Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
schema elettrico corrente continua esperienza di laboratorio circuito integrato amplificatore invertente

Trovati 27 risultati per Amplificatore operazionale:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Amplificatore operazionale invertente: riassunto

Elettronica e Informatica - Appunti — Spiegazione sintetica dell'amplificatore operazionale in generale e di quello invertente: riassunto con definizione e formule… Continua

Comparatori: appunto di eletronica

Elettronica e Informatica - Appunti — Studio di un amplificatore operazionale utilizzato come comparatore… Continua

Amplificatore operazionale

Appunti — Tesina di elettronica sulle funzioni dell'amplificatore operazionale… Continua

Amplificatore operazionale invertente

Elettronica e Informatica - Appunti — Analisi al variare della frequenza di un amplificatore operazionale in configurazione invertente. (2 pg - formato word)… Continua

Amplificatore operazionale - non invertente

Elettronica e Informatica - Appunti — Un amplificatore è detto non invertente quando il segnale viene applicato in ingresso al morsetto non invertente, di conseguenza il segnale di uscita è in fase con il segnale di ingresso… Continua

Convertitore D/A a resistori pesati: esperienza di Elettronica

Elettronica e Informatica - Appunti — Untitled OGGETTO DELL'ESERCITAZIONE Convertitore D/A a resistori pesati SCOPO Realizzazione di un convertitore D/A e verifica del suo funzionamento STRUMENTI E COMPONENTI 1 amplificatore operazionale (integrato) ?A741; 1 Resistenza da 4,7… Continua

comparatori di soglia

Elettronica e Informatica - Appunti — vedremo, è uno degli elementi di base nella realizzazione dei generatori di segnale. Un comparatore di soglia può essere realizzato con un amplificatore operazionale che confronta il segnale di ingresso VS con una tensione di riferimento Vref, e… Continua

Il derivatore e l’integratore

Meccanica - Appunti — Trattazione sul derivatore e l’integratore con amplificatore operazionale (Elettronica). (4 pg - formato word)… Continua

Circuito integratore

Elettronica e Informatica - Appunti — Relazione completa sul funzionamento di un circuito integratore con amplificatore operazionale.… Continua

Amplificatore non invertente: esperimento di elettronica

Elettronica e Informatica - Appunti — Verificare il comportamento in frequenza di un amplificatore operazionale in configurazione non invertente… Continua

Relazione di un Filtro Attivo Passa-Basso

Appunti — componenti che producono una potenza attiva, producono un'amplificazione del segnale in banda passante e hanno un guadagno maggiore di 1; infatti richiedono la presenza di un componente attivo come un transistor o un amplificatore operazionale che è… Continua

Derivatore e integratore

Elettronica e Informatica - Appunti — Definiamo come amplificatore operazionale un amplificatore con due ingressi ed un uscita con guadagni riferiti a ciascun ingresso uguali in modulo con fase opposta. Svolgimento ed esperienza… Continua

stabilizzatore e limitatore

Elettronica e Informatica - Appunti — utilizzeremo, oltre ai vari componenti passivi, l'amplificatore operazionale. Si definisce amplificatore operazionale un amplificatore con due ingressi ed un uscita avente guadagni riferiti a ciascun ingresso uguali in modulo ma di fase opposta. Le… Continua

Tensione di offset e corrente di polarizzazione

Appunti — Scopo di questa esperienza è il rilievo della tensione di offset di ingresso e della corrente di polarizzazione di un amplificatore operazionale μA741. Se poniamo entrambi gli ingressi dell'amplificatore operazionale a massa e misuriamo la… Continua

Amplificatore invertente

Appunti — Relazione sul funzionamento dell'amplificatore invertente… Continua

Realizzazione di un DAC a resistori pesati

Elettronica e Informatica - Appunti — realizzato con un amplificatore operazionale e da alcuni deviatori. I deviatori sono utili nel nostro caso per descrivere il comportamento del circuito. Nella realtà al posto dei deviatori c'è una rete digitale che fornisce in uscita i livelli di… Continua

Relazione Elettronica - Amplificatori Operazionali

Appunti — Scopo dell'esperienza: Analisi del funzionamento di un amplificatore operazionale nelle varie configurazioni. Inoltre, studio del scarto tra il funzionamento teorico e il funzionamento reale. INTRODUZIONE E APPLICAZIONI DI AMPLIFICATORI… Continua

Differenziale e sommatore

Meccanica - Appunti — fig.2 rappresenta la configurazione del sommatore preso in considerazione per la prova. SCHEMI TOPOGRAFICI DEI DUE CIRCUITI: Sono riportati in fig.3(differenziale) e fig.4(sommatore). PREMESSA TEORICA: L'integrato uA741 è un amplificatore… Continua

Raddrizzatore ad una semionda

Elettronica e Informatica - Appunti — : Verificare il funzionamento del raddrizzatore ad una semionda e di quello a due semionde di precisione. Schema elettrico: Componenti utilizzati: 2 diodi 1N4002; 6 Resistenze = 10 K?; Amplificatore operazionale tipo 351; Strumenti utilizzati… Continua

Oscillatore a ponte di Wien

Appunti — SCHEMA ELETTRICO: COMPONENTI: -resistori 8,2K?; -trimmer 22K?; -condensatore non polarizzato 10nF; 0,1uF; -diodo zener 4,7V; -amplificatore operazionale uA741; PROCEDIMENTO: Abbiamo progettato lo schema elettrico, riportato sopra, tramite… Continua

  • Amplificatore operazionale

    In elettronica, un amplificatore operazionale (in inglese operational amplifier oppure op-amp) è un amplificatore…

    Foto crediti
    Fonte: Teravolt (talk) Licenza: CC BY 3.0
  • Schema elettrico

    Uno schema o diagramma elettrico è la rappresentazione semplificata di un circuito elettrico o elettronico che fa uso di…

    Foto crediti
    Fonte: Gargan Licenza: Public domain
  • Corrente continua

    In elettrotecnica la corrente continua (CC o DC, dall'inglese: Direct Current) è un tipo di corrente elettrica…

    Foto crediti
    Fonte: Torindkflt, Remember the dot Licenza: Public domain
  • Circuito integrato

    Il circuito integrato (detto brevemente integrato o IC dall'inglese integrated circuit), è un circuito elettronico…

    Foto crediti
    Fonte: Kimmo Palosaari Licenza: Public domain
  • Diodo Zener

    Il diodo Zener è un tipo di diodo a giunzione p-n, il cui comportamento è determinato dalla combinazione dell'effetto…

    Foto crediti
    Fonte: TedPavlic Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Carica elettrica

    In fisica, la carica elettrica è una grandezza fisica scalare dotata di segno, ed è una proprietà fondamentale della…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • ENDS

    Elaborazione numerica dei segnali

    L'elaborazione numerica dei segnali o digital signal processing (DSP), termine inglese con lo stesso significato, è una…

  • Formula 1

    La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote…

    Foto crediti
    Licenza: Marchio
  • CE

    Circuito elettronico

    In elettronica, un circuito elettronico è un circuito elettrico composto in massima parte da componenti elettronici…

  • Componente elettronico

    In elettronica, un componente elettronico è un dispositivo utilizzato per regolare il passaggio di corrente elettrica…

    Foto crediti
    Fonte: Kae Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito