrice d'Austria
George Sand Scrittrice innovatrice dell'800
AnnaMariaMozzoni Pioniera del femminismo in Italia
Calamity Jane Primo pistolero donna
Marie Curie Prima scienziata… Continua