L' America centrale
Geografia - Appunti — Territorio, idrografia , clima e flora dell' America centrale. (6 pag - formato word)… Continua
Geografia - Appunti — Territorio, idrografia , clima e flora dell' America centrale. (6 pag - formato word)… Continua
Geografia - Appunti — Approfondimento su: morfologia, idrografia, climi, religioni, lingue e popolamento dell' america centrale.… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Descrizione del Centro America: ambiente e clima; coste, isole e mari; paesaggi e Cuba… Continua
Geografia - Appunti — Popolazione, territorio, economia e clima dell'America centrale: riassunto di geografia… Continua
Geografia - Guida — Il Continente Americano è formato da due grandi blocchi, America Settentrionale e America Meridionale , separati dall'Istmo di Panama che con numerose isole costituisce l’ America Centrale . I due subcontinenti sono simili, sia per la… Continua
Geografia - Appunti — Riassunto di geografia sull'America centrale: popolazione, economia, territorio e clima… Continua
Geografia - Appunti — Riassunto di geografia sull'America Centrale e sui Caraibi… Continua
Geografia - Appunti — L’America Centrale Insulare è formata dall’insieme di grandi e piccole isole. Queste isole sono riunite in tre grandi gruppi. Dettagliata descrizione.… Continua
Geografia - Appunti — Il continente Americano è formato da due grandi blocchi: l'America Settentrionale e l'America Meridionale, collegati da una striscia di terra: L'istomo di Panama che con numerose isole costituisce l'America Centrale. I due subcontinenti… Continua
Appunti — convenzione il continente si distingue in America settentrionale, America centrale e America meridionale. L’America settentrionale e quella meridionale hanno una conformazione fisica analoga. LA RIVOLUZIONE D'INDIPENDENZA AMERICANA (Clicca qui… Continua
Storia - Appunti — riassunto sugli indiani d'America e la loro origine, l'invasione europea e la colonizzazione e lo scontro di culture… Continua
Appunti — Ricerca sull'America settentrionale… Continua
Storia antica - Appunti — clan Itzá). Il secondo periodo (650-987) si fa coincidere con la diffusione della ceramica Tepeuh (i Conquistatori); si ebbe una notevole espansione della cultura maya soprattutto verso il sud dell'America Centrale prevalentemente a opera… Continua
Letteratura italiana contemporanea - Appunti — , nel 1923: il padre è un agronomo e la madre una ricercatrice di botanica che avevano soggiornato in America Centrale per ragioni di lavoro e sarebbero tornati in Italia subito dopo la nascita del figlio primogenito Italo. L'infanzia e l… Continua
Appunti — Untitled INFORMAZIONI GENERALI Robert Louis Stevenson L'isola del tesoro America Centrale, 1883 Stevenson naque ad Edimburgo nel 1850 e morì ad Upolu, nelle isole Samoa, nel 1894. Crewciuto in un ambiente borghese e puritano, fu spinto dal… Continua
Geografia - Appunti — , come urne cinerarie e coltelli in ossidiana; vastissima anche la produzione di oreficeria, quasi scomparsa con la conquista spagnola. Tesina sui Maya CIVILTA' MAYA: RIASSUNTO Maya . popolazione indigena dell' America Centrale distribuita tra… Continua
Geografia - Appunti — Tesina di geografia sugli Stati Uniti d'America: il Missisipi e i grandi laghi, il clima, la popolazione, le città, le regioni economiche, i flussi monetari e il commercio… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia dell'America Latina: le battaglie e i protagonisti delle lotte per l'indipendenza.… Continua
Geografia - Appunti — abitanti (1991). Insieme con l'America centrale, le Indie Occidentali e l'America meridionale, l'America settentrionale costituisce il cosiddetto emisfero occidentale del pianeta. Nelle descrizioni dell'America settentrionale talvolta si includono… Continua
Geografia - Appunti — Caratteristiche generali dell'America. Geografia dell'America: territorio, clima, popolazione, città, etnie e lingue, religione ed economia… Continua