Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
maria montessori ada natali alba de cespedes alice schwarzer anna banti

Trovati 6 risultati per Anna Maria Mozzoni:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Italia al voto: suffragio universale e voto alle donne

Storia - Approfondimenti — di voto attivo in sede locale. Tra Ottocento e Novecento si distinse in particolare l’opera di Anna Maria Mozzoni , autrice di alcune petizioni volte al riconoscimento del diritto di voto alle donne. La prima petizione risale al 1877… Continua

Donne nel 900, tesina

Biologia - Appunti — Mozzoni e Maria Montessori presentarono una petizione al Parlamento per il  voto femminile . Anche Anna Kuliscioff si era impegnata a favore del voto alle donne con la rivista “Critica sociale”. La presenza della donna all’interno della… Continua

Tesina sul femminismo nel XX secolo

Storia contemporanea - Appunti — Tesina di maturità sul femminismo nel XX secolo e l'emancipazione femminile in italiano, inglese e tedesco: vita, idee e opere di Anna Maria Mozzoni, Emmeline Goulden Pankhurst e Alice Schwarzer… Continua

Femminismo tra Ottocento e Novecento: Emmeline Pankhurst e le suffragette

Storia - Approfondimenti — esponenti come l’italiana Anna Maria Mozzoni , già impegnata da diversi anni nella battaglia per l’estensione del diritto di voto alle donne italiane. Le difficoltà dei movimenti femminili erano spesso dovute alla scarsa considerazione… Continua

Maturità 2016: tema storico svolto. Traccia sulle donne al voto

Tracce — problema del voto fu Anna Maria Mozzoni che, ispirandosi alle Suffragette degli altri paesi, presentò una petizione al governo, la quale ovviamente fu bocciata. Qualche anno dopo, la stessa Mozzoni insieme a Paolina Schiff, fondò una lega… Continua

Le 15 donne più innovative della storia e della scienza

Articoli — 'Inghilterra Grande monarca inglese Maria Teresa d'Asburgo Prima imperatrice d'Austria George Sand Scrittrice innovatrice dell'800 Anna Maria Mozzoni Pioniera del femminismo in Italia Calamity Jane Primo pistolero donna Marie Curie Prima scienziata… Continua

  • Anna Maria Mozzoni

    Anna Maria Mozzoni (Milano, 5 maggio 1837 – Roma, 14 giugno 1920) è stata una giornalista italiana, attivista dei diritti…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Maria Montessori

    Maria Tecla Artemisia Montessori (Chiaravalle, 31 agosto 1870 – Noordwijk, 6 maggio 1952) è stata un'educatrice,…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Margherita Hack

    Margherita Hack (Firenze, 12 giugno 1922 – Trieste, 29 giugno 2013) è stata un'astrofisica e divulgatrice scientifica italiana.

    Foto crediti
    Fonte: Gianmaria Zanotti Licenza: CC BY 2.0
  • Maria Teresa d'Austria

    Maria Teresa d'Asburgo (Vienna, 13 maggio 1717 – Vienna, 29 novembre 1780) è stata arciduchessa regnante d'Austria, re…

    Foto crediti
    Fonte: Martin van Meytens Licenza: Public domain
  • John Stuart Mill

    John Stuart Mill (Pentonville, 20 maggio 1806 – Avignone, 8 maggio 1873) è stato un filosofo ed economista britannico, uno…

    Foto crediti
    Fonte: George Frederic Watts Licenza: Public domain
  • Vicino Oriente

    Vicino Oriente è un'espressione che propriamente andrebbe usata per indicare la regione geografica oggi per lo più…

    Foto crediti
    Fonte: Nessun autore leggibile automaticamente. Kmusser presunto (secondo quanto affermano i diritti d'autore). Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Rosa Luxemburg

    Rosa Luxemburg, all'anagrafe russa, Розалия Люксенбург (Rozalija Ljuksenburg), in polacco, Róża Luksemburg (Zamość, 5…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Dichiarazione universale dei diritti umani

    La Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo è un documento sui diritti individuali, firmato a Parigi il 10 dicembre…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Elisabetta I d'Inghilterra

    Elisabetta I Tudor (Greenwich, 7 settembre 1533 – Richmond upon Thames, 24 marzo 1603) è stata regina d'Inghilterra e…

    Foto crediti
    Fonte: Attribuito a William Segar Licenza: Public domain
  • Partito Socialista Italiano

    Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di sinistra.

    Foto crediti
    Licenza: Marchio
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito