Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
palmiro togliatti antonio gramsci critica letteraria umberto terracini atenei del sud

Trovati 6 risultati per Angelo Tasca:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

L'ideologia di Antonio Gramsci

Filosofia - Approfondimenti — Angelo Tasca , di un anno più giovane ma già attivo nel movimento giovanile socialista. Molto probabilmente fu allora che Gramsci si iscrisse al Partito socialista italiano (PSI). Gli anni della formazione torinese furono scanditi dall… Continua

Lettere dal carcere di Antonio Gramsci: riassunto

Filosofia contemporanea - Appunti — Torino come quello di un protagonista del rinnovamento ideologico e culturale del socialismo italiano. Insieme a Togliatti, Angelo Tasca, Umberto Terracini, nel 1919 anima la rivista “Ordine Nuovo” che ha come motto: “istruitevi perché avremo… Continua

Goethe: opere, biografia e pensiero

Lingua straniera - Approfondimenti — l’ Europa intera, suscitando una vera e propria epidemia di suicidi , a tal punto che lo stesso Goethe assistette al recupero del corpo di una ragazza uccisasi a Weimar con in tasca il suo romanzo. Inoltre, la trama e la struttura… Continua

Harry Potter e la pietra filosofale

Letteratura straniera - Guida — mantello, gli ha riferito il punto debole di Fuffi : gli basta un po’ di musica per addormentarsi come un Angelo. Hermione, Harry e Ron decidono di andare a controllare che il "tesoro" che Fuffi sta sorvegliando sia al sicuro. Dopo una serie di… Continua

Cristo si è fermato a Eboli di Carlo Levi: commento al testo

Letteratura italiana - Guida — Saragat, i comunisti Palmiro Togliatti, Luigi Longo e Angelo Tasca, i repubblicani Cipriano Facchinetti, Rondolfo Pacciardi e Egidio Reale. In Francia, si rifugiarono anche: Gaetano Salvemini, che a Firenze aveva dato vita, nel gennaio 1925, al… Continua

Quiz, le irregolarità che ci state segnalando

Articoli — . Inoltre un'altra ragazza di fronte a me ha tenuto il cellulare acceso in tasca tutta la prova, ma non so se poi l'ha effettivamente usato!in più io mi trovavo in seconda fila, praticamente di fronte agli esaminatori, quindi era impossibile che nn… Continua

  • Angelo Tasca

    Angelo Tasca (Moretta, 19 novembre 1892 – Parigi, 3 marzo 1960) è stato un politico e scrittore storico italiano.

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Palmiro Togliatti

    Palmiro Michele Nicola Togliatti (Genova, 26 marzo 1893 – Jalta, 21 agosto 1964) è stato un politico e antifascista…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Antonio Gramsci

    Antonio Francesco Gramsci (Ales, 22 gennaio 1891 – Roma, 27 aprile 1937) è stato un politico, filosofo, giornalista,…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Umberto Terracini

    Umberto Elia Terracini (Genova, 27 luglio 1895 – Roma, 6 dicembre 1983) è stato un politico e antifascista italiano,…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Critica letteraria

    La critica letteraria è l'insieme di strumenti teorici e pratici, contenuti e studi, giudizi e spiegazioni, dedicati alla…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Gruppo dei Sei

    Il Gruppo dei Sei fu un circolo musicale sorto spontaneamente a Parigi attorno al 1920 del quale fecero parte i…

    Foto crediti
    Fonte: Santiago Rusiñol Licenza: Public domain
  • RI

    Ragazzi Italiani

    I Ragazzi Italiani erano un gruppo musicale italiano, formatosi nel 1994.

  • Germania nazista

    Germania nazista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla…

    Foto crediti
    Fonte: Fornax Licenza: Public domain
  • Carlo Sforza

    Carlo Sforza (Lucca, 23 settembre 1872 – Roma, 4 settembre 1952) è stato un diplomatico e politico italiano.

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Camera dei deputati

    La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due…

    Foto crediti
    Fonte:
    Per questo file non è stato specificato nessun autore. Per favore fornisci le informazioni relative all'autore.
    Licenza: Copyrighted
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito