Storia dell'America Latina: riassunto
Storia contemporanea - Appunti — Breve riassunto della storia dell'America Latina… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Breve riassunto della storia dell'America Latina… Continua
Storia moderna - Appunti — Riassunto della storia dell'indipendenza dell'America Latina: la fine dell'impero spagnolo, la situazione in Messico e in Brasile… Continua
Storia moderna - Appunti — Riassunto breve sull'indipendenza dell'America Latina … Continua
Storia contemporanea - Appunti — Saggio breve che ripercorre la situazione economica e politica dell'America Latina tra le due guerre mondiali. Dalla crisi economica del '29 alla Seconda guerra mondiale… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia dell'America Latina: le battaglie e i protagonisti delle lotte per l'indipendenza.… Continua
Storia moderna - Appunti — Riassunto della rivoluzione in America Latina, la situazione politica negli anni '60 e '70… Continua
Geografia - Appunti — Breve ricerca sull'America Latina: aspetto fisico: dalle tre zone climatiche agli amerindi, dalle risorse minerarie alle città principali.… Continua
Storia moderna - Appunti — Riassunto della storia dell'indipendenza dell'America Latina… Continua
Geografia - Guida — popolazione e colonizzazione , oltre che alle caratteristiche culturali. Per questi motivi il continente viene comunemente ripartito in due aree: L’America Anglosassone di cui fanno parte Canada e Stati Uniti, e l’ America Latina che corrisponde al… Continua
Storia moderna - Appunti — Definizione di Colonialismo e di Decolonizzazione; il capitalismo portoghese; l'economia dell'America ispanica; l'espansionismo olandese; il capitalismo mercantile inglese; il liberismo liberista e avanzato e le differenze con il fenomeno… Continua
Appunti — Tesina sull'America Latina: il consolidamento dello stato nazionale; l’ordine conservatore; la crisi del sistema oligarchico; i governi radicali; bibliografia; grafici.… Continua
Appunti — della parte Istmica è il Nicaragua; in quella meridionale i laghi più grandi sono Titicaca e Poopò. Sul Mar Caraibico si affaccia il lago di Maracaibo. ETNIE, LINGUE E RELIGIONI L’America latina presenta molte etnie e culture diverse. La… Continua
Storia - Approfondimenti — politica su due elementi chiave: disinnescare i conflitti in atto in America Latina riducendoli alla dimensione reale, e quindi non in ottica internazionale della Guerra Fredda. Inoltre pose a cardine della sua politica quella dei diritti… Continua
Storia - Appunti — TESI DI LAUREA IN STORIA DELL’AMERICA LATINA Tesi di laurea di Scienze Politiche: l'union civica radical dalla fine del XIX secolo al Golpe del 1930… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Mar dei Caraibi a est. È il paese più settentrionale dell' America Latina e costituisce la più grande e la più popolata nazione ispanofona del mondo. Monti principali: Pico de Orizaba (Citlaltépetl) 5700 m Fiumi principali: Rio Grande (o Rio… Continua
Geografia - Appunti — , Francia, Inghilterra, Russia, America Latina e diversi Paesi Asiatici. La storia dell’Ebraismo inizia circa quattromila anni fa quando, secondo la Bibbia, Dio si rivolge ad Abramo per stringere un alleanza con il suo popolo. Oltre ad Abramo, i… Continua
Geografia - Appunti — Industria, risorse e storia dell'America settentrionale (formato word pg 4)… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Brevissimo riassunto sui moti rivoluzionari del 1820-21 in: Spagna, Portogallo, Piemonte, Grecia, Russia e America latina… Continua
Economia - Appunti — Il Giappone Giappone Nel 1800 e nei primi decenni del 1900, Germania, Inghilterra sono i grandi mercati giapponesi, dopo la 1° guerra mondiale il Giappone esporta in Russia, America latina, California,etc.., ma soprattutto in Asia. Il… Continua
Geografia - Appunti — FORESTA EQUATORIALE: RIASSUNTO La foresta equatoriale in America Latin a. In America Latina è presente una foresta Equatoriale, che è quella dell’Amazzoni che si trova in Brasile dove confina con Venezuela, Guyana, Suriname, Guayana… Continua